• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Pol. Novoli
  • 4 - 1
  • Rifredi 2000


NOVOLI: Dispensieri, Laurentini, Mugelli, Giani, Guarducci, Kalludra, Lotti, Persiani, Minguzzi. Entrati: Nappo, D'Antoni, Masini, Apicella. All.: Guarducci.

RIFREDI 2000: Sarti M., Conti, Salvadori, Sarti R., Giorgetti, Santolini, Cirri, Bagnoli, Arrighi.

Entrati: Locria, Bartolini, Lippini. All.: Agresti/Gravante/Locastro.


ARBITRO: Uscelli di Firenze.


RETI: 5' Santolini, 10', 21' e 25' Minguzzi, 39' Lotti



Ottima prestazione della Polisportiva Novoli che s'impone per quattro ad uno sugli avversari del Rifredi 2000, dimostrando carattere ed un collettivo molto ben organizzato. Al pronti e via sono gli avversari, condotti dal triunvirato Agresti-Gravante-Locastro, a passare in vantaggio; lancio lungo a scavalcare la retroguardia di casa, palla che arriva sul destro di Santolini che, da posizione defilata, incrocia alla perfezione e porta in vantaggio i suoi. La reazione dei padroni di casa è immediata e a trascinare la squadra al successo è Minguzzi che, dapprima fa le prove generali da calcio piazzato e con una conclusione sull'angolo di Marku, successivamente centra il bersaglio. Il minuto chiave è il decimo con l'esterno che parte da destra, salta tre avversari e calcia, Sarti si oppone al primo tentativo ma nulla può sulla ribattuta. Si chiude sul punteggio di parità un primo tempo molto vivace. Nella ripresa i padroni di casa continuano ad attaccare e trovano nel duo Lotti-Minguzzi la chiave per scardinare la difesa ospite. Al ventunesimo lancio del centrocampista per il numero undici che, a tu per tu con il neo entrato Locria, non sbaglia e firma la rete del sorpasso. La risposta del Rifredi è tutta nel destro di Cirri, ma la conclusione si spegne sul fondo. Sul capovolgimento di fronte arriva il tre ad uno; a mettere per la terza volta il proprio nome sul tabellino dei marcatori è Minguzzi che, al venticinquesimo, di destro chiude anzitempo la gara. Sul finire di tempo Lotti, sicuramente uno dei migliori in campo, cala il poker con una conclusione potente che trova impreparato il numero dodici del Rifredi. Nel terzo tempo la reazione dei ragazzi giallo-blue arriva, ma le conclusioni non inquadrano il bersaglio per una questione di centimetri e gli ultimi venti minuti si chiudono con un risultato di parità. Bella prova del Novoli che grazie ad una difesa molto ben organizzata, un centrocampo solido ed un attacco esplosivo riesce ad accaparrarsi l'intera posta in palio; per contro, decisamente una giornata storta per il Rifredi che, dopo esser passato in vantaggio, non ha saputo gestire l'incontro e si è arreso ai colpi di un Minguzzi in giornata di grazia.


Calciatoripiù:
quest'oggi diamo la palma di miglior giocatore ad Arrighi che, oltre ad aver ben figurato in campo, sabato è stato un esempio dal punto di vista caratteriale, e non solo, per tutti i ragazzi, decidendo di giocare a soli due giorni di distanza dalla morte del padre. La redazione di Calciopiù e la società sportiva del Rifredi 2000 si associano al dolore che ha colpito la famiglia.

Antonio Pasquale NOVOLI: Dispensieri, Laurentini, Mugelli, Giani, Guarducci, Kalludra, Lotti, Persiani, Minguzzi. Entrati: Nappo, D'Antoni, Masini, Apicella. All.: Guarducci. <br >RIFREDI 2000: Sarti M., Conti, Salvadori, Sarti R., Giorgetti, Santolini, Cirri, Bagnoli, Arrighi. <br >Entrati: Locria, Bartolini, Lippini. All.: Agresti/Gravante/Locastro. <br > ARBITRO: Uscelli di Firenze. <br > RETI: 5' Santolini, 10', 21' e 25' Minguzzi, 39' Lotti Ottima prestazione della Polisportiva Novoli che s'impone per quattro ad uno sugli avversari del Rifredi 2000, dimostrando carattere ed un collettivo molto ben organizzato. Al pronti e via sono gli avversari, condotti dal triunvirato Agresti-Gravante-Locastro, a passare in vantaggio; lancio lungo a scavalcare la retroguardia di casa, palla che arriva sul destro di Santolini che, da posizione defilata, incrocia alla perfezione e porta in vantaggio i suoi. La reazione dei padroni di casa &egrave; immediata e a trascinare la squadra al successo &egrave; Minguzzi che, dapprima fa le prove generali da calcio piazzato e con una conclusione sull'angolo di Marku, successivamente centra il bersaglio. Il minuto chiave &egrave; il decimo con l'esterno che parte da destra, salta tre avversari e calcia, Sarti si oppone al primo tentativo ma nulla pu&ograve; sulla ribattuta. Si chiude sul punteggio di parit&agrave; un primo tempo molto vivace. Nella ripresa i padroni di casa continuano ad attaccare e trovano nel duo Lotti-Minguzzi la chiave per scardinare la difesa ospite. Al ventunesimo lancio del centrocampista per il numero undici che, a tu per tu con il neo entrato Locria, non sbaglia e firma la rete del sorpasso. La risposta del Rifredi &egrave; tutta nel destro di Cirri, ma la conclusione si spegne sul fondo. Sul capovolgimento di fronte arriva il tre ad uno; a mettere per la terza volta il proprio nome sul tabellino dei marcatori &egrave; Minguzzi che, al venticinquesimo, di destro chiude anzitempo la gara. Sul finire di tempo Lotti, sicuramente uno dei migliori in campo, cala il poker con una conclusione potente che trova impreparato il numero dodici del Rifredi. Nel terzo tempo la reazione dei ragazzi giallo-blue arriva, ma le conclusioni non inquadrano il bersaglio per una questione di centimetri e gli ultimi venti minuti si chiudono con un risultato di parit&agrave;. Bella prova del Novoli che grazie ad una difesa molto ben organizzata, un centrocampo solido ed un attacco esplosivo riesce ad accaparrarsi l'intera posta in palio; per contro, decisamente una giornata storta per il Rifredi che, dopo esser passato in vantaggio, non ha saputo gestire l'incontro e si &egrave; arreso ai colpi di un Minguzzi in giornata di grazia. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> quest'oggi diamo la palma di miglior giocatore ad <b>Arrighi</b> che, oltre ad aver ben figurato in campo, sabato &egrave; stato un esempio dal punto di vista caratteriale, e non solo, per tutti i ragazzi, decidendo di giocare a soli due giorni di distanza dalla morte del padre. La redazione di Calciopi&ugrave; e la societ&agrave; sportiva del Rifredi 2000 si associano al dolore che ha colpito la famiglia. Antonio Pasquale




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI