- Esordienti B 2 Fase GIR.C
-
Signa
-
0 - 1
-
Montelupo
SIGNA 1914: La Placa, Benvenuti, Trenti, Benelli, Passarello, Lucarini, Cecchi, Fabrizzi, Corti. Entrato: Gala. All.: Cristiano Cantelli - Edoardo Piccini.
MONTELUPO: Corti, Walsh, Calamai, Rosato, Marrazzo, Bulgarelli, Magazzini, Chellini, Niccolini. Entrati: Pulidori, Gaini, Bartocci. All.: Marco Guardati.
RETE: 29' Niccolini.
Il forte vento di tramontana sposta un po' tutto quello che incontra sul proprio cammino: anche una partita di calcio. Sabato pomeriggio sul terreno del Crocifisso non è proprio possibile giocare e così, quando la squadra del Montelupo si presenta al campo, il diesse signese Bruzzese fa a tutti una proposta che non è possibile rifiutare. Così, preso atto dell'impossibilità di segnare il campo, riprendiamo tutti la macchina e ci spostiamo allo Stadio del Bisenzio, dove le condizioni sono senza dubbio migliori. In questo modo la partita può essere giocata regolarmente, evitando così agli ospiti un viaggio altrimenti inutile. Il Montelupo non solo ringrazia per l'opportunità offerta, ma fa molto di più, uscendo dal campo con in tasca una bella e preziosa affermazione di stretta misura. Un Signa come al solito bello a vedersi ha fatto per larghi tratti la partita ma, vuoi per un pizzico di sfortuna, vuoi per la bravura dei due estremi difensori montelupini, non è riuscito a trovare la via della rete. Un Montelupo solido e pratico ha invece messo a frutto una delle occasioni create, riuscendo a rompere l'equilibrio e portando dalla sua parte un match destinato altrimenti a terminare con un giusto risultato di parità. Nella prima frazione di gioco, un Signa maggiormente autorevole gioca con buona personalità, mantenendo costantemente in mano il comando delle operazioni. Il Montelupo però si difende benissimo ed i padroni di casa hanno in pratica una sola vera opportunità. Al 9' Cecchi verticalizza per Fabrizzi, la cui conclusione, debole e centrale, non crea grossi problemi a Corti che blocca con sicurezza. Nel secondo periodo i cambi favoriscono nettamente la formazione di Guardati. L'ingresso del piccolo, veloce e funambolico Lorenzo Bartocci conferisce freschezza ed imprevedibilità alla manovra amaranto. Si creano così spazi interessanti nei quali l'aitante Bulgarelli e l'eclettico Niccolini s'infilano nel tentativo di creare grattacapi ad una retroguardia signese sempre ben sorretta da Giulio Benelli. Al 26' una bella azione personale di Bulgarelli culmina in un'insidiosa conclusione deviata con difficoltà in corner da La Placa. Al 29' è intelligente ed efficace lo schema che regala ai montelupini il vantaggio. Bartocci batte un corner da sinistra toccando indietro per l'accorrente Niccolini, che piomba come un falco sulla sfera e la gira alle spalle di La Placa grazie ad una precisa battuta dalla distanza col pallone che s'infila sotto la traversa. Al 32' ci prova Bulgarelli ma questa volta la sua mira non è precisa e la palla finisce di poco sul fondo. Al 39' si rivedono i ragazzi di Centelli e Piccini ma il bel rasoterra scagliato verso la porta da Corti trova prontissimo Pulidori che si salva respingendo di piede. La terza ed ultima frazione di gioco è ricca di occasioni e di continui rovesciamenti di fronte che vedono da una parte il Signa proiettato alla ricerca di un pareggio che in tutta onestà meriterebbe ed un Montelupo in cerca del colpo del ko. Al 41' il Signa batte un corner da destra, Fabrizzi tenta la deviazione sottomisura ma trova la stupenda opposizione di Corti. Al 48' è Bulgarelli che tenta la solitaria percussione, ma anche lui trova un La Placa in ottima condizione che lo chiude in uscita. Al 55' La Placa è costretto ancora una volta a fare gli straordinari opponendosi alla grande ad un doppio tentativo di Niccolini. Al 59' azione in fotocopia dalla parte opposta con Fabrizzi che al termine di un bel contropiede portato avanti da Corti impegna il portiere amaranto in una doppia respinta. La formazione di Centelli e Piccini le prova proprio tutte ma in pieno recupero anche la conclusione di Gala trova pronto un Corti in versione superman che devia oltre la traversa con un bellissimo colpo di reni. Ottime le prestazioni di La Placa, Corti e Gala per il Signa e di Pulidori, Corti, Niccolini, Bulgarelli e Bartocci per il Montelupo.
Nico Morali
SIGNA 1914: La Placa, Benvenuti, Trenti, Benelli, Passarello, Lucarini, Cecchi, Fabrizzi, Corti. Entrato: Gala. All.: Cristiano Cantelli - Edoardo Piccini.
<br >MONTELUPO: Corti, Walsh, Calamai, Rosato, Marrazzo, Bulgarelli, Magazzini, Chellini, Niccolini. Entrati: Pulidori, Gaini, Bartocci. All.: Marco Guardati.
<br >
RETE: 29' Niccolini.
Il forte vento di tramontana sposta un po' tutto quello che incontra sul proprio cammino: anche una partita di calcio. Sabato pomeriggio sul terreno del Crocifisso non è proprio possibile giocare e così, quando la squadra del Montelupo si presenta al campo, il diesse signese Bruzzese fa a tutti una proposta che non è possibile rifiutare. Così, preso atto dell'impossibilità di segnare il campo, riprendiamo tutti la macchina e ci spostiamo allo Stadio del Bisenzio, dove le condizioni sono senza dubbio migliori. In questo modo la partita può essere giocata regolarmente, evitando così agli ospiti un viaggio altrimenti inutile. Il Montelupo non solo ringrazia per l'opportunità offerta, ma fa molto di più, uscendo dal campo con in tasca una bella e preziosa affermazione di stretta misura. Un Signa come al solito bello a vedersi ha fatto per larghi tratti la partita ma, vuoi per un pizzico di sfortuna, vuoi per la bravura dei due estremi difensori montelupini, non è riuscito a trovare la via della rete. Un Montelupo solido e pratico ha invece messo a frutto una delle occasioni create, riuscendo a rompere l'equilibrio e portando dalla sua parte un match destinato altrimenti a terminare con un giusto risultato di parità. Nella prima frazione di gioco, un Signa maggiormente autorevole gioca con buona personalità, mantenendo costantemente in mano il comando delle operazioni. Il Montelupo però si difende benissimo ed i padroni di casa hanno in pratica una sola vera opportunità. Al 9' Cecchi verticalizza per Fabrizzi, la cui conclusione, debole e centrale, non crea grossi problemi a Corti che blocca con sicurezza. Nel secondo periodo i cambi favoriscono nettamente la formazione di Guardati. L'ingresso del piccolo, veloce e funambolico Lorenzo Bartocci conferisce freschezza ed imprevedibilità alla manovra amaranto. Si creano così spazi interessanti nei quali l'aitante Bulgarelli e l'eclettico Niccolini s'infilano nel tentativo di creare grattacapi ad una retroguardia signese sempre ben sorretta da Giulio Benelli. Al 26' una bella azione personale di Bulgarelli culmina in un'insidiosa conclusione deviata con difficoltà in corner da La Placa. Al 29' è intelligente ed efficace lo schema che regala ai montelupini il vantaggio. Bartocci batte un corner da sinistra toccando indietro per l'accorrente Niccolini, che piomba come un falco sulla sfera e la gira alle spalle di La Placa grazie ad una precisa battuta dalla distanza col pallone che s'infila sotto la traversa. Al 32' ci prova Bulgarelli ma questa volta la sua mira non è precisa e la palla finisce di poco sul fondo. Al 39' si rivedono i ragazzi di Centelli e Piccini ma il bel rasoterra scagliato verso la porta da Corti trova prontissimo Pulidori che si salva respingendo di piede. La terza ed ultima frazione di gioco è ricca di occasioni e di continui rovesciamenti di fronte che vedono da una parte il Signa proiettato alla ricerca di un pareggio che in tutta onestà meriterebbe ed un Montelupo in cerca del colpo del ko. Al 41' il Signa batte un corner da destra, Fabrizzi tenta la deviazione sottomisura ma trova la stupenda opposizione di Corti. Al 48' è Bulgarelli che tenta la solitaria percussione, ma anche lui trova un La Placa in ottima condizione che lo chiude in uscita. Al 55' La Placa è costretto ancora una volta a fare gli straordinari opponendosi alla grande ad un doppio tentativo di Niccolini. Al 59' azione in fotocopia dalla parte opposta con Fabrizzi che al termine di un bel contropiede portato avanti da Corti impegna il portiere amaranto in una doppia respinta. La formazione di Centelli e Piccini le prova proprio tutte ma in pieno recupero anche la conclusione di Gala trova pronto un Corti in versione superman che devia oltre la traversa con un bellissimo colpo di reni. Ottime le prestazioni di La Placa, Corti e Gala per il Signa e di Pulidori, Corti, Niccolini, Bulgarelli e Bartocci per il Montelupo.
Nico Morali