• Giovanissimi Professionisti
  • Figline
  • 0 - 1
  • Fiorentina


FIGLINE: Pignatiello, Berti, Fabbri, Buccianti, Carnicci, Scaramucci, Desiderio, Benucci, Frongillo, Valcareggi, Bensi. A disp.: Giorgi, Ermini, Fantoni, Coscione, Giannerini, Mariotti, Ermini. All.: Marco Bacciarini.
FIORENTINA : Ricciarelli, Morelli, Razzanelli, Parigi, Miccinesi, Stoppini, Contu, Signorini, Pacini, Conteddu, Bandinelli. A disp. Bardini, Gardini, Martini, Cacchiarelli, Cresti, Betti. All.: Giovanni Augusti.

RETE: 70' Signorini.



Amara sconfitta per il Figline quella maturata nell'anticipo di campionato (dovuto alla contemporanea partecipazione delle due squadre al torneo internazionale di Fiesole del fine settimana). La squadra di casa gioca senza timori contro la Fiorentina che ha ucciso il campionato, chiudendolo con largo anticipo e che si presenta a Faella anche con qualche classe ‘95. Nonostante ciò la partita è molto equilibrata e alla fine sono i padroni di casa che hanno qualcosa da recriminare per com'è maturato il punteggio. Il primo tempo vede i gialloblù di mister Bacciarini molto compatti e aggressivi, che pressano i gigliati in tutte le zone del campo non permettendo loro di giocare e sovente recuperando palla e ripartendo in maniera molto pericolosa. In più di un occasione i locali sfiorano la rete trovando sulla sua strada un Ricciarelli attento e bravo. Prima frazione di gara che manda le squadre negli spogliatoi con il Figline che avrebbe meritato sicuramente il gol del vantaggio, per la Fiorentina 35' senza tiri in porta. Nel secondo tempo i gigliati, spronati da mister Augusti, conquistano campo e finalmente riescono a creare la prima palla gol al 20' del secondo tempo, con Pignatiello che è bravo a chiudere lo spazio a Bandinelli. I padroni di casa trovano più difficoltà a ripartire, anche perchè il grande caldo si fa sentire. Quando la partita sembra terminare a reti inviolate, sugli sviluppi di un calcio d'angolo difesa locale si addormenta e Signorini praticamente sulla riga di porta appoggia di testa in rete. Ennesima beffa per i baby gialloblù in un'annata veramente sfortunata sul piano dei risultati, ma positiva sul piano del gioco e della competitività, raggiunta al cospetto di squadre e realtà come la Fiorentina.

FIGLINE: Pignatiello, Berti, Fabbri, Buccianti, Carnicci, Scaramucci, Desiderio, Benucci, Frongillo, Valcareggi, Bensi. A disp.: Giorgi, Ermini, Fantoni, Coscione, Giannerini, Mariotti, Ermini. All.: Marco Bacciarini.<br >FIORENTINA : Ricciarelli, Morelli, Razzanelli, Parigi, Miccinesi, Stoppini, Contu, Signorini, Pacini, Conteddu, Bandinelli. A disp. Bardini, Gardini, Martini, Cacchiarelli, Cresti, Betti. All.: Giovanni Augusti.<br > RETE: 70' Signorini. Amara sconfitta per il Figline quella maturata nell'anticipo di campionato (dovuto alla contemporanea partecipazione delle due squadre al torneo internazionale di Fiesole del fine settimana). La squadra di casa gioca senza timori contro la Fiorentina che ha ucciso il campionato, chiudendolo con largo anticipo e che si presenta a Faella anche con qualche classe ‘95. Nonostante ci&ograve; la partita &egrave; molto equilibrata e alla fine sono i padroni di casa che hanno qualcosa da recriminare per com'&egrave; maturato il punteggio. Il primo tempo vede i giallobl&ugrave; di mister Bacciarini molto compatti e aggressivi, che pressano i gigliati in tutte le zone del campo non permettendo loro di giocare e sovente recuperando palla e ripartendo in maniera molto pericolosa. In pi&ugrave; di un occasione i locali sfiorano la rete trovando sulla sua strada un Ricciarelli attento e bravo. Prima frazione di gara che manda le squadre negli spogliatoi con il Figline che avrebbe meritato sicuramente il gol del vantaggio, per la Fiorentina 35' senza tiri in porta. Nel secondo tempo i gigliati, spronati da mister Augusti, conquistano campo e finalmente riescono a creare la prima palla gol al 20' del secondo tempo, con Pignatiello che &egrave; bravo a chiudere lo spazio a Bandinelli. I padroni di casa trovano pi&ugrave; difficolt&agrave; a ripartire, anche perch&egrave; il grande caldo si fa sentire. Quando la partita sembra terminare a reti inviolate, sugli sviluppi di un calcio d'angolo difesa locale si addormenta e Signorini praticamente sulla riga di porta appoggia di testa in rete. Ennesima beffa per i baby giallobl&ugrave; in un'annata veramente sfortunata sul piano dei risultati, ma positiva sul piano del gioco e della competitivit&agrave;, raggiunta al cospetto di squadre e realt&agrave; come la Fiorentina.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI