• Giovanissimi Professionisti
  • Siena
  • 0 - 1
  • Fiorentina


SIENA: Conti, De Lucia, Mulas, Ceccatelli, Lombardi, Segoni, Strano, Batignani, Viciani, Pieri, Voltolini. A disp.: Butini, Ramerini, Scortecci, Bakkay, Corsi, Giacalone, Marchi. All.: Alessandro Signorini.
FIORENTINA B : Ricciarelli, Ciardini, Bicchi, Signorini, Miccinesi, Mancini, Contu, Berardi, Papini, Costanzo, Bandinelli. A disp.: Valoriani, Stoppini, Razzanelli, Parigi, Posarelli, Kovakov. All.: Gianni Augusti.

ARBITRO: Pepe di Arezzo

RETI: 37' Signorini.



Gara di cartello al Bertoni dell'Acquacalda nell'ultimo turno di questo emozionante campionato Giovanissimi Nazionali. Il Siena di mister Signorini, terza forza del campionato, ospita la Fiorentina di Augusti, dominatrice con le sue due squadre di questo girone. La partita è accesa ed intensa e viene disputata su buoni ritmi da parte delle due squadre che dimostrano, una volta di più, tutto il loro valore. Il primo tempo, nonostante varie occasioni interessanti per segnare da una parte e dall'altra, si chiude sullo zero a zero. Parte bene il Siena che al 10' ha una buona occasione con Pieri che solo davanti a Ricciarelli ha un attimo di esitazione e poi calcia alto sopra la traversa della porta viola. Al 15' ancora Siena vicino al gol: ottima azione di Vicini che fa partire un bel tiro ma il suo tentativo viene deviato dal pronto intervento del portiere viola Ricciarelli. Nella seconda parte del primo tempo è la Fiorentina a farsi preferire: i viola si affacciano dalle parti di Conti con Costanzo, Papini e Bandinelli ma Conti fa buona guardia. L'occasione più ghiotta per i gigliati nel primo tempo si registra al 33' ma su un bel cross di Papini, l'intervento di Costanzo ma il pallone fuori poco. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nella seconda frazione dopo appena due minuti il risultato si sblocca in favore della Fiorentina: siamo al 2' quando un'uscita non impeccabile di Conti, spiana la strada a Signorini che agevolmente appoggia in rete il gol del vantaggio dei suoi. La partita poi prosegue senza grandi emozioni. Il Siena accusa il colpo, la Fiorentina contiene e cerca di chiudere il conto, mancando però in un paio di circostanze il possibile raddoppio. Su calcio d'angolo l'occasione per il pareggio capita ancora a Viciani tenta la deviazione in tuffo di testa ma il pallone sfiora l'incrocio e termine sul fondo. Infine su cross di Bakkay, il solito Viciani tenta la conclusione ma Ricciarelli sventa con una bella parata. La gara si chiude senza altre nitide occasioni e dunque sono i ragazzi di Augusti che festeggiano per altri tre punti guadagnati in questo campionato. Una stagione davvero da protagonisti per i ragazzi guidati durante la stagione da Guidi ed Augusti, due tecnici che hanno dimostrato una volta di più tutta la loro bravura: il gruppo dei '96, integrato spesso da '95 e '97 che hanno fatto un'ottima figura, ha mostrato una grande maturazione che risulterà senz'altro utile per il campionato nazionale della prossima stagione. Soddisfazione anche in casa senese: dopo la vittoria nella passata stagione del campionato giovanissimi B professionisti, la squadra guidata in questa stagione da Signorini ha espresso sempre un bel calcio e ha mostrato individualità molto interessanti.

SIENA: Conti, De Lucia, Mulas, Ceccatelli, Lombardi, Segoni, Strano, Batignani, Viciani, Pieri, Voltolini. A disp.: Butini, Ramerini, Scortecci, Bakkay, Corsi, Giacalone, Marchi. All.: Alessandro Signorini.<br >FIORENTINA B : Ricciarelli, Ciardini, Bicchi, Signorini, Miccinesi, Mancini, Contu, Berardi, Papini, Costanzo, Bandinelli. A disp.: Valoriani, Stoppini, Razzanelli, Parigi, Posarelli, Kovakov. All.: Gianni Augusti. <br > ARBITRO: Pepe di Arezzo<br > RETI: 37' Signorini. Gara di cartello al Bertoni dell'Acquacalda nell'ultimo turno di questo emozionante campionato Giovanissimi Nazionali. Il Siena di mister Signorini, terza forza del campionato, ospita la Fiorentina di Augusti, dominatrice con le sue due squadre di questo girone. La partita &egrave; accesa ed intensa e viene disputata su buoni ritmi da parte delle due squadre che dimostrano, una volta di pi&ugrave;, tutto il loro valore. Il primo tempo, nonostante varie occasioni interessanti per segnare da una parte e dall'altra, si chiude sullo zero a zero. Parte bene il Siena che al 10' ha una buona occasione con Pieri che solo davanti a Ricciarelli ha un attimo di esitazione e poi calcia alto sopra la traversa della porta viola. Al 15' ancora Siena vicino al gol: ottima azione di Vicini che fa partire un bel tiro ma il suo tentativo viene deviato dal pronto intervento del portiere viola Ricciarelli. Nella seconda parte del primo tempo &egrave; la Fiorentina a farsi preferire: i viola si affacciano dalle parti di Conti con Costanzo, Papini e Bandinelli ma Conti fa buona guardia. L'occasione pi&ugrave; ghiotta per i gigliati nel primo tempo si registra al 33' ma su un bel cross di Papini, l'intervento di Costanzo ma il pallone fuori poco. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nella seconda frazione dopo appena due minuti il risultato si sblocca in favore della Fiorentina: siamo al 2' quando un'uscita non impeccabile di Conti, spiana la strada a Signorini che agevolmente appoggia in rete il gol del vantaggio dei suoi. La partita poi prosegue senza grandi emozioni. Il Siena accusa il colpo, la Fiorentina contiene e cerca di chiudere il conto, mancando per&ograve; in un paio di circostanze il possibile raddoppio. Su calcio d'angolo l'occasione per il pareggio capita ancora a Viciani tenta la deviazione in tuffo di testa ma il pallone sfiora l'incrocio e termine sul fondo. Infine su cross di Bakkay, il solito Viciani tenta la conclusione ma Ricciarelli sventa con una bella parata. La gara si chiude senza altre nitide occasioni e dunque sono i ragazzi di Augusti che festeggiano per altri tre punti guadagnati in questo campionato. Una stagione davvero da protagonisti per i ragazzi guidati durante la stagione da Guidi ed Augusti, due tecnici che hanno dimostrato una volta di pi&ugrave; tutta la loro bravura: il gruppo dei '96, integrato spesso da '95 e '97 che hanno fatto un'ottima figura, ha mostrato una grande maturazione che risulter&agrave; senz'altro utile per il campionato nazionale della prossima stagione. Soddisfazione anche in casa senese: dopo la vittoria nella passata stagione del campionato giovanissimi B professionisti, la squadra guidata in questa stagione da Signorini ha espresso sempre un bel calcio e ha mostrato individualit&agrave; molto interessanti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI