- Esordienti B 2 Fase GIR.E
-
Sestese
-
2 - 2
-
Isolotto
SESTESE: Capanni, Nigi, Sforzi, Berretti, Bruni, Bellini, Baldini, Aliaj, Zipoli, Chesi, Bianchi, Bartoli, Marghi, Neri. All.: Ivo Belli.
ISOLOTTO:Fusco, Loayza, Boscia, Marzoli Lorenzo, Chiari, Rubino, Scarselli, Baglioni, D'Antoni, Marzoli Alessio, Bourezza, Langone. All.: Filippo Pastorelli.
ARBITRO: sig. Bianchi.
RETI: 13' Bianchi, 37' e 63' Bourezza, 52' Marghi.
Proprio sul filo di lana l'Isolotto di Pastorelli, due volte in svantaggio, acciuffa il pari al termine di un incontro gagliardo e combattuto con i pari età della Sestese. E' ben organizzata e dispone di un valido potenziale di spinta sulle fasce la formazione ospite, che accompagna la propria manovra con le avanzate a sostegno del rapido Lorenzo Marzoli, a sinistra, e del prestante Rubino, a destra, ed è proprio ad opera del n.6 ospite che arriva la prima conclusione nello specchio dell'incontro, neutralizzata da Capanni (3'). Sforzi e Nigi sugli esterni, così come Berretti al centro, hanno il loro daffare con i frizzanti avversari, ma si disimpegnano a dovere, rintuzzandone le iniziative anche quando Alessio Marzoli prova ad avvicinare la porta locale con uno spunto personale. Col passare dei minuti cresce però la prestazione collettiva dei ragazzini di Belli, che guadagnano campo e al 13' capitalizzano una ficcante azione di attacco realizzando il gol del vantaggio: Aliaj taglia a sinistra, Bianchi scatta nel corridoio centrale e Chesi verticalizza per quest'ultimo, molto bravo a superare nell'uno contro uno l'avversario diretto e poi ad insaccare mirando l'angolino basso. Un sostanziale equilibrio si delinea nella seconda frazione. Marghi e Neri subentrano ai precedenti controllori di fascia e non fanno mancare il loro contributo; sotto di un gol, l'Isolotto tiene impegnati gli avversari ma non sembra riuscire a sfondare. Il match resta vivo ma in cronaca si segnalano soltanto l'uscita dal campo per infortunio di Zipoli ed un tiro rimpallato di Bellini. Finché si arriva al 17', minuto in cui l'incontro svolta di nuovo: Isolotto in attacco, dalla bandierina di sinistra Alessio Marzoli pennella in area e su tutti svetta Bourezza (entrato nel secondo tempo) che di testa riporta il confronto in parità. Un'azione personale di Chesi, conclusa dal tiro, centrale, parato da Langone, annuncia l'imminente secondo intervallo. Nel terzo tempo il confronto riprende incerto e vibrante. Sulla destra (di chi attacca) Rubino riprende il suo appassionante duello con Sforzi, ma la concretezza in attacco, almeno quest'oggi, non pare il punto di forza della compagine ospite, che si spegne giunta in prossimità dell'area avversaria. Lo stesso non accade alla Sestese, che al 12' torna in vantaggio grazie al colpo di testa vincente di Marghi, in bell'elevazione, sul preciso cross di Chesi, ben smarcato sulla linea di fondo. Pochi minuti più tardi il nove di casa potrebbe piazzare il colpo del ko. Baldini s'invola sulla destra, lascia sul posto un avversario e taglia il campo servendo dalla parte opposta lo smarcato Neri, la cui battuta è però preda dell'estremo ospite. Pronta la replica dell'Isolotto, che per poco non trova il bersaglio con Rubino, di testa su angolo di Alessio Marzoli. Pochi minuti ancora e nuovamente Marghi chiama Fusco alla parata. Sembra finita ma nel recupero arriva il colpo di coda dell'Isolotto. Rubino scappa via, stavolta sulla sinistra, e rimette al centro per Bourezza, il n.11 non perdona e con la sua doppietta sancisce il 2-2 messo a referto venti secondi più tardi dal sig. Bianchi, sostituto dell' infortunato Cocchi, al quale auguriamo una rapida guarigione.
effebi
SESTESE: Capanni, Nigi, Sforzi, Berretti, Bruni, Bellini, Baldini, Aliaj, Zipoli, Chesi, Bianchi, Bartoli, Marghi, Neri. All.: Ivo Belli.
<br >ISOLOTTO:Fusco, Loayza, Boscia, Marzoli Lorenzo, Chiari, Rubino, Scarselli, Baglioni, D'Antoni, Marzoli Alessio, Bourezza, Langone. All.: Filippo Pastorelli.
<br >
ARBITRO: sig. Bianchi.
<br >
RETI: 13' Bianchi, 37' e 63' Bourezza, 52' Marghi.
Proprio sul filo di lana l'Isolotto di Pastorelli, due volte in svantaggio, acciuffa il pari al termine di un incontro gagliardo e combattuto con i pari età della Sestese. E' ben organizzata e dispone di un valido potenziale di spinta sulle fasce la formazione ospite, che accompagna la propria manovra con le avanzate a sostegno del rapido Lorenzo Marzoli, a sinistra, e del prestante Rubino, a destra, ed è proprio ad opera del n.6 ospite che arriva la prima conclusione nello specchio dell'incontro, neutralizzata da Capanni (3'). Sforzi e Nigi sugli esterni, così come Berretti al centro, hanno il loro daffare con i frizzanti avversari, ma si disimpegnano a dovere, rintuzzandone le iniziative anche quando Alessio Marzoli prova ad avvicinare la porta locale con uno spunto personale. Col passare dei minuti cresce però la prestazione collettiva dei ragazzini di Belli, che guadagnano campo e al 13' capitalizzano una ficcante azione di attacco realizzando il gol del vantaggio: Aliaj taglia a sinistra, Bianchi scatta nel corridoio centrale e Chesi verticalizza per quest'ultimo, molto bravo a superare nell'uno contro uno l'avversario diretto e poi ad insaccare mirando l'angolino basso. Un sostanziale equilibrio si delinea nella seconda frazione. Marghi e Neri subentrano ai precedenti controllori di fascia e non fanno mancare il loro contributo; sotto di un gol, l'Isolotto tiene impegnati gli avversari ma non sembra riuscire a sfondare. Il match resta vivo ma in cronaca si segnalano soltanto l'uscita dal campo per infortunio di Zipoli ed un tiro rimpallato di Bellini. Finché si arriva al 17', minuto in cui l'incontro svolta di nuovo: Isolotto in attacco, dalla bandierina di sinistra Alessio Marzoli pennella in area e su tutti svetta Bourezza (entrato nel secondo tempo) che di testa riporta il confronto in parità. Un'azione personale di Chesi, conclusa dal tiro, centrale, parato da Langone, annuncia l'imminente secondo intervallo. Nel terzo tempo il confronto riprende incerto e vibrante. Sulla destra (di chi attacca) Rubino riprende il suo appassionante duello con Sforzi, ma la concretezza in attacco, almeno quest'oggi, non pare il punto di forza della compagine ospite, che si spegne giunta in prossimità dell'area avversaria. Lo stesso non accade alla Sestese, che al 12' torna in vantaggio grazie al colpo di testa vincente di Marghi, in bell'elevazione, sul preciso cross di Chesi, ben smarcato sulla linea di fondo. Pochi minuti più tardi il nove di casa potrebbe piazzare il colpo del ko. Baldini s'invola sulla destra, lascia sul posto un avversario e taglia il campo servendo dalla parte opposta lo smarcato Neri, la cui battuta è però preda dell'estremo ospite. Pronta la replica dell'Isolotto, che per poco non trova il bersaglio con Rubino, di testa su angolo di Alessio Marzoli. Pochi minuti ancora e nuovamente Marghi chiama Fusco alla parata. Sembra finita ma nel recupero arriva il colpo di coda dell'Isolotto. Rubino scappa via, stavolta sulla sinistra, e rimette al centro per Bourezza, il n.11 non perdona e con la sua doppietta sancisce il 2-2 messo a referto venti secondi più tardi dal sig. Bianchi, sostituto dell' infortunato Cocchi, al quale auguriamo una rapida guarigione.
effebi