• Giovanissimi Professionisti
  • Empoli
  • 3 - 1
  • Livorno


EMPOLI: Bolognesi, Gemignani (55' Bracci), Tiso, Basteri (47' Barsacchi), Taddei (57' Bruni); Fontanelli, Albano, Gradassi (63' Galeotti A.), Agostini, Pasthiani (48' Lazzini), Alfredini (57' Galeotti M.). A disp: Micheli. All.: Simone Bombardieri.
LIVORNO: Ricci G.M., Cipriani (60' Ciorba), Pepe, Sarnelli, Ricci G:.; Ceccarini (46' Quilici), Borselli (22' Andreucci), Torri, Gelli (50' Bandinelli); Marabotti (40' Rosi), Salvetti. A disp.: Cappelli, Di Lazzaro. All. Claudio Dini.

RETI: 17' Salvetti, 26' Agostini, 41' Fontanelli, 59' Galeotti M.
NOTE: giornata piovosa, terreno in sintetico in buone condizioni. Ammoniti: Taddei. Recupero. 1'+4'.



Bella vittoria casalinga per i giovanissimi professionisti di mister Bombadieri che si aggiudicano il match interno con il Livorno per tre reti a uno: una vittoria che consente agli azzurri di mantene il quarto posto in classifica. Una gara davvero avvincente, combattuta e ben giocata da entrambe le compagini che si affrontano dall'inizio alla fine senza esclusione di colpi. Pronti-via e il Livorno inizia ad insidiare la metà campo azzurra; la squadra di casa arretra e sembra contrarsi sotto la morsa labronica. Il testa a testa è forte e la gara risulta anche ruvida: Taddei viene ammonito per un intervento falloso ai danni di Ceccarini. Col passare dei minuti comunque il possesso di palla passa in mano agli azzurri. Il Livorno non demorde e al 17' si porta in vantaggio: sfruttando al meglio un assist ben piazzato di Gelli dall'estrema sinistra, Salvetti con un rasoterra da distanza ravvicinata insacca per il vantaggio gli ospiti. Incassato il colpo, nei minuti seguenti l'Empoli si risveglia: al 26' ci pensa Agostini di testa a segnare, approfittando di un calcio punizione dalla tre quarti magistralmente tirato da Albano. Sul finire del primo tempo, sono nuovamente gli ospiti che si fanno sentire dalla metà campo con Gelli, ma l'azione del giocatore amaranto si risolve con un niente di fatto: Bolognesi, infatti, non si lascia sorprendere e para senza troppi problemi. La ripresa per i padroni di casa è invece tutta in discesa, se si eccettuano le prime percussioni da parte del Livorno che nei primi minuti prova a rendersi pericoloso su punizione ma la traversa dice di no ai giocatori ospiti. Mister Dini prova ad effettuare le dovute sostituzioni, che però non bastano per fronteggiare la voglia di vincere degli azzurri. I ragazzi empolesi vanno in gol al 6' con Fontanelli che si fa largo in area grazie a un'amnesia difensiva degli ospiti e trafigge l'incolpevole Ricci. L'Empoli in questa frazione di gioco incute timore all'avversario: la squadra di Bombardieri diviene compatta e determinata e sembra avere la partita in pugno. La squadra di casa dunque rincara la dose al 24', quando arriva la terza rete ad opera di Manuel Galeotti che, appena entrato in campo, corona con un gol a regola d'arte il suo ingresso. Ben servito da Fontanelli, prontissimo ed attentissimo al limite dell'area, l'attaccante classe ‘97 conclude a rete ed insacca il tre a uno. Il Livorno non tarda a rispondere, non molla e continua la sua ottima gara costruendo varie incursioni dalle fasce laterali: in una di queste per poco la palla non finisce in rete grazie all'ottimo intervento della retroguardia locale. La gara termina con un punteggio di tre reti a uno per l'Empoli.

Calciatoripiù
: una buona prestazione da parte degli azzurri che uniti hanno effettuato un buon lavoro di gruppo. Tutti i reparti hanno funzionato e l'Empoli si è ancora una volta dimostrato una bella squadra. Abbastanza bene il Livorno che ha condotto un match a doppia interpretazione. Nella prima fase ha dimostrato tenacia e molta grinta, nella seconda ha commesso alcune imprecisioni. Si sono distinti Gelli, Salvetti, Ceccarini.

Ilaria Degl'Innocenti EMPOLI: Bolognesi, Gemignani (55' Bracci), Tiso, Basteri (47' Barsacchi), Taddei (57' Bruni); Fontanelli, Albano, Gradassi (63' Galeotti A.), Agostini, Pasthiani (48' Lazzini), Alfredini (57' Galeotti M.). A disp: Micheli. All.: Simone Bombardieri.<br >LIVORNO: Ricci G.M., Cipriani (60' Ciorba), Pepe, Sarnelli, Ricci G:.; Ceccarini (46' Quilici), Borselli (22' Andreucci), Torri, Gelli (50' Bandinelli); Marabotti (40' Rosi), Salvetti. A disp.: Cappelli, Di Lazzaro. All. Claudio Dini. <br > RETI: 17' Salvetti, 26' Agostini, 41' Fontanelli, 59' Galeotti M. <br >NOTE: giornata piovosa, terreno in sintetico in buone condizioni. Ammoniti: Taddei. Recupero. 1'+4'. Bella vittoria casalinga per i giovanissimi professionisti di mister Bombadieri che si aggiudicano il match interno con il Livorno per tre reti a uno: una vittoria che consente agli azzurri di mantene il quarto posto in classifica. Una gara davvero avvincente, combattuta e ben giocata da entrambe le compagini che si affrontano dall'inizio alla fine senza esclusione di colpi. Pronti-via e il Livorno inizia ad insidiare la met&agrave; campo azzurra; la squadra di casa arretra e sembra contrarsi sotto la morsa labronica. Il testa a testa &egrave; forte e la gara risulta anche ruvida: Taddei viene ammonito per un intervento falloso ai danni di Ceccarini. Col passare dei minuti comunque il possesso di palla passa in mano agli azzurri. Il Livorno non demorde e al 17' si porta in vantaggio: sfruttando al meglio un assist ben piazzato di Gelli dall'estrema sinistra, Salvetti con un rasoterra da distanza ravvicinata insacca per il vantaggio gli ospiti. Incassato il colpo, nei minuti seguenti l'Empoli si risveglia: al 26' ci pensa Agostini di testa a segnare, approfittando di un calcio punizione dalla tre quarti magistralmente tirato da Albano. Sul finire del primo tempo, sono nuovamente gli ospiti che si fanno sentire dalla met&agrave; campo con Gelli, ma l'azione del giocatore amaranto si risolve con un niente di fatto: Bolognesi, infatti, non si lascia sorprendere e para senza troppi problemi. La ripresa per i padroni di casa &egrave; invece tutta in discesa, se si eccettuano le prime percussioni da parte del Livorno che nei primi minuti prova a rendersi pericoloso su punizione ma la traversa dice di no ai giocatori ospiti. Mister Dini prova ad effettuare le dovute sostituzioni, che per&ograve; non bastano per fronteggiare la voglia di vincere degli azzurri. I ragazzi empolesi vanno in gol al 6' con Fontanelli che si fa largo in area grazie a un'amnesia difensiva degli ospiti e trafigge l'incolpevole Ricci. L'Empoli in questa frazione di gioco incute timore all'avversario: la squadra di Bombardieri diviene compatta e determinata e sembra avere la partita in pugno. La squadra di casa dunque rincara la dose al 24', quando arriva la terza rete ad opera di Manuel Galeotti che, appena entrato in campo, corona con un gol a regola d'arte il suo ingresso. Ben servito da Fontanelli, prontissimo ed attentissimo al limite dell'area, l'attaccante classe ‘97 conclude a rete ed insacca il tre a uno. Il Livorno non tarda a rispondere, non molla e continua la sua ottima gara costruendo varie incursioni dalle fasce laterali: in una di queste per poco la palla non finisce in rete grazie all'ottimo intervento della retroguardia locale. La gara termina con un punteggio di tre reti a uno per l'Empoli. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: una buona prestazione da parte degli azzurri che uniti hanno effettuato un buon lavoro di gruppo. Tutti i reparti hanno funzionato e l'Empoli si &egrave; ancora una volta dimostrato una bella squadra. Abbastanza bene il Livorno che ha condotto un match a doppia interpretazione. Nella prima fase ha dimostrato tenacia e molta grinta, nella seconda ha commesso alcune imprecisioni. Si sono distinti <b>Gelli, Salvetti, Ceccarini.</b> Ilaria Degl'Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI