- Giovanissimi B GIR.B
-
Oltrera
-
0 - 2
-
Stella Rossa
OLTRERA: Nannei, Fiddi, Meini, Dita, Di Giuseppe, Sevieri, Martini, Cantini, Mangini, Minuti, Pasella. A disp.: Cecchi, Borgherini, Hairo, Berti, Dal Canto, Pacini. All.: Stefano Collecchi.
CASTELFRANCO S.R.: Donati, Kusi, Lazzaro, Merola, Gjyli, Martone, Barneschi, Jamea, Bencivenga, Ligammari, Fracassi. A disp.: Costa, Orsucci, Acrostelli, Romario. All.: Daniele Guidi.
ARBITRO: Cirone di Pisa
RETI: 8' Gjyli, 10' Ligammari.
Con un avvio da cecchino di classe il Castelfranco supera a domicilio l'Oltrera e consolida il proprio terzo posto in classifica, complice anche il rinvio della gara del Pontedera; dopo 8' i ragazzi di Guidi sono già in vantaggio grazie a Gjyli, che trova il perfetto inserimento del centrocampista e da trenta metri trova la bomba di collo pieno che si insacca direttamente sotto l'incrocio. Non passano neppure centoventi secondi che il Castelfranco raddoppia: pallone svelto di Martone per Gjyli che verticalizza per Fracassi, velo per Ligammari che, solo davanti al portiere, con la difesa dell'Oltrera che reclama per una presunta posizione irregolare, con un pallonetto delizioso mette a segno il raddoppio. Si mette in mostra Nannei, ex di turno, con una serie di grandi interventi sulla conclusione da distanza ravvicinata di Fracassi, sul diagonale di Ligammari e sul colpo di testa a colpo sicuro di Kusi sugli sviluppi di un corner; prima della fine del primo tempo Ligammari con una rasoiata dal limite coglie in pieno il palo, poi gli ospiti prendono fiato e si limitano ad amministrare l'incontro. Mangini rischia di riaprire l'incontro cogliendo in pieno la traversa su colpo di testa, poi la gara si adagia, complice anche il fondo non irreprensibile, e prosegue sui binari già orchestrati con qualche occasione peraltro non particolarmente significativa da ambo le parti. CALCIATORIPIÙ: Sevieri (Oltrera), che disputa una grande gara da centrale di difesa, Gjyli, che domina il centrocampo insieme a Martone, Lazzaro e Barneschi (Castelfranco), che dimostrano grande personalità, duttilità e carattere.
OLTRERA: Nannei, Fiddi, Meini, Dita, Di Giuseppe, Sevieri, Martini, Cantini, Mangini, Minuti, Pasella. A disp.: Cecchi, Borgherini, Hairo, Berti, Dal Canto, Pacini. All.: Stefano Collecchi.<br >CASTELFRANCO S.R.: Donati, Kusi, Lazzaro, Merola, Gjyli, Martone, Barneschi, Jamea, Bencivenga, Ligammari, Fracassi. A disp.: Costa, Orsucci, Acrostelli, Romario. All.: Daniele Guidi.<br >
ARBITRO: Cirone di Pisa<br >
RETI: 8' Gjyli, 10' Ligammari.
Con un avvio da cecchino di classe il Castelfranco supera a domicilio l'Oltrera e consolida il proprio terzo posto in classifica, complice anche il rinvio della gara del Pontedera; dopo 8' i ragazzi di Guidi sono già in vantaggio grazie a Gjyli, che trova il perfetto inserimento del centrocampista e da trenta metri trova la bomba di collo pieno che si insacca direttamente sotto l'incrocio. Non passano neppure centoventi secondi che il Castelfranco raddoppia: pallone svelto di Martone per Gjyli che verticalizza per Fracassi, velo per Ligammari che, solo davanti al portiere, con la difesa dell'Oltrera che reclama per una presunta posizione irregolare, con un pallonetto delizioso mette a segno il raddoppio. Si mette in mostra Nannei, ex di turno, con una serie di grandi interventi sulla conclusione da distanza ravvicinata di Fracassi, sul diagonale di Ligammari e sul colpo di testa a colpo sicuro di Kusi sugli sviluppi di un corner; prima della fine del primo tempo Ligammari con una rasoiata dal limite coglie in pieno il palo, poi gli ospiti prendono fiato e si limitano ad amministrare l'incontro. Mangini rischia di riaprire l'incontro cogliendo in pieno la traversa su colpo di testa, poi la gara si adagia, complice anche il fondo non irreprensibile, e prosegue sui binari già orchestrati con qualche occasione peraltro non particolarmente significativa da ambo le parti. <b>CALCIATORIPIÙ: Sevieri </b>(Oltrera), che disputa una grande gara da centrale di difesa, <b>Gjyli</b>, che domina il centrocampo insieme a <b>Martone, Lazzaro </b>e <b>Barneschi </b>(Castelfranco), che dimostrano grande personalità, duttilità e carattere.