• Allievi B
  • Banca Chianti Monteriggioni
  • 2 - 1
  • Pianese


B.MONTERIGGIONI: Vitti, Riciliano, Pala, Romeo, Davoli (Zizzo), Franchi, Lekeune, Stanei (Bellugi), Pistolesi (Bertacchi), Magliozzi, Bardelli (Huertas). A disp.: Cesaro. All.: Cresti.
PIANESE: Mazzetti, Forti, Boffa D., Turci, Tondi, Dionisi, Castaldo, Franceschelli, Slama, Caccamo, Boffa A. All.: Licata - Marconi.

ARBITRO: Cicali Chiara.

RETI: Franceschelli, 2 Bardelli.



Dopo soli 5 minuti di gioco la Pianese è già in vantaggio con Franceschelli, che svetta più in alto di tutti e corregge alle spalle di Vitti con un'incornata di testa su calcio d'angolo. Il Monteriggioni però non si scompone, cominciando a tessere la sua tela e a mandare negli spazi i due ispirati attaccanti Bardelli e Magliozzi. Proprio sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra, la squadra di Cresti si riporta in parità sfruttando il perfetto passaggio in profondità di Magliozzi per il puntuale taglio di Bardelli, diagonale secco e gol dell'1-1. Nella ripresa la partita rimane sostanzialmente equilibrata, con la Pianese che mostra più propensione a giocare il pallone e ad impostare la manovra e il Monteriggioni più abile a spezzare il gioco a centrocampo e a ripartire in velocità sfruttando i guizzi dei propri giocatori avanzati. Di questo tema tattico si avvantaggiano proprio i locali, che siglano il gol vittoria ancora con un'azione di contropiede finalizzata dal perfetto fendente ad incrociare di Bardelli. Da segnalare, però, che gli ospiti lamentano il fatto che il gol è stato segnato con un loro giocatore a terra, anche se la direttrice di gara nell'occasione non ferma il gioco. Nonostante tutto finisce 2-1 per il Monteriggioni.
CalciatoriPiù: locali trascinati dalle costanti iniziative di Magliozzi e Bardelli, quest'ultimo particolarmente decisivo con la sua doppietta. Sul fronte amiatino sugli scudi Franceschelli e Tondi.

B.MONTERIGGIONI: Vitti, Riciliano, Pala, Romeo, Davoli (Zizzo), Franchi, Lekeune, Stanei (Bellugi), Pistolesi (Bertacchi), Magliozzi, Bardelli (Huertas). A disp.: Cesaro. All.: Cresti.<br >PIANESE: Mazzetti, Forti, Boffa D., Turci, Tondi, Dionisi, Castaldo, Franceschelli, Slama, Caccamo, Boffa A. All.: Licata - Marconi. <br > ARBITRO: Cicali Chiara.<br > RETI: Franceschelli, 2 Bardelli. Dopo soli 5 minuti di gioco la Pianese &egrave; gi&agrave; in vantaggio con Franceschelli, che svetta pi&ugrave; in alto di tutti e corregge alle spalle di Vitti con un'incornata di testa su calcio d'angolo. Il Monteriggioni per&ograve; non si scompone, cominciando a tessere la sua tela e a mandare negli spazi i due ispirati attaccanti Bardelli e Magliozzi. Proprio sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra, la squadra di Cresti si riporta in parit&agrave; sfruttando il perfetto passaggio in profondit&agrave; di Magliozzi per il puntuale taglio di Bardelli, diagonale secco e gol dell'1-1. Nella ripresa la partita rimane sostanzialmente equilibrata, con la Pianese che mostra pi&ugrave; propensione a giocare il pallone e ad impostare la manovra e il Monteriggioni pi&ugrave; abile a spezzare il gioco a centrocampo e a ripartire in velocit&agrave; sfruttando i guizzi dei propri giocatori avanzati. Di questo tema tattico si avvantaggiano proprio i locali, che siglano il gol vittoria ancora con un'azione di contropiede finalizzata dal perfetto fendente ad incrociare di Bardelli. Da segnalare, per&ograve;, che gli ospiti lamentano il fatto che il gol &egrave; stato segnato con un loro giocatore a terra, anche se la direttrice di gara nell'occasione non ferma il gioco. Nonostante tutto finisce 2-1 per il Monteriggioni. <br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: locali trascinati dalle costanti iniziative di <b>Magliozzi </b>e <b>Bardelli</b>, quest'ultimo particolarmente decisivo con la sua doppietta. Sul fronte amiatino sugli scudi <b>Franceschelli </b>e <b>Tondi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI