• Pulcini GIR.L
  • Sestese
  • 2 - 0
  • Grevigiana


SESTESE: Spagnuolo, La Cava, Molla, Musolesi, Nieri, Ridolfi, Calamai, Giusti, Cerretelli, Acciaioli, Sturiale, Zellini, Giaconia. All.: Bolognesi - Lunardi.
GREVIGIANA: Clementi, Francini, Salvadori, Mariani, Catarzi, Morganti, Shehu, Piccini, Faellini, Lisi. All.: Paolo Gimignani.

ARBITRO: sig. Gianluca Lunardi.

RETI: 6' s.t. Zellini, 4' t.t. Cerretelli.
NOTE: p.t. 0-0; s.t. 1-0; t.t. 1-0. Punteggio FIGC 3-1.



Mancano solo l'ultimo passaggio ed un po' di forza d'urto ad una buona Grevigiana, ben impostata ed ordinata nel giocare palla a terra, tanto che risultato a parte la gara è stata nel complesso equilibrata. I ragazzini di casa trascurano un po' quella coralità lineare nel gioco che tante volte abbiamo apprezzato, e nella prima frazione portano essenzialmente un pressing di foga sugli avversari che cercano di avviare l'azione dalla propria difesa. Francini e Mariani (adesso difensore, più avanti centrocampista) sono bravi, così come Catarzi, che ha l'ingrato compito di ricevere centralmente, ma con gli avversari che incombono l'errore è dietro l'angolo, ed è così che è la Sestese ad avere le occasioni migliori, senza però riuscire a sbloccare il risultato. Bravo al 5' Clementi su Ridolfi, sfortunato Molla di testa su corner di Nieri nel finale di tempo. Nella seconda frazione, che si apre con una bella uscita di Giusti ad anticipare Faellini, la Sestese si affida alla regia di Cerretelli, e proprio una sua conclusione, dopo un fraseggio con Sturiale, incontra sottomisura la deviazione di Zellini che a pochi passi dal montante firma l'1-0. Acciaioli in difesa e Cerretelli a centrocampo sono innesti importanti nel sette di casa, ma gli ospiti proseguono nella loro buona gara sfiorando al 9' il pareggio nel corso di un'azione concitata, che coinvolge Shehu e Faellini da una parte e lo stesso Cerretelli in ripiegamento dall'altra. Ad essere maggiormente pericolosa è sempre la Sestese, ma un attento Lisi, opponendosi nell'ordine a Cerretelli, Musolesi e Zellini, mantiene aperta la contesa. Dopo pochi minuti dall'avvio della terza frazione la seconda rete dei padroni di casa, un po' casuale: Piccini (buona sicuramente la sua partita) in disimpegno difensivo perde palla a beneficio di Cerretelli, che vince il contrasto e scarica in rete. La Grevigiana non demorde, ma come detto le manca un po' di forza d'impatto là davanti - del resto sia Molla che Acciaioli non si superano facilmente - e non graffia nonostante la buona circolazione di palla; così è la squadra di casa a rendersi protagonista di un finale brillante, nel quale ricordiamo l'ottimo contropiede imbastito da Zellini e Calamai e neutralizzato da Clementi, ed il bel gesto tecnico in acrobazia di Ridolfi, con palla deviata in angolo, nell'ultima azione significativa dell'incontro.

(f.b.) SESTESE: Spagnuolo, La Cava, Molla, Musolesi, Nieri, Ridolfi, Calamai, Giusti, Cerretelli, Acciaioli, Sturiale, Zellini, Giaconia. All.: Bolognesi - Lunardi.<br >GREVIGIANA: Clementi, Francini, Salvadori, Mariani, Catarzi, Morganti, Shehu, Piccini, Faellini, Lisi. All.: Paolo Gimignani.<br > ARBITRO: sig. Gianluca Lunardi.<br > RETI: 6' s.t. Zellini, 4' t.t. Cerretelli.<br >NOTE: p.t. 0-0; s.t. 1-0; t.t. 1-0. Punteggio FIGC 3-1. Mancano solo l'ultimo passaggio ed un po' di forza d'urto ad una buona Grevigiana, ben impostata ed ordinata nel giocare palla a terra, tanto che risultato a parte la gara &egrave; stata nel complesso equilibrata. I ragazzini di casa trascurano un po' quella coralit&agrave; lineare nel gioco che tante volte abbiamo apprezzato, e nella prima frazione portano essenzialmente un pressing di foga sugli avversari che cercano di avviare l'azione dalla propria difesa. Francini e Mariani (adesso difensore, pi&ugrave; avanti centrocampista) sono bravi, cos&igrave; come Catarzi, che ha l'ingrato compito di ricevere centralmente, ma con gli avversari che incombono l'errore &egrave; dietro l'angolo, ed &egrave; cos&igrave; che &egrave; la Sestese ad avere le occasioni migliori, senza per&ograve; riuscire a sbloccare il risultato. Bravo al 5' Clementi su Ridolfi, sfortunato Molla di testa su corner di Nieri nel finale di tempo. Nella seconda frazione, che si apre con una bella uscita di Giusti ad anticipare Faellini, la Sestese si affida alla regia di Cerretelli, e proprio una sua conclusione, dopo un fraseggio con Sturiale, incontra sottomisura la deviazione di Zellini che a pochi passi dal montante firma l'1-0. Acciaioli in difesa e Cerretelli a centrocampo sono innesti importanti nel sette di casa, ma gli ospiti proseguono nella loro buona gara sfiorando al 9' il pareggio nel corso di un'azione concitata, che coinvolge Shehu e Faellini da una parte e lo stesso Cerretelli in ripiegamento dall'altra. Ad essere maggiormente pericolosa &egrave; sempre la Sestese, ma un attento Lisi, opponendosi nell'ordine a Cerretelli, Musolesi e Zellini, mantiene aperta la contesa. Dopo pochi minuti dall'avvio della terza frazione la seconda rete dei padroni di casa, un po' casuale: Piccini (buona sicuramente la sua partita) in disimpegno difensivo perde palla a beneficio di Cerretelli, che vince il contrasto e scarica in rete. La Grevigiana non demorde, ma come detto le manca un po' di forza d'impatto l&agrave; davanti - del resto sia Molla che Acciaioli non si superano facilmente - e non graffia nonostante la buona circolazione di palla; cos&igrave; &egrave; la squadra di casa a rendersi protagonista di un finale brillante, nel quale ricordiamo l'ottimo contropiede imbastito da Zellini e Calamai e neutralizzato da Clementi, ed il bel gesto tecnico in acrobazia di Ridolfi, con palla deviata in angolo, nell'ultima azione significativa dell'incontro. (f.b.)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI