• Giovanissimi Professionisti
  • Arezzo
  • 3 - 3
  • Sangiovannese


AREZZO: Lodovichi, Amerighi, Cetoloni, Lombardi, Fazzuoli, Carboni, Ceccherini, Vanni, Parigi, Franchi, Tenti. A disp.: Luzzi, Cinini. Cini, Bucaletti, Pascucci, Settembrini, Socea. All.: Marco Peraio e Leonardo Apolloni.
SANGIOVANNESE: Fondelli, Mannella, Rossi, Pierazzini, Amato, Magherini, Sbragi, Segoni, Betti, Chiarello, Pirricone. A disp.: Luzzi, Sciabani, Sacchetti, Bega, Monechi, Rossi. All.: Vincenzo Bove.

ARBITRO: Bianciardi di Siena.

RETI: Franchi, Chiarello, Sbragi, Pascucci, Amato, Bucaletti.



Nell'ultima partita di campionato Arezzo e Sangiovannese impattano sul pirotecnico 3 a 3 che arriva al termine di una gara giocata non certo su ritmi elevatissimi e senza particolari stimoli, ma che comunque ha offerto uno spettacolo buono e alcuni spunti degni di nota. Nel primo tempo è l'Arezzo che parte subito bene e dopo 5' passa in vantaggio con Franchi bravo a superare il portiere con un preciso tiro al volo da fuori area, dopo la respinta della retroguardia azzurra. La reazione degli ospiti è veemente e porta al pareggio grazie ad un calcio di rigore decretato dal direttore di gara sugli sviluppi di un'uscita di Lodovichi in area. Dal dischetto Chiarello trasforma il penalty, riequilibrando il risultato. La realizzazione degli ospiti taglia le gambe agli amaranto che non sono più in grado di imbastire azioni pregevoli. A poco a poco la Sangiovannese avanza il baricentro delle azioni: è il solito Betti che, innescato dai lanci dei suoi, crea scompiglio nella retroguardia di casa. Infatti, sugli sviluppi di un'azione appena descritta, Sbragi si trova a tu per tu con l'estremo amaranto e riesce a superarlo con un preciso pallonetto. La seconda frazione di gioco inizia con la squadra di casa maggiormente determinata a riequilibrare le sorti del match. Pascucci subentra a Tenti sulla sinistra e la mossa risulta azzeccata. Il veloce attaccante aretino ben imbeccato da Franchi scende sulla sinistra e appena entrato in area conclude con un bel diagonale, sul quale nulla può Fondelli. Le emozioni non sono finite, infatti a 10' dal termine dell'incontro la Sangiovannese si riporta nuovamente in avanti con Amato, il quale sugli sviluppi di una mischia in area, deposita la palla in rete. I padroni di casa non ci stanno, il duo Peraio-Apolloni inserisce giocatori atleticamente più freschi e ridisegna la squadra in campo, rischiando con un uomo in meno in difesa. L'occasione più ghiotta capita sui piedi di Socea che calcia in porta una respinta del portiere, ma sulla linea un difensore alla disperata riesce a evitare il pareggio. Il forcing degli amaranto si fa più intenso e lo sforzo viene premiato nei minuti di recupero, quando il Signor Bianciardi sanziona con un calcio di rigore un'entrata fallosa su Lombardi. Dagli 11 metri si presenta Bucaletti: con freddezza il fantasista aretino trasforma con un preciso e angolato tiro. Complimenti alla Sangiovannese, squadra che per quanto visto oggi avrebbe potuto occupare posizioni più alte in classifica rispetto a quella attuale. Quello del Buca è stato l'ultimo gol del campionato, ben giocato dai 25 ragazzi amaranto, ancora una volta superbamente guidati dalla coppia Marco Peraio e Leonardo Apolloni. Auguri a tutti coloro che hanno partecipato!

Fox AREZZO: Lodovichi, Amerighi, Cetoloni, Lombardi, Fazzuoli, Carboni, Ceccherini, Vanni, Parigi, Franchi, Tenti. A disp.: Luzzi, Cinini. Cini, Bucaletti, Pascucci, Settembrini, Socea. All.: Marco Peraio e Leonardo Apolloni.<br >SANGIOVANNESE: Fondelli, Mannella, Rossi, Pierazzini, Amato, Magherini, Sbragi, Segoni, Betti, Chiarello, Pirricone. A disp.: Luzzi, Sciabani, Sacchetti, Bega, Monechi, Rossi. All.: Vincenzo Bove.<br > ARBITRO: Bianciardi di Siena.<br > RETI: Franchi, Chiarello, Sbragi, Pascucci, Amato, Bucaletti. Nell'ultima partita di campionato Arezzo e Sangiovannese impattano sul pirotecnico 3 a 3 che arriva al termine di una gara giocata non certo su ritmi elevatissimi e senza particolari stimoli, ma che comunque ha offerto uno spettacolo buono e alcuni spunti degni di nota. Nel primo tempo &egrave; l'Arezzo che parte subito bene e dopo 5' passa in vantaggio con Franchi bravo a superare il portiere con un preciso tiro al volo da fuori area, dopo la respinta della retroguardia azzurra. La reazione degli ospiti &egrave; veemente e porta al pareggio grazie ad un calcio di rigore decretato dal direttore di gara sugli sviluppi di un'uscita di Lodovichi in area. Dal dischetto Chiarello trasforma il penalty, riequilibrando il risultato. La realizzazione degli ospiti taglia le gambe agli amaranto che non sono pi&ugrave; in grado di imbastire azioni pregevoli. A poco a poco la Sangiovannese avanza il baricentro delle azioni: &egrave; il solito Betti che, innescato dai lanci dei suoi, crea scompiglio nella retroguardia di casa. Infatti, sugli sviluppi di un'azione appena descritta, Sbragi si trova a tu per tu con l'estremo amaranto e riesce a superarlo con un preciso pallonetto. La seconda frazione di gioco inizia con la squadra di casa maggiormente determinata a riequilibrare le sorti del match. Pascucci subentra a Tenti sulla sinistra e la mossa risulta azzeccata. Il veloce attaccante aretino ben imbeccato da Franchi scende sulla sinistra e appena entrato in area conclude con un bel diagonale, sul quale nulla pu&ograve; Fondelli. Le emozioni non sono finite, infatti a 10' dal termine dell'incontro la Sangiovannese si riporta nuovamente in avanti con Amato, il quale sugli sviluppi di una mischia in area, deposita la palla in rete. I padroni di casa non ci stanno, il duo Peraio-Apolloni inserisce giocatori atleticamente pi&ugrave; freschi e ridisegna la squadra in campo, rischiando con un uomo in meno in difesa. L'occasione pi&ugrave; ghiotta capita sui piedi di Socea che calcia in porta una respinta del portiere, ma sulla linea un difensore alla disperata riesce a evitare il pareggio. Il forcing degli amaranto si fa pi&ugrave; intenso e lo sforzo viene premiato nei minuti di recupero, quando il Signor Bianciardi sanziona con un calcio di rigore un'entrata fallosa su Lombardi. Dagli 11 metri si presenta Bucaletti: con freddezza il fantasista aretino trasforma con un preciso e angolato tiro. Complimenti alla Sangiovannese, squadra che per quanto visto oggi avrebbe potuto occupare posizioni pi&ugrave; alte in classifica rispetto a quella attuale. Quello del Buca &egrave; stato l'ultimo gol del campionato, ben giocato dai 25 ragazzi amaranto, ancora una volta superbamente guidati dalla coppia Marco Peraio e Leonardo Apolloni. Auguri a tutti coloro che hanno partecipato! Fox




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI