• Pulcini GIR.G
  • D.L.F. Firenze
  • 4 - 4
  • Giov. Fucecchio


DLF FIRENZE: Cestelli, Galli, Rais, Carli, Guida, Pippi, El Hamran, Frati, Gonnelli, Bianco, Gottardo. All.: Alessandro Ciurli.
GIOV.FUCECCHIO: Campani, Favini, Filomena, Lami, Clemente, Landi, Pucci, Sepe, Cardellicchio, Treviso, Bichisecchi. All.: Elia Menichini.

RETI: Clemente 2, Pippi 2, Cardellicchio 2, El Hamran, Guida.
NOTE: 0-1; 2-1; 2-2. Punteggio FIGC 2-2.



DLF e Fucecchio si dividono la posta in palio al termine di una partita bella ed avvincente, ben giocata da entrambe le squadre, con continui capovolgimenti di fronte. I primi minuti scorrono senza grossi sussulti con il Fucecchio a fare la partita, bravo a gestire il possesso palla con una fitta reti di passaggi e gioco palla a terra, e i padroni di casa invece abili nel mostrare un'ottima organizzazione difensiva. La prima occasione da gol della partita capita al 6' sui piedi di Treviso, ma la sua conclusione è centrale e non impensierisce più di tanto Cestelli. Due minuti più tardi E Hlamran ruba palla ad un difensore e si invola verso l'area avversaria e dal limite scarica un bel diagonale che viene deviato in corner dal portiere. Gli ospiti sul finire della prima frazione sbloccano il risultato. Bella triangolazione al limite dell'area tra Treviso e Clemente con quest'ultimo che scarica una conclusione violenta che non lascia scampo a Cestelli. Nella seconda frazione, pronti via e il Fucecchio raddoppia. Lungo lancio in verticale di Pucci per Cardellicchio che entra in area e con un diagonale a filo d'erba supera Gottardo subentrato a Cestelli. La reazione dei padroni di casa è rabbiosa e un minuto più tardi riaprono il match. Lancio di Bianco a scavalcare la difesa per El Hamran che non ci pensa su due volte e con un destro preciso supera Campani. Passano due minuti e il DLF riagguanta il Fucecchio con il gol di Guida, bravo a ribadire in rete la respinta corta di Campani sul tiro di Elamrani. Gli ospiti non ci stanno e si riversano in attacco, ma le conclusioni di Bichisecchi prima e di Pucci dopo trovano la grande opposizione di Gottardo. Nella terza frazione gli ospiti partono forte con un gran tiro di Bichisecchi dal limite respinto da Cestelli, ma ad andare a segno al 35' sono i padroni di casa su calcio di rigore con Pippi. Il 4-2 del DLF giunge due minuti più tardi al termine di un'azione spettacolare. Rais lancia in verticale El Hamran che di testa la gira al centro dell'area per l'accorrente Pippi che di prima intenzione al volo di sinistro batte l'immobile Lami. Partita finita? Niente affatto. Il Fucecchio si riversa in attacco e al 39' accorcia le distanza con Clemente, bravo a sorprendere la distratta difesa avversaria e con un preciso rasoterra a battere Gottardo in uscita. Il pareggio del Fucecchio è nell'aria e giunge nei minuti finali con Cardellicchio che viene pescato in area dall'assist preciso di Clemente, e a tu per tu con Cestelli sigla la rete del definitivo 4 a 4.
Calciatoripiù: Pippi, Carli
(DLF); Clemente, Pucci, Cardellicchio (Fucecchio).

Biagio Valente DLF FIRENZE: Cestelli, Galli, Rais, Carli, Guida, Pippi, El Hamran, Frati, Gonnelli, Bianco, Gottardo. All.: Alessandro Ciurli.<br >GIOV.FUCECCHIO: Campani, Favini, Filomena, Lami, Clemente, Landi, Pucci, Sepe, Cardellicchio, Treviso, Bichisecchi. All.: Elia Menichini.<br > RETI: Clemente 2, Pippi 2, Cardellicchio 2, El Hamran, Guida.<br >NOTE: 0-1; 2-1; 2-2. Punteggio FIGC 2-2. DLF e Fucecchio si dividono la posta in palio al termine di una partita bella ed avvincente, ben giocata da entrambe le squadre, con continui capovolgimenti di fronte. I primi minuti scorrono senza grossi sussulti con il Fucecchio a fare la partita, bravo a gestire il possesso palla con una fitta reti di passaggi e gioco palla a terra, e i padroni di casa invece abili nel mostrare un'ottima organizzazione difensiva. La prima occasione da gol della partita capita al 6' sui piedi di Treviso, ma la sua conclusione &egrave; centrale e non impensierisce pi&ugrave; di tanto Cestelli. Due minuti pi&ugrave; tardi E Hlamran ruba palla ad un difensore e si invola verso l'area avversaria e dal limite scarica un bel diagonale che viene deviato in corner dal portiere. Gli ospiti sul finire della prima frazione sbloccano il risultato. Bella triangolazione al limite dell'area tra Treviso e Clemente con quest'ultimo che scarica una conclusione violenta che non lascia scampo a Cestelli. Nella seconda frazione, pronti via e il Fucecchio raddoppia. Lungo lancio in verticale di Pucci per Cardellicchio che entra in area e con un diagonale a filo d'erba supera Gottardo subentrato a Cestelli. La reazione dei padroni di casa &egrave; rabbiosa e un minuto pi&ugrave; tardi riaprono il match. Lancio di Bianco a scavalcare la difesa per El Hamran che non ci pensa su due volte e con un destro preciso supera Campani. Passano due minuti e il DLF riagguanta il Fucecchio con il gol di Guida, bravo a ribadire in rete la respinta corta di Campani sul tiro di Elamrani. Gli ospiti non ci stanno e si riversano in attacco, ma le conclusioni di Bichisecchi prima e di Pucci dopo trovano la grande opposizione di Gottardo. Nella terza frazione gli ospiti partono forte con un gran tiro di Bichisecchi dal limite respinto da Cestelli, ma ad andare a segno al 35' sono i padroni di casa su calcio di rigore con Pippi. Il 4-2 del DLF giunge due minuti pi&ugrave; tardi al termine di un'azione spettacolare. Rais lancia in verticale El Hamran che di testa la gira al centro dell'area per l'accorrente Pippi che di prima intenzione al volo di sinistro batte l'immobile Lami. Partita finita? Niente affatto. Il Fucecchio si riversa in attacco e al 39' accorcia le distanza con Clemente, bravo a sorprendere la distratta difesa avversaria e con un preciso rasoterra a battere Gottardo in uscita. Il pareggio del Fucecchio &egrave; nell'aria e giunge nei minuti finali con Cardellicchio che viene pescato in area dall'assist preciso di Clemente, e a tu per tu con Cestelli sigla la rete del definitivo 4 a 4. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pippi, Carli</b> (DLF); <b>Clemente, Pucci, Cardellicchio </b>(Fucecchio). Biagio Valente




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI