• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 6 - 1
  • Colligiana


FIORENTINA: Bardini (48' Valoriani), Cosci, Chelini, Lilla, Boccardi, Matteo (35' De Vincenti), Cacchiarelli (35' Cresti), Ansano (38' Matteo G.), Colato (49' Degl'Innocenti), Peralta (49' Malotti), Martini (48' Ricapito). All.: Stefano Carobbi.
VALD.COLLIGIANA: Cesaro, Carli, Sussi, Bassagli, Cellis, Papini (35' Paoletti), Ruffo (44' Sulto), Biagini (35' Petreni), Marrocci (35' Dahriu), Pedani, Mangiavacchi (40' Sulta). All.: Paolo Pasquini.

ARBITRO: Andreano di Prato.

RETI: 5' e 37' Colato, 20' Martini, 22' e 23' Cacchiarelli, 59' Petreni, 68' Ricapito.



Comincia subito in salita per i ragazzi di Pasquini questo scoppiettante incontro al campo Grazzini di Firenze. Dopo appena 5' di gara, infatti, i viola passano in vantaggio con Colato che anticipa un difensore e mette in rete un ottimo cross dalla sinistra. I ragazzi di Carobbi fanno la partita e la Colligiana arroccata in difesa subisce la pressione dei padroni di casa. La rete del doppio vantaggio arriva al 20': Colato, scattato in posizione regolare, guadagna il fondo, salta un difensore e mette in mezzo, dove sbuca tutto solo Martini che di piatto mette in rete. I viola non danno respiro agli avversari e dopo 2' arriva anche la terza rete: Cacchiarelli, scattato in velocità, aggancia un lancio profondo e lanciato in porta scavalca Cesaro in uscita con uno splendido pallonetto. Non c'è tregua per la Colligiana che ormai allo sbando subisce anche la rete del poker al 23': ancora Cacchiarelli s'incarica della battuta di un calcio di punizione dal limite, la sua esecuzione è impeccabile e s'insacca proprio sotto l'incrocio di destra. Nella ripresa i gigliati ripartono da dove avevano lasciato, e al 37' mettono a segno la rete del 5 a 0: Colato dimenticato in area dai difensori avversari riceve palla e insacca con tutta tranquillità, dove l'incolpevole Cesaro non può arrivare. Si vedono gli ospiti al 42', quando sfiorano la rete dopo una bella azione corale: Lelli dalla sinistra mette in mezzo un pallone rasoterra per Dahriu che conclude con un bolide di prima che finisce però alto di poco. Calano i ritmi e la Fiorentina gestisce senza problemi il vantaggio fino al 59' quando gli ospiti si fanno sotto trovando il gol della bandiera: è Petreni a deviare in rete da distanza ravvicinata un cross rasoterra dalla fascia destra. Nel finale i ragazzi di Carobbi arrotondano il risultato: c'è gioia anche per Ricapito che servito da Cresti mette dentro da pochi metri il gol del definitivo 6 a 1.

Martino Ignesti FIORENTINA: Bardini (48' Valoriani), Cosci, Chelini, Lilla, Boccardi, Matteo (35' De Vincenti), Cacchiarelli (35' Cresti), Ansano (38' Matteo G.), Colato (49' Degl'Innocenti), Peralta (49' Malotti), Martini (48' Ricapito). All.: Stefano Carobbi.<br >VALD.COLLIGIANA: Cesaro, Carli, Sussi, Bassagli, Cellis, Papini (35' Paoletti), Ruffo (44' Sulto), Biagini (35' Petreni), Marrocci (35' Dahriu), Pedani, Mangiavacchi (40' Sulta). All.: Paolo Pasquini.<br > ARBITRO: Andreano di Prato.<br > RETI: 5' e 37' Colato, 20' Martini, 22' e 23' Cacchiarelli, 59' Petreni, 68' Ricapito. Comincia subito in salita per i ragazzi di Pasquini questo scoppiettante incontro al campo Grazzini di Firenze. Dopo appena 5' di gara, infatti, i viola passano in vantaggio con Colato che anticipa un difensore e mette in rete un ottimo cross dalla sinistra. I ragazzi di Carobbi fanno la partita e la Colligiana arroccata in difesa subisce la pressione dei padroni di casa. La rete del doppio vantaggio arriva al 20': Colato, scattato in posizione regolare, guadagna il fondo, salta un difensore e mette in mezzo, dove sbuca tutto solo Martini che di piatto mette in rete. I viola non danno respiro agli avversari e dopo 2' arriva anche la terza rete: Cacchiarelli, scattato in velocit&agrave;, aggancia un lancio profondo e lanciato in porta scavalca Cesaro in uscita con uno splendido pallonetto. Non c'&egrave; tregua per la Colligiana che ormai allo sbando subisce anche la rete del poker al 23': ancora Cacchiarelli s'incarica della battuta di un calcio di punizione dal limite, la sua esecuzione &egrave; impeccabile e s'insacca proprio sotto l'incrocio di destra. Nella ripresa i gigliati ripartono da dove avevano lasciato, e al 37' mettono a segno la rete del 5 a 0: Colato dimenticato in area dai difensori avversari riceve palla e insacca con tutta tranquillit&agrave;, dove l'incolpevole Cesaro non pu&ograve; arrivare. Si vedono gli ospiti al 42', quando sfiorano la rete dopo una bella azione corale: Lelli dalla sinistra mette in mezzo un pallone rasoterra per Dahriu che conclude con un bolide di prima che finisce per&ograve; alto di poco. Calano i ritmi e la Fiorentina gestisce senza problemi il vantaggio fino al 59' quando gli ospiti si fanno sotto trovando il gol della bandiera: &egrave; Petreni a deviare in rete da distanza ravvicinata un cross rasoterra dalla fascia destra. Nel finale i ragazzi di Carobbi arrotondano il risultato: c'&egrave; gioia anche per Ricapito che servito da Cresti mette dentro da pochi metri il gol del definitivo 6 a 1. Martino Ignesti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI