• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Sporting Arno
  • 0 - 4
  • Empoli


SPORTING ARNO: Borgioli, Piga, Giachi (cap.), Lanzetta, Gaudio Guarnerone, Caramelli, La Marca, Lo Moro, Borbottoni, Niccolò Grassi, Gabriel Grassi. All.: Simone Grassi.

EMPOLI: Fontani, Gemignani, Mattei, Damiani, Alessio Zini (cap.), Zappella, Andrea Zini, Da Pozzo, Islamaj, Corradori, Motti, Fall. All.: Francesco Macri.


RETI: 50' Fall, 57' Andrea Zini, 58' Damiani, 59' Zappella



Davvero un peccato per lo Sporting di mister Grassi, capace di reggere più che bene fino a dieci minuti dalla fine, per poi crollare all'improvviso sotto i colpi dei dotatissimi ragazzi empolesi. La panchina troppo corta, e l'azione irresistibile di Fall che è valsa l'uno a zero, hanno certamente condizionato il finale di gara in affanno della coraggiosa formazione rosanero.

Si comincia con un prolungato forcing ospite, che nei fatti non porta a nulla di concreto ma serve quantomeno a testimoniare della voglia azzurra di mettere subito al sicuro il risultato: al 1' un tiro-cross di Andrea Zini sfiora il palo alla destra di Borgioli; all'8' una potente conclusione di Da Pozzo obbliga l'estremo difensore rosanero alla difficile deviazione in corner; mentre un minuto più tardi Andrea Zini si divora una palla goal clamorosa, spedendo sul fondo da due passi una conclusione dalla distanza ribattuta con il corpo da Lanzetta. Al 10' continua il tiro al bersaglio ospite, ma il destro di Mattei trova ben piazzato Borgioli, mentre all'11' si vede finalmente lo Sporting: corner di Caramenlli e tocco sottomisura da parte di Lo Moro liberato in affanno dalla difesa ospite. Al 15' il solito Andrea Zini mette in mostra tutte le sue doti tecniche, superando in dribbling due avversari e calciando di poco a lato un sinistro indirizzato verso il primo palo. Di fronte all'evidenza di una squadra molto meno incisiva delle aspettative, lo Sporting acquista coraggio e nella ripresa avanza di qualche metro sul terreno di gioco. Già al 21', infatti, un gran lavoro a centrocampo da parte di Lo Moro permette a Giachi di arrivare al tiro; sfortuna vuole che sulla traiettoria della sfera si trovi Gemignani, decisamente fortunato nel deviare la sfera quel tanto che basta per spingerla fuori dallo specchio della porta. Dopo aver stoppato sul nascere qualche interessante occasione ospite -anche grazie al notevole senso di posizione di Caramenlli-, lo Sporting si riaffaccia in avanti al 32', facendo correre qualche brivido lungo la schiena di Fontani: percussione di La Marca lungo la fascia sinistra, cross in corsa diretto verso il secondo palo e conclusione al volo da distanza ravvicinata da parte di Lo Moro, con la sfera che si impenna terminando la sua corsa sul fondo. Visto il grave pericolo corso, l'Empoli si riorganizza rapidamente e già dal 37' inizia ad attaccare a testa bassa: Da Pozzo batte un corner teso dalla destra, si inserisce alla perfezione Islamaj, ma il suo destro al volo non trova il bersaglio. E' il preludio alla pioggia di goal che arriverà a metà della terza frazione di gioco, quando prima Fall con una irresistibile azione personale, e poi Zini, Damiani e Zappella al termine di tre rapide azioni collettive, arrotonderanno in maniera esagerata il risultato di una gara tutt'altro che facile.

CALCIATORIPIU': Da Pozzo (Empoli) 7,5: detta i tempi dell'azione e mette al centro più di un pallone interessante; Lo Moro (Sporting Arno) 7: spezza spesso la manovra ospite per poi riproporsi in avanti con lunghe sgroppate in solitaria; Islamaj (Empoli) 7: tanta buona volontà ma anche un pizzico di sfortuna nel non riuscire ad angolare a sufficienza un paio di ottime conclusioni.

Michele Peduto SPORTING ARNO: Borgioli, Piga, Giachi (cap.), Lanzetta, Gaudio Guarnerone, Caramelli, La Marca, Lo Moro, Borbottoni, Niccol&ograve; Grassi, Gabriel Grassi. All.: Simone Grassi. <br >EMPOLI: Fontani, Gemignani, Mattei, Damiani, Alessio Zini (cap.), Zappella, Andrea Zini, Da Pozzo, Islamaj, Corradori, Motti, Fall. All.: Francesco Macri. <br > RETI: 50' Fall, 57' Andrea Zini, 58' Damiani, 59' Zappella Davvero un peccato per lo Sporting di mister Grassi, capace di reggere pi&ugrave; che bene fino a dieci minuti dalla fine, per poi crollare all'improvviso sotto i colpi dei dotatissimi ragazzi empolesi. La panchina troppo corta, e l'azione irresistibile di Fall che &egrave; valsa l'uno a zero, hanno certamente condizionato il finale di gara in affanno della coraggiosa formazione rosanero. <br >Si comincia con un prolungato forcing ospite, che nei fatti non porta a nulla di concreto ma serve quantomeno a testimoniare della voglia azzurra di mettere subito al sicuro il risultato: al 1' un tiro-cross di Andrea Zini sfiora il palo alla destra di Borgioli; all'8' una potente conclusione di Da Pozzo obbliga l'estremo difensore rosanero alla difficile deviazione in corner; mentre un minuto pi&ugrave; tardi Andrea Zini si divora una palla goal clamorosa, spedendo sul fondo da due passi una conclusione dalla distanza ribattuta con il corpo da Lanzetta. Al 10' continua il tiro al bersaglio ospite, ma il destro di Mattei trova ben piazzato Borgioli, mentre all'11' si vede finalmente lo Sporting: corner di Caramenlli e tocco sottomisura da parte di Lo Moro liberato in affanno dalla difesa ospite. Al 15' il solito Andrea Zini mette in mostra tutte le sue doti tecniche, superando in dribbling due avversari e calciando di poco a lato un sinistro indirizzato verso il primo palo. Di fronte all'evidenza di una squadra molto meno incisiva delle aspettative, lo Sporting acquista coraggio e nella ripresa avanza di qualche metro sul terreno di gioco. Gi&agrave; al 21', infatti, un gran lavoro a centrocampo da parte di Lo Moro permette a Giachi di arrivare al tiro; sfortuna vuole che sulla traiettoria della sfera si trovi Gemignani, decisamente fortunato nel deviare la sfera quel tanto che basta per spingerla fuori dallo specchio della porta. Dopo aver stoppato sul nascere qualche interessante occasione ospite -anche grazie al notevole senso di posizione di Caramenlli-, lo Sporting si riaffaccia in avanti al 32', facendo correre qualche brivido lungo la schiena di Fontani: percussione di La Marca lungo la fascia sinistra, cross in corsa diretto verso il secondo palo e conclusione al volo da distanza ravvicinata da parte di Lo Moro, con la sfera che si impenna terminando la sua corsa sul fondo. Visto il grave pericolo corso, l'Empoli si riorganizza rapidamente e gi&agrave; dal 37' inizia ad attaccare a testa bassa: Da Pozzo batte un corner teso dalla destra, si inserisce alla perfezione Islamaj, ma il suo destro al volo non trova il bersaglio. E' il preludio alla pioggia di goal che arriver&agrave; a met&agrave; della terza frazione di gioco, quando prima Fall con una irresistibile azione personale, e poi Zini, Damiani e Zappella al termine di tre rapide azioni collettive, arrotonderanno in maniera esagerata il risultato di una gara tutt'altro che facile. <br ><b>CALCIATORIPIU': Da Pozzo (Empoli) 7,5:</b> detta i tempi dell'azione e mette al centro pi&ugrave; di un pallone interessante; <b>Lo Moro (Sporting Arno) 7:</b> spezza spesso la manovra ospite per poi riproporsi in avanti con lunghe sgroppate in solitaria; <b>Islamaj (Empoli) 7:</b> tanta buona volont&agrave; ma anche un pizzico di sfortuna nel non riuscire ad angolare a sufficienza un paio di ottime conclusioni. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI