- Giovanissimi B GIR.C
-
Gracciano
-
7 - 2
-
Valdarbia
GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, Pacella, Ciulla, Pelliccia, Ticci, Moreno, Cirillo, Oliveri, Nguirane, Rapaj. A disp.: D'Angelo, Masini, Tavoletta, Fusco. All.: Marco Manganiello.
VALDARBIA: Rossi, Bacci, Sposato, Marzocchi, Ciacci, Aliaj, Cerbone S., Neri, Fanti, Cerbone A., Kokora. A disp.: Cresti, Mekaca, Marrucci, Molinari, Da Re, Lani. All.: Paolo Biancucci.
RETI: 8' e 64' Cirillo, 12' e 55' Oliveri, 14' Neri, 42' e 51' Fusco, 60' Tavoletta, 66' Cerbone S.
Vittoria in scioltezza per il Gracciano che passa il turno senza particolari difficoltà; applauso agli sconfitti che tra l'altro si sono presentati con la panchina quasi al completo. Fortunato il vantaggio locale, giunto dopo appena otto minuti dal fischio d'inizio: Cirillo batte una punizione tesa dalla trequarti; il tiro sfila tra un paio di difensori della Valdarbia ingannando Rossi che vede insaccarsi il pallone in rete. La Valdarbia potrebbe ristabilire la parità appena tre minuti più tardi: Kokora, dopo un tiro di Antonio Cerbone deviato dalla difesa, si ritrova il pallone tra i piedi ma da ottima posizione calcia clamorosamente a lato. Gol sbagliato gol subito. Su rovesciamento di fronte il Gracciano raddoppia: l'autore del gol è Oliveri che scavalca il portiere con un bel pallonetto. Gli ospiti non si abbattono e riaprono la partita al 14': su un lancio in profondità, Neri si inserisce con tempismo lasciando partire un gran diagonale; il pallone sbatte sul palo interno, poi sul palo opposto prima di rotolare oltre la linea di porta. Nella ripresa si assiste a tutt'altra partita. Il Gracciano dilaga mettendo a segno ben cinque reti, grazie soprattutto all'ingresso dello scatenato Fusco. Al 42' è proprio il suo sinistro, su assist di Rapaj, a firmare il 3-1 grazie ad una prodezza balistica da fuori area che si infila sotto l'incrocio dei pali. Al 51' il neo entrato mette a segno la doppietta personale: su un traversone dalla sinistra di Pacella, il fantasista graccianese anticipa l'uscita del portiere con un colpo di testa. La quinta rete arriva al 55': Fusco verticalizza per Oliveri che, a tu per tu con Cresti, lo batte con un tiro angolato. Al 60' c'è gloria anche per l'altro neo entrato Tavoletta che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, segna con un perentorio stacco aereo. La giornata delle doppiette, dopo quelle di Fusco ed Oliveri, si chiude al 64': Cirillo, servito (guarda caso) da Fusco, stoppa in corsa e con un bel tiro non lascia scampo all'estremo difensore ospite. Due minuti più tardi la rete di Sebastiano Cerbone fissa il risultato sul definitivo 7-2.
CalciatoriPiù: In panchina per un problema tecnico, Fusco si è rifatto con gli interessi nella ripresa: prestazione devastante con due gol e due assist nell'arco di appena ventidue minuti. Tra gli ospiti in evidenza il centrocampista Neri, classe '98: un gran gol e tanta generosità in mezzo al campo.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Siragusa, Sibiriu, Pacella, Ciulla, Pelliccia, Ticci, Moreno, Cirillo, Oliveri, Nguirane, Rapaj. A disp.: D'Angelo, Masini, Tavoletta, Fusco. All.: Marco Manganiello.<br >VALDARBIA: Rossi, Bacci, Sposato, Marzocchi, Ciacci, Aliaj, Cerbone S., Neri, Fanti, Cerbone A., Kokora. A disp.: Cresti, Mekaca, Marrucci, Molinari, Da Re, Lani. All.: Paolo Biancucci. <br >
RETI: 8' e 64' Cirillo, 12' e 55' Oliveri, 14' Neri, 42' e 51' Fusco, 60' Tavoletta, 66' Cerbone S.
Vittoria in scioltezza per il Gracciano che passa il turno senza particolari difficoltà; applauso agli sconfitti che tra l'altro si sono presentati con la panchina quasi al completo. Fortunato il vantaggio locale, giunto dopo appena otto minuti dal fischio d'inizio: Cirillo batte una punizione tesa dalla trequarti; il tiro sfila tra un paio di difensori della Valdarbia ingannando Rossi che vede insaccarsi il pallone in rete. La Valdarbia potrebbe ristabilire la parità appena tre minuti più tardi: Kokora, dopo un tiro di Antonio Cerbone deviato dalla difesa, si ritrova il pallone tra i piedi ma da ottima posizione calcia clamorosamente a lato. Gol sbagliato gol subito. Su rovesciamento di fronte il Gracciano raddoppia: l'autore del gol è Oliveri che scavalca il portiere con un bel pallonetto. Gli ospiti non si abbattono e riaprono la partita al 14': su un lancio in profondità, Neri si inserisce con tempismo lasciando partire un gran diagonale; il pallone sbatte sul palo interno, poi sul palo opposto prima di rotolare oltre la linea di porta. Nella ripresa si assiste a tutt'altra partita. Il Gracciano dilaga mettendo a segno ben cinque reti, grazie soprattutto all'ingresso dello scatenato Fusco. Al 42' è proprio il suo sinistro, su assist di Rapaj, a firmare il 3-1 grazie ad una prodezza balistica da fuori area che si infila sotto l'incrocio dei pali. Al 51' il neo entrato mette a segno la doppietta personale: su un traversone dalla sinistra di Pacella, il fantasista graccianese anticipa l'uscita del portiere con un colpo di testa. La quinta rete arriva al 55': Fusco verticalizza per Oliveri che, a tu per tu con Cresti, lo batte con un tiro angolato. Al 60' c'è gloria anche per l'altro neo entrato Tavoletta che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, segna con un perentorio stacco aereo. La giornata delle doppiette, dopo quelle di Fusco ed Oliveri, si chiude al 64': Cirillo, servito (guarda caso) da Fusco, stoppa in corsa e con un bel tiro non lascia scampo all'estremo difensore ospite. Due minuti più tardi la rete di Sebastiano Cerbone fissa il risultato sul definitivo 7-2.<br ><b>CalciatoriPiù</b>: In panchina per un problema tecnico, <b>Fusco </b>si è rifatto con gli interessi nella ripresa: prestazione devastante con due gol e due assist nell'arco di appena ventidue minuti. Tra gli ospiti in evidenza il centrocampista <b>Neri</b>, classe '98: un gran gol e tanta generosità in mezzo al campo.
Matteo Donatini