• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 4 - 1
  • Grosseto


PRATO: Morsiani, Milanesi, Zanobetti, Bianchi, Del Magro, Lulja, Della Scala, Bartolozzi, Chiesi, Fioschi, Giovanchelli. A disp.: Cenni, Vannucci, Coscione, Incerpi, Cela, Puliti. All.: Paolo Poli.
GROSSETO: Palmieri, Crea, Delle Piane, Bertocci, Amaddii, Borrelli, Masini, Tosoni, Scozzafava, Coli, Kakca. A disp.: Di Roberto, Gabotti, Zaccariello, Breggia, Broccardi. All.: Giovanni Lorenzetti.

ARBITRO: Tucci.

RETI: Chiesi 2, Giovanchelli, Zanobetti, Coli.



Finisce in gloria il campionato del Prato, che bissa il successo di Colle imponendosi nettamente contro il Grosseto a Santa Lucia. La vittoria dei padroni di casa, mai in discussione, è stata frutto di un incontro dominato dai ragazzi di Poli, che ha nettamente sorpreso un Grosseto imbottito di ‘95, che si aspettava un esito decisamente diverso da questa trasferta. La squadra pratese ha opposto alla grande fisicità degli avversari un gioco brillante e di grande intensità agonistica, surclassando i maremmani nella zona nevralgica del campo, grazie a un superlativo Della Scala, ben assistito dagli ottimi Bianchi e Bartolozzi, con l'agile Fioschi che ha fatto da collant con il reparto avanzato, dove Chiesi e Giovanchelli hanno costituito un pericolo costante per la prestante ma lenta difesa avversaria. Giornata difficile anche per gli attaccanti maremmani, ai quali l'ottimo Zanobetti e l'attento Del Magro hanno concesso poche palle giocabili, mentre il generosissimo Milanesi è stato abile a mettere la museruola al bomber Masini. Notevole, sulla corsia di sinistra, la spinta di Lulja, che ha supportato con efficacia la manovra offensiva pratese. Prima parte di gara a ritmi intensi e con rapidi capovolgimenti di fronte. Subito un'opportunità per i padroni di casa con un bel cross di Lulja per la testa di Chiesi che non trova la porta. Risponde Masini ma l'attento Morsiani non si fa sorprendere. Pochi istanti più tardi arriva il vantaggio pratese. Ancora un cross di Lulja, con Palmieri che si lascia sfuggire il pallone sul quale si avventa come un falco Giovanchelli che mette in rete da due passi. Accenna a una timida reazione il Grosseto, con un tiro dalla distanza di Scozzafava, ma è il Prato a fare la partita. Della Scala vede il movimento di Chiesi, servendogli un bel pallone che il centravanti biancoceleste, dopo aver superato un avversario, mette alle spalle di Palmieri con un preciso rasoterra. Ospiti frastornati e padroni di casa ancora pericolosi con un preciso cross di Chiesi che Della Scala prolunga di testa per Fioschi che mette di poco a lato. Poco dopo, punizione tagliata dello stesso Fioschi non trattenuta dal portiere, con il pallone che dopo aver sbattuto sulla traversa viene raccolto di testa da Zanobetti che sigla il 3 a 0 col quale si va al riposo. Ripresa a ritmi più lenti, con il Grosseto che prova a rientrare in partita sfiorando il gol con un diagonale di Masini che incoccia il palo. Ci pensa Chiesi a spengere le residue speranze di rimonta ospite, segnando la quarta rete con un bel diagonale che non dà scampo a Palmieri. Inizia la girandola delle sostituzioni, che spezza ulteriormente il ritmo di un incontro ormai senza storia. Il Grosseto cerca con generosità il gol della bandiera. Cenni si supera su un tiro del neo entrato Broccardi, ma non può niente pochi istanti più tardi, sulla conclusione sotto misura di Coli, che in pratica chiude l'incontro. Diversi gli stati d'animo delle squadre al fischio finale dell'ottimo Sig. Tucci, che ha ben diretto un incontro all'insegna della massima correttezza. Cartolina finale con i saluti di rito del vostro cronista, per un caloroso...arrivederci a Settembre!!!

F.C. PRATO: Morsiani, Milanesi, Zanobetti, Bianchi, Del Magro, Lulja, Della Scala, Bartolozzi, Chiesi, Fioschi, Giovanchelli. A disp.: Cenni, Vannucci, Coscione, Incerpi, Cela, Puliti. All.: Paolo Poli.<br >GROSSETO: Palmieri, Crea, Delle Piane, Bertocci, Amaddii, Borrelli, Masini, Tosoni, Scozzafava, Coli, Kakca. A disp.: Di Roberto, Gabotti, Zaccariello, Breggia, Broccardi. All.: Giovanni Lorenzetti.<br > ARBITRO: Tucci.<br > RETI: Chiesi 2, Giovanchelli, Zanobetti, Coli. Finisce in gloria il campionato del Prato, che bissa il successo di Colle imponendosi nettamente contro il Grosseto a Santa Lucia. La vittoria dei padroni di casa, mai in discussione, &egrave; stata frutto di un incontro dominato dai ragazzi di Poli, che ha nettamente sorpreso un Grosseto imbottito di ‘95, che si aspettava un esito decisamente diverso da questa trasferta. La squadra pratese ha opposto alla grande fisicit&agrave; degli avversari un gioco brillante e di grande intensit&agrave; agonistica, surclassando i maremmani nella zona nevralgica del campo, grazie a un superlativo Della Scala, ben assistito dagli ottimi Bianchi e Bartolozzi, con l'agile Fioschi che ha fatto da collant con il reparto avanzato, dove Chiesi e Giovanchelli hanno costituito un pericolo costante per la prestante ma lenta difesa avversaria. Giornata difficile anche per gli attaccanti maremmani, ai quali l'ottimo Zanobetti e l'attento Del Magro hanno concesso poche palle giocabili, mentre il generosissimo Milanesi &egrave; stato abile a mettere la museruola al bomber Masini. Notevole, sulla corsia di sinistra, la spinta di Lulja, che ha supportato con efficacia la manovra offensiva pratese. Prima parte di gara a ritmi intensi e con rapidi capovolgimenti di fronte. Subito un'opportunit&agrave; per i padroni di casa con un bel cross di Lulja per la testa di Chiesi che non trova la porta. Risponde Masini ma l'attento Morsiani non si fa sorprendere. Pochi istanti pi&ugrave; tardi arriva il vantaggio pratese. Ancora un cross di Lulja, con Palmieri che si lascia sfuggire il pallone sul quale si avventa come un falco Giovanchelli che mette in rete da due passi. Accenna a una timida reazione il Grosseto, con un tiro dalla distanza di Scozzafava, ma &egrave; il Prato a fare la partita. Della Scala vede il movimento di Chiesi, servendogli un bel pallone che il centravanti biancoceleste, dopo aver superato un avversario, mette alle spalle di Palmieri con un preciso rasoterra. Ospiti frastornati e padroni di casa ancora pericolosi con un preciso cross di Chiesi che Della Scala prolunga di testa per Fioschi che mette di poco a lato. Poco dopo, punizione tagliata dello stesso Fioschi non trattenuta dal portiere, con il pallone che dopo aver sbattuto sulla traversa viene raccolto di testa da Zanobetti che sigla il 3 a 0 col quale si va al riposo. Ripresa a ritmi pi&ugrave; lenti, con il Grosseto che prova a rientrare in partita sfiorando il gol con un diagonale di Masini che incoccia il palo. Ci pensa Chiesi a spengere le residue speranze di rimonta ospite, segnando la quarta rete con un bel diagonale che non d&agrave; scampo a Palmieri. Inizia la girandola delle sostituzioni, che spezza ulteriormente il ritmo di un incontro ormai senza storia. Il Grosseto cerca con generosit&agrave; il gol della bandiera. Cenni si supera su un tiro del neo entrato Broccardi, ma non pu&ograve; niente pochi istanti pi&ugrave; tardi, sulla conclusione sotto misura di Coli, che in pratica chiude l'incontro. Diversi gli stati d'animo delle squadre al fischio finale dell'ottimo Sig. Tucci, che ha ben diretto un incontro all'insegna della massima correttezza. Cartolina finale con i saluti di rito del vostro cronista, per un caloroso...arrivederci a Settembre!!! F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI