• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 1 - 0
  • Lucchese


FIORENTINA B: Ricciarelli, Cosci, Samma, Parigi, Boccardi, Pucci, Degl'Innocenti, Ansani, Betti, Contu, Kovakov. A disp.: Barsottini, Matteo G., Matteo L., Donatini, Carnevale, Ceccarelli, Chiesa. All.: Stefano Carobbi.
LUCCHESE: Casini, Perna, Vitali, Pellegrini, Bucciantini, Marchetti, Nardi, Ricci, Turini, Albamonte, Frosini. A disp. Bertolaci, Martinelli, Baldasseroni, Cecchi, Michelotti, Amelio. All.: Renato Roffi.

ARBITRO: Picini di Valdarno.

RETI: 32' Sanna.



La Fiorentina segna un gol e gestisce molto bene il risultato, portandolo fino al termine dei minuti di gioco. Partita equilibrata, nella quale entrambe le squadre hanno faticato a creare azioni importanti da rete, soprattutto nel primo tempo, almeno fino al gol che sblocca la gara. L'uno a zero arriva al 32' ad opera la firma del terzino sinistro viola Sanna, che con un colpo di testa trasforma in rete un cross da calcio d'angolo della mezza punta Contu. Il secondo tempo è sicuramente più vivo e con più azioni, ma queste sono quasi tutte sprecate nel momento decisivo dalle punte.
Le sfide più interessanti di questa gara sono state quella tra il portiere della Lucchese Casini e l'esterno viola Degl'Innocenti, poi quella tra la mezza punta ospite Nardi e l'estremo difensore della Fiorentina Ricciarelli. Le azioni più belle vedono protagonisti proprio questi giocatori: la prima è al 10' con Degl'Innocenti che vola sulla fascia destra, supera gli avversari con una bellissima corsa arriva in area ma poi decide di calciare in porta invece di crossare con due compagni pronti a colpire; il suo tiro viene così parato dal portiere della Lucchese, in questo caso graziato dalla scelta del centrocampista esterno viola. Bella occasione anche per gli ospiti, al 22' con Nardi che si trova a tu per tu con il portiere e sbaglia clamorosamente tirandogli piano e addosso. Poi la partita cala d'intensità e lascia spazio al nervosismo, con i giocatori e panchina della Lucchese che se la prende con Ricciarelli, l'estremo difensore viola, per le sue perdite di tempo. Non c'è spazio per altre emozioni e la gara si chiude con la vittoria dei viola guidati in questa gara da mister Carobbi, che confermano la loro leadership in classifica.
Calciatorepiù: per la Fiorentina segnaliamo la prova di Sanna, autore del gol partita e di una buona gara in difesa, sempre attento a bloccare ogni sortita avversaria; ottima anche la prova di Contu, autore di deliziosi assist mal sfruttati e del difensore Boccardi. Per la Lucchese bravo Nardi, autore di tutti i tiri in porta della sua squadra, bravo anche il capitano Frosini, che cerca d'inventare per i compagni.

Laura Parigi FIORENTINA B: Ricciarelli, Cosci, Samma, Parigi, Boccardi, Pucci, Degl'Innocenti, Ansani, Betti, Contu, Kovakov. A disp.: Barsottini, Matteo G., Matteo L., Donatini, Carnevale, Ceccarelli, Chiesa. All.: Stefano Carobbi.<br >LUCCHESE: Casini, Perna, Vitali, Pellegrini, Bucciantini, Marchetti, Nardi, Ricci, Turini, Albamonte, Frosini. A disp. Bertolaci, Martinelli, Baldasseroni, Cecchi, Michelotti, Amelio. All.: Renato Roffi.<br > ARBITRO: Picini di Valdarno.<br > RETI: 32' Sanna. La Fiorentina segna un gol e gestisce molto bene il risultato, portandolo fino al termine dei minuti di gioco. Partita equilibrata, nella quale entrambe le squadre hanno faticato a creare azioni importanti da rete, soprattutto nel primo tempo, almeno fino al gol che sblocca la gara. L'uno a zero arriva al 32' ad opera la firma del terzino sinistro viola Sanna, che con un colpo di testa trasforma in rete un cross da calcio d'angolo della mezza punta Contu. Il secondo tempo &egrave; sicuramente pi&ugrave; vivo e con pi&ugrave; azioni, ma queste sono quasi tutte sprecate nel momento decisivo dalle punte.<br >Le sfide pi&ugrave; interessanti di questa gara sono state quella tra il portiere della Lucchese Casini e l'esterno viola Degl'Innocenti, poi quella tra la mezza punta ospite Nardi e l'estremo difensore della Fiorentina Ricciarelli. Le azioni pi&ugrave; belle vedono protagonisti proprio questi giocatori: la prima &egrave; al 10' con Degl'Innocenti che vola sulla fascia destra, supera gli avversari con una bellissima corsa arriva in area ma poi decide di calciare in porta invece di crossare con due compagni pronti a colpire; il suo tiro viene cos&igrave; parato dal portiere della Lucchese, in questo caso graziato dalla scelta del centrocampista esterno viola. Bella occasione anche per gli ospiti, al 22' con Nardi che si trova a tu per tu con il portiere e sbaglia clamorosamente tirandogli piano e addosso. Poi la partita cala d'intensit&agrave; e lascia spazio al nervosismo, con i giocatori e panchina della Lucchese che se la prende con Ricciarelli, l'estremo difensore viola, per le sue perdite di tempo. Non c'&egrave; spazio per altre emozioni e la gara si chiude con la vittoria dei viola guidati in questa gara da mister Carobbi, che confermano la loro leadership in classifica.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: per la Fiorentina segnaliamo la prova di <b>Sanna</b>, autore del gol partita e di una buona gara in difesa, sempre attento a bloccare ogni sortita avversaria; ottima anche la prova di <b>Contu</b>, autore di deliziosi assist mal sfruttati e del difensore Boccardi. Per la Lucchese bravo <b>Nardi</b>, autore di tutti i tiri in porta della sua squadra, bravo anche il capitano <b>Frosini</b>, che cerca d'inventare per i compagni. Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI