• Giovanissimi Professionisti
  • E. Viareggio
  • 1 - 0
  • Empoli


ESPERIA VIAREGGIO: Bedei, Bartoli, Renieri, Tonetti, Tintori, Filini, Poli, Della Bartola, Pellegrini, Grassi, Perullo. A disp.: Bonuccelli, Cesarano, Langella, Lombardi, Pampaloni, Picchetti, Piva. All.: Cristiano Bucchioni.
EMPOLI: Biggeri, Gemignani, Taddei, Albano, Di Nardo, Barsacchi, Fontanelli, Gradassi, Pashtiani, Agostini, Santi, Micheli, Bracci, Faraoni, Giovannelli, Lazzini, Alfredini, Cappelli. All.: Simone Bombardieri.

ARBITRO: Bucci di Livorno.

RETE: 3' Poli.



In una bella mattinata di sole si è disputata al Campo Scuola Del Chiaro l'ultima partita di campionato dei Giovanissimi Regionali dell'Esperia Viareggio, che deve cimentarsi in un'impegnativa partita contro l'Empoli. Il Viareggio di mister Bucchioni parte subito alla grande, deciso a dimostrare la sua capacità offensiva. Al 3' Della Bartola fa un passaggio filtrante a Poli che castiga il portiere dell'Empoli Biggeri con un tiro micidiale, segnando il gol del vantaggio: 1-0. Gli empolesi accusano il colpo ma tentano di rispondere in contropiede, ma nel primo tempo la supremazia territoriale e di gioco è dei bianconeri, che possono contare su un centrocampo quanto mai reattivo. Al 7' Della Bartola (che oggi festeggiava il compleanno) batte una bella punizione respinta da Fontanelli. Al 16' le Zebrette hanno un fremito di paura quando Pashtiani elude sia il centrocampo che la difesa e si trova solo davanti al portiere bianconero: Bedei, mostrando una freddezza davvero eccezionale, compie una parata spettacolare. Filini costruisce un'ottima azione al 18', che però conclude in fallo laterale. Al 20' c'è una bella intesa tra Poli e Perullo, fermato dai difensori azzurri. Al 36' è sempre lo stesso Poli a mettere in difficoltà gli Empolesi, ma conclude alto. La ripresa inizia con un Viareggio convinto e aggressivo, e infatti al 3' c'è una pregevole triangolazione tra Grassi-Perullo-Poli che conclude a lato della porta. Subito Perullo si ripropone dando un'ottima palla a Poli che manda in rete. Il gol viene però annullato per fuorigioco. Poli oggi è imprendibile e dal centrocampo promuove un offensiva tutta solitaria, che si conclude alta sopra la traversa senza che nessun avversario riesca a fermarlo prima. Al 9' Perullo (oggi veramente agguerrito) sfida il portiere empolese che con un guizzo devia in angolo. Il Viareggio comincia ad accusare un po' questo ritmo elevato, l'Empoli ne approfitta: al 15' c'è una punizione al limite dell'area viareggina, intercettata e bloccata dalla difesa bianconera. Al 17' Bedei ferma una palla pericolosa. Il Viareggio si riprende e i cambiamenti di fronte sono repentini, poiché l'Empoli non accetta la sconfitta e cerca in tutti i modi di segnare. Al 30' la squadra empolese si fa pericolosa ed è Lombardi a salvare davanti alla porta, spazzando fuori. L'Empoli si fa ancora più pericolosa ed è ancora Lombardi che prontamente intercetta e neutralizza, rilanciando l'azione al centrocampo. Le Zebrette ripartono. Al 34' Cesarano batte una punizione, Piva spizzica e il portiere devia in angolo. Al 39' finisce la partita con la meritata vittoria della squadra di casa: 1-0. I ragazzi di mister Bucchioni e mister Ambrogi, al di là del risultato comunque pregevole, hanno dimostrato di essere cresciuti notevolmente sia sul piano tecnico-tattico sia su quello caratteriale, riuscendo a formare una squadra affiatata. L'esempio può essere dato dal terzino Bartoli che, nonostante sia stato indisponibile da settembre fino al mese scorso a causa di un brutto infortunio, è riuscito a inserirsi molto bene nel gruppo, disputando oggi un'ottima prestazione. Le Zebrette concludono con una gratificante vittoria un campionato ricco di soddisfazioni; per l'Empoli una sconfitta che non cancella il buon campionato dei ragazzi guidati dal bravo mister Bombardieri.

ESPERIA VIAREGGIO: Bedei, Bartoli, Renieri, Tonetti, Tintori, Filini, Poli, Della Bartola, Pellegrini, Grassi, Perullo. A disp.: Bonuccelli, Cesarano, Langella, Lombardi, Pampaloni, Picchetti, Piva. All.: Cristiano Bucchioni.<br >EMPOLI: Biggeri, Gemignani, Taddei, Albano, Di Nardo, Barsacchi, Fontanelli, Gradassi, Pashtiani, Agostini, Santi, Micheli, Bracci, Faraoni, Giovannelli, Lazzini, Alfredini, Cappelli. All.: Simone Bombardieri.<br > ARBITRO: Bucci di Livorno.<br > RETE: 3' Poli. In una bella mattinata di sole si &egrave; disputata al Campo Scuola Del Chiaro l'ultima partita di campionato dei Giovanissimi Regionali dell'Esperia Viareggio, che deve cimentarsi in un'impegnativa partita contro l'Empoli. Il Viareggio di mister Bucchioni parte subito alla grande, deciso a dimostrare la sua capacit&agrave; offensiva. Al 3' Della Bartola fa un passaggio filtrante a Poli che castiga il portiere dell'Empoli Biggeri con un tiro micidiale, segnando il gol del vantaggio: 1-0. Gli empolesi accusano il colpo ma tentano di rispondere in contropiede, ma nel primo tempo la supremazia territoriale e di gioco &egrave; dei bianconeri, che possono contare su un centrocampo quanto mai reattivo. Al 7' Della Bartola (che oggi festeggiava il compleanno) batte una bella punizione respinta da Fontanelli. Al 16' le Zebrette hanno un fremito di paura quando Pashtiani elude sia il centrocampo che la difesa e si trova solo davanti al portiere bianconero: Bedei, mostrando una freddezza davvero eccezionale, compie una parata spettacolare. Filini costruisce un'ottima azione al 18', che per&ograve; conclude in fallo laterale. Al 20' c'&egrave; una bella intesa tra Poli e Perullo, fermato dai difensori azzurri. Al 36' &egrave; sempre lo stesso Poli a mettere in difficolt&agrave; gli Empolesi, ma conclude alto. La ripresa inizia con un Viareggio convinto e aggressivo, e infatti al 3' c'&egrave; una pregevole triangolazione tra Grassi-Perullo-Poli che conclude a lato della porta. Subito Perullo si ripropone dando un'ottima palla a Poli che manda in rete. Il gol viene per&ograve; annullato per fuorigioco. Poli oggi &egrave; imprendibile e dal centrocampo promuove un offensiva tutta solitaria, che si conclude alta sopra la traversa senza che nessun avversario riesca a fermarlo prima. Al 9' Perullo (oggi veramente agguerrito) sfida il portiere empolese che con un guizzo devia in angolo. Il Viareggio comincia ad accusare un po' questo ritmo elevato, l'Empoli ne approfitta: al 15' c'&egrave; una punizione al limite dell'area viareggina, intercettata e bloccata dalla difesa bianconera. Al 17' Bedei ferma una palla pericolosa. Il Viareggio si riprende e i cambiamenti di fronte sono repentini, poich&eacute; l'Empoli non accetta la sconfitta e cerca in tutti i modi di segnare. Al 30' la squadra empolese si fa pericolosa ed &egrave; Lombardi a salvare davanti alla porta, spazzando fuori. L'Empoli si fa ancora pi&ugrave; pericolosa ed &egrave; ancora Lombardi che prontamente intercetta e neutralizza, rilanciando l'azione al centrocampo. Le Zebrette ripartono. Al 34' Cesarano batte una punizione, Piva spizzica e il portiere devia in angolo. Al 39' finisce la partita con la meritata vittoria della squadra di casa: 1-0. I ragazzi di mister Bucchioni e mister Ambrogi, al di l&agrave; del risultato comunque pregevole, hanno dimostrato di essere cresciuti notevolmente sia sul piano tecnico-tattico sia su quello caratteriale, riuscendo a formare una squadra affiatata. L'esempio pu&ograve; essere dato dal terzino Bartoli che, nonostante sia stato indisponibile da settembre fino al mese scorso a causa di un brutto infortunio, &egrave; riuscito a inserirsi molto bene nel gruppo, disputando oggi un'ottima prestazione. Le Zebrette concludono con una gratificante vittoria un campionato ricco di soddisfazioni; per l'Empoli una sconfitta che non cancella il buon campionato dei ragazzi guidati dal bravo mister Bombardieri.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI