• Giovanissimi Professionisti
  • Grosseto
  • 2 - 2
  • E. Viareggio


GROSSETO: Di Roberto, Breggia, Bianchi, Bertocci, Delle Piane, Borrelli, Masini, Russo, Scozzafava, Boccardi, Coli. A disp.: Palmieri, Gabotti, Balestacci, Zaccariello, Guazzini. All.: Giovanni Lorenzetti.
E. VIAREGGIO: Bedei, Tintori, Langella, Bartoli, Bartolena, Filini, Grassi, Della Bartola, Poli, Sposato, Perullo. A disp.: D'Anna, Renieri, Pampaloni, Lombardi, Piva, Picchetti, Cesarano. All.: Cristiano Bucchioni.

ARBITRO: Simoni di Grosseto.

RETI: 4' Perullo, 38' e 51' Scozzafava, 57' Picchetti.



La penultima partita del campionato dei Giovanissimi Regionali si disputa in una calda mattina dal clima maremmano. Bella partita sotto tutti gli aspetti, anche se la direzione dell'arbitro Simoni non è stata all'altezza dell'importanza di questo incontro. L'inizio di partita vede il Viareggio prendere in mano le redini della gara fin dal 1': merito dell'allenatore Bucchioni che imbriglia la manovra dei locali. Dopo appena 4' di gioco sono le zebrette ad aprire le marcature con Perullo sugli sviluppi di uno schema su calcio d'angolo battuto da Della Bartola: è lo 0-1. La partita vede poi la prevalenza del Viareggio in zona d'attacco fino alla fine del primo tempo. La ripresa si apre con la squadra di casa all'attacco e infatti dopo appena 3' è Scozzafava a pareggiare i conti segnando il gol del 1-1. Da qui la partita diventa sempre meno corretta e lucida sia per i giocatori che per il direttore di gara. La parità si mantiene fino al 16' della ripresa, quando sugli sviluppi di un'azione in fuorigioco, l'esterno grossetano effettua un cross (nonostante la palla sembra uscire oltre la linea di fondocampo) e sempre Scozzafava segna il gol del raddoppio, che lascia con l'amaro in bocca a sostenitori e giocatori viareggini. Il Viareggio non ci sta e rimane fino alla fine in zona d'attacco, schiacciando la squadra locale nella propria metà campo. Mister Bucchioni ci crede davvero e decide di sostituire gli ormai stanchi giocatori bianconeri con Renieri, Cesarano e Lombardi: un trio che contribuisce al gol del pareggio, siglato al 57' da Picchetti, anche lui appena entrato. Alla fine il pareggio pare stretto per gli ospiti, buon risultato per i padroni di casa, capaci di raccogliere un buon punto nell'ultima gara interna di questo campionato. Non sufficiente l'arbitraggio.

GROSSETO: Di Roberto, Breggia, Bianchi, Bertocci, Delle Piane, Borrelli, Masini, Russo, Scozzafava, Boccardi, Coli. A disp.: Palmieri, Gabotti, Balestacci, Zaccariello, Guazzini. All.: Giovanni Lorenzetti.<br >E. VIAREGGIO: Bedei, Tintori, Langella, Bartoli, Bartolena, Filini, Grassi, Della Bartola, Poli, Sposato, Perullo. A disp.: D'Anna, Renieri, Pampaloni, Lombardi, Piva, Picchetti, Cesarano. All.: Cristiano Bucchioni.<br > ARBITRO: Simoni di Grosseto.<br > RETI: 4' Perullo, 38' e 51' Scozzafava, 57' Picchetti. La penultima partita del campionato dei Giovanissimi Regionali si disputa in una calda mattina dal clima maremmano. Bella partita sotto tutti gli aspetti, anche se la direzione dell'arbitro Simoni non &egrave; stata all'altezza dell'importanza di questo incontro. L'inizio di partita vede il Viareggio prendere in mano le redini della gara fin dal 1': merito dell'allenatore Bucchioni che imbriglia la manovra dei locali. Dopo appena 4' di gioco sono le zebrette ad aprire le marcature con Perullo sugli sviluppi di uno schema su calcio d'angolo battuto da Della Bartola: &egrave; lo 0-1. La partita vede poi la prevalenza del Viareggio in zona d'attacco fino alla fine del primo tempo. La ripresa si apre con la squadra di casa all'attacco e infatti dopo appena 3' &egrave; Scozzafava a pareggiare i conti segnando il gol del 1-1. Da qui la partita diventa sempre meno corretta e lucida sia per i giocatori che per il direttore di gara. La parit&agrave; si mantiene fino al 16' della ripresa, quando sugli sviluppi di un'azione in fuorigioco, l'esterno grossetano effettua un cross (nonostante la palla sembra uscire oltre la linea di fondocampo) e sempre Scozzafava segna il gol del raddoppio, che lascia con l'amaro in bocca a sostenitori e giocatori viareggini. Il Viareggio non ci sta e rimane fino alla fine in zona d'attacco, schiacciando la squadra locale nella propria met&agrave; campo. Mister Bucchioni ci crede davvero e decide di sostituire gli ormai stanchi giocatori bianconeri con Renieri, Cesarano e Lombardi: un trio che contribuisce al gol del pareggio, siglato al 57' da Picchetti, anche lui appena entrato. Alla fine il pareggio pare stretto per gli ospiti, buon risultato per i padroni di casa, capaci di raccogliere un buon punto nell'ultima gara interna di questo campionato. Non sufficiente l'arbitraggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI