• Allievi B
  • Gracciano
  • 1 - 1
  • San Miniato


GRACCIANO: Anselmi, Adamo, Moreno, Donati, Petricci, Virdis, Biacco, Papa, Nardi, Paolini, Cianti. A disp.: Pazzagli, Pace. All.: Alessio Floridi.
SAN MINIATO: Borelli, Toscano, Torriti, Cerrone, Del Prato, Romito, Rusu, Bacci, Carli, Del Buono, Martellini. A disp.: Donati, Giovannetti, Tessera, Franci, Natali, Rubini, Tartaglione. All.: Danilo Tosoni.

ARBITRO: Capaldo di Siena.

RETI: 6' Carli, 22' Nardi.



Riposti ormai da tempo i sogni di vittoria del campionato, il Gracciano, sempre decimato dalle assenze pesanti, ottiene un pareggio in una gara avara di emozioni. Le cose si mettono subito bene per il San Miniato che si porta in vantaggio alla prima vera occasione da rete: è il 6' quando sugli sviluppi di un corner si accende un parapiglia; Cerrone centra il palo e Carli è pronto a ribadire in rete. Incassato il gol, i padroni di casa cercano di reagire: al 15' Paolini ci prova su punizione ma il pallone si infrange sulla traversa. Dall'altra parte, due minuti più tardi, gli ospiti potrebbero chiudere il match: Martellini con una finta se ne va ad una avversario e spara in porta; Anselmi è determinante e in tuffo devia in corner. I ragazzi di mister Floridi ci credono e, al 22', riacciuffano il pareggio al termine di una splendida azione corale: Biacco serve sulla destra Paolini che entra in area, raggiunge il fondo e confeziona un assist perfetto per Nardi; l'attaccante elude l'intervento di un difensore senese e di piatto trafigge Borelli. Nella ripresa le uniche vere palle-gol sono di marca graccianese. I locali tentano subito di potarsi in vantaggio: al 42', su un lancio in profondità, Paolini si coordina bene ma il suo diagonale esce di poco a lato. Dopo quasi venti minuti di noia, al 62' si rivede il Gracciano: Paolini va al cross dalla destra, Del Prato sembra toccare con un braccio prima di spazzare la propria area di rigore; l'arbitro lascia proseguire. I locali nel finale sembrano iniziare a credere nella vittoria: al 78' Paolini ci riprova su calcio di punizione ma il numero dieci centra nuovamente la traversa. L'ultimo sussulto prima del triplice fischio finale si registra proprio allo scadere: Donati sale palla al piede e, giunto quasi al limite dell'area, allarga sulla destra per Biacco; il numero sette calcia di prima intenzione ma senza inquadrare lo specchio della porta. Tre minuti più tardi arriva il triplice fischio finale che sancisce la fine delle ostilità.
CalciatoriPiù: Tra le fila locali l'unico a illuminare il gioco è stato Paolini che ha dovuto fare i conti con la sfortuna (due traverse); oltre a lui bene Virdis, al rientro dopo un lungo infortunio, e Biacco. Tra le fila del San Miniato bene Del Buono e Martellini.

Matteo Donatini GRACCIANO: Anselmi, Adamo, Moreno, Donati, Petricci, Virdis, Biacco, Papa, Nardi, Paolini, Cianti. A disp.: Pazzagli, Pace. All.: Alessio Floridi.<br >SAN MINIATO: Borelli, Toscano, Torriti, Cerrone, Del Prato, Romito, Rusu, Bacci, Carli, Del Buono, Martellini. A disp.: Donati, Giovannetti, Tessera, Franci, Natali, Rubini, Tartaglione. All.: Danilo Tosoni.<br > ARBITRO: Capaldo di Siena.<br > RETI: 6' Carli, 22' Nardi. Riposti ormai da tempo i sogni di vittoria del campionato, il Gracciano, sempre decimato dalle assenze pesanti, ottiene un pareggio in una gara avara di emozioni. Le cose si mettono subito bene per il San Miniato che si porta in vantaggio alla prima vera occasione da rete: &egrave; il 6' quando sugli sviluppi di un corner si accende un parapiglia; Cerrone centra il palo e Carli &egrave; pronto a ribadire in rete. Incassato il gol, i padroni di casa cercano di reagire: al 15' Paolini ci prova su punizione ma il pallone si infrange sulla traversa. Dall'altra parte, due minuti pi&ugrave; tardi, gli ospiti potrebbero chiudere il match: Martellini con una finta se ne va ad una avversario e spara in porta; Anselmi &egrave; determinante e in tuffo devia in corner. I ragazzi di mister Floridi ci credono e, al 22', riacciuffano il pareggio al termine di una splendida azione corale: Biacco serve sulla destra Paolini che entra in area, raggiunge il fondo e confeziona un assist perfetto per Nardi; l'attaccante elude l'intervento di un difensore senese e di piatto trafigge Borelli. Nella ripresa le uniche vere palle-gol sono di marca graccianese. I locali tentano subito di potarsi in vantaggio: al 42', su un lancio in profondit&agrave;, Paolini si coordina bene ma il suo diagonale esce di poco a lato. Dopo quasi venti minuti di noia, al 62' si rivede il Gracciano: Paolini va al cross dalla destra, Del Prato sembra toccare con un braccio prima di spazzare la propria area di rigore; l'arbitro lascia proseguire. I locali nel finale sembrano iniziare a credere nella vittoria: al 78' Paolini ci riprova su calcio di punizione ma il numero dieci centra nuovamente la traversa. L'ultimo sussulto prima del triplice fischio finale si registra proprio allo scadere: Donati sale palla al piede e, giunto quasi al limite dell'area, allarga sulla destra per Biacco; il numero sette calcia di prima intenzione ma senza inquadrare lo specchio della porta. Tre minuti pi&ugrave; tardi arriva il triplice fischio finale che sancisce la fine delle ostilit&agrave;.<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Tra le fila locali l'unico a illuminare il gioco &egrave; stato <b>Paolini </b>che ha dovuto fare i conti con la sfortuna (due traverse); oltre a lui bene <b>Virdis</b>, al rientro dopo un lungo infortunio, e <b>Biacco</b>. Tra le fila del San Miniato bene <b>Del Buono</b> e <b>Martellini</b>. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI