• Giovanissimi Professionisti
  • Lucchese
  • 1 - 0
  • Colligiana


LUCCHESE: Bertolacci 6, Michelotti 6 (36' Mancino 6), Bucciantini 6, Marchetti 6,5, Amelio 6, Ricci 5,5, Albamonte 6, Camero F. 5 (41' Capasso 5,5), Frosini 5,5 (65' Baldasseroni ng), Nardi 7, Turini 5. All.: Renato Roffi
COLLIGIANA VALDELSA: Cesaro 6,Paoletti 5 (45' Dahriu 6), Bianciardi 6, Lellis 6,5, Marcocci 5,5, Papini 6 (53' Sussi 5,5), Biagini 5,5 (45' Brasiello 6), Mangiavacchi 5,5 (51' Di Martino 5,5), Bussagli 5,5 (36' Sulta 5), Carli 5, Pedani 5. All.: Paolo Pasquini.

ARBITRO: Nardieri di Lucca.

RETI: 14' Nardi rig.
NOTE: ammonito Bianciardi. Angoli: 6-1. Recupero: 1' e 3'



Sembra paradossale a dirsi, ma la vera squadra che può uscire a testa alta dall'incontro tra Lucchese e Colligiana non è quella vincente, ma quella che ha perso di misura. Per capire meglio il perché è utile dare un occhio a cosa reciti la classifica prima dell'incontro odierno: Lucchese saldamente al quinto posto, con la possibilità di salire a quota cinquanta punti in caso di vittoria, Colligiana ancorata al fondo della classifica, con la bellezza di ottantadue reti subite in campionato fino ad ora. La sconfitta di misura, per altro maturata grazie ad un calcio di rigore, rimane una nota positiva all'interno di un campionato che è servito ai ragazzi biancorossi per fare esperienza e per maturare. Come da copione, è la Lucchese ad avere il pallino del gioco in mano, e già al primo minuto Camero si guadagna un calcio di punizione da posizione interessante. Si incarica della battuta Nardi, ma il suo sinistro esce non di molto alla destra di Cesaro. All'11' Camero crossa da destra, palla che sfila senza che nessuno dei suoi trovi la deviazione vincente in area, e conclusione finale dell'accorrente Amelio da sinistra con palla abbondantemente alta. Il gol è nell'aria per i rossoneri e giunge grazie ad un rigore concesso per atterramento di Albamonte da parte di Paoletti in area; Cesaro riesce solo a deviare parzialmente il sinistro di Nardi, che porta in vantaggio e suoi e festeggia la rete che potrebbe consacrarlo capocannoniere dell'intero campionato. Appena un minuto dopo e Nardi ha l'occasione per chiudere definitivamente i conti, ma la traversa gli dice di no e la palla, sul successivo rimbalzo, non varca la linea secondo l'arbitro Nardieri. L'unica occasione di tutta la partita per la Colligiana capita al 30' quando ,da uno schema su punizione, Marcocci sponda in area di testa per Lellis che non ci arriva per questione di centimetri. La ripresa vede i ritmi, già bassi, calare ulteriormente. Le squadre cercano più che altro di non farsi male a vicenda, anche se l'atteggiamento rinunciatario della Lucchese fa infuriare più volte Mister Roffi, che vorrebbe vedere più grinta ed impegno da parte dei suoi. Da annotare solo una conclusione di Turini al 50', facile preda di Cesaro, ed una bella chiusura in angolo di Lellis su Martinelli lanciato a rete al 65'. Per il resto da segnalare solo i numerosi cambi, i tre minuti concessi dal direttore di gara, e la tanta noia causata dal gioco che non c'è.

Calciatoripiù
: poco da salvare dopo uno spettacolo così scarso. Da premiare per la Lucchese Nardi, giunto alla diciottesima marcatura in campionato, e per la Colligiana Lellis, sempre preciso e puntuale nelle retrovie.

Davide Sorbera LUCCHESE: Bertolacci 6, Michelotti 6 (36' Mancino 6), Bucciantini 6, Marchetti 6,5, Amelio 6, Ricci 5,5, Albamonte 6, Camero F. 5 (41' Capasso 5,5), Frosini 5,5 (65' Baldasseroni ng), Nardi 7, Turini 5. All.: Renato Roffi<br >COLLIGIANA VALDELSA: Cesaro 6,Paoletti 5 (45' Dahriu 6), Bianciardi 6, Lellis 6,5, Marcocci 5,5, Papini 6 (53' Sussi 5,5), Biagini 5,5 (45' Brasiello 6), Mangiavacchi 5,5 (51' Di Martino 5,5), Bussagli 5,5 (36' Sulta 5), Carli 5, Pedani 5. All.: Paolo Pasquini.<br > ARBITRO: Nardieri di Lucca.<br > RETI: 14' Nardi rig.<br >NOTE: ammonito Bianciardi. Angoli: 6-1. Recupero: 1' e 3' Sembra paradossale a dirsi, ma la vera squadra che pu&ograve; uscire a testa alta dall'incontro tra Lucchese e Colligiana non &egrave; quella vincente, ma quella che ha perso di misura. Per capire meglio il perch&eacute; &egrave; utile dare un occhio a cosa reciti la classifica prima dell'incontro odierno: Lucchese saldamente al quinto posto, con la possibilit&agrave; di salire a quota cinquanta punti in caso di vittoria, Colligiana ancorata al fondo della classifica, con la bellezza di ottantadue reti subite in campionato fino ad ora. La sconfitta di misura, per altro maturata grazie ad un calcio di rigore, rimane una nota positiva all'interno di un campionato che &egrave; servito ai ragazzi biancorossi per fare esperienza e per maturare. Come da copione, &egrave; la Lucchese ad avere il pallino del gioco in mano, e gi&agrave; al primo minuto Camero si guadagna un calcio di punizione da posizione interessante. Si incarica della battuta Nardi, ma il suo sinistro esce non di molto alla destra di Cesaro. All'11' Camero crossa da destra, palla che sfila senza che nessuno dei suoi trovi la deviazione vincente in area, e conclusione finale dell'accorrente Amelio da sinistra con palla abbondantemente alta. Il gol &egrave; nell'aria per i rossoneri e giunge grazie ad un rigore concesso per atterramento di Albamonte da parte di Paoletti in area; Cesaro riesce solo a deviare parzialmente il sinistro di Nardi, che porta in vantaggio e suoi e festeggia la rete che potrebbe consacrarlo capocannoniere dell'intero campionato. Appena un minuto dopo e Nardi ha l'occasione per chiudere definitivamente i conti, ma la traversa gli dice di no e la palla, sul successivo rimbalzo, non varca la linea secondo l'arbitro Nardieri. L'unica occasione di tutta la partita per la Colligiana capita al 30' quando ,da uno schema su punizione, Marcocci sponda in area di testa per Lellis che non ci arriva per questione di centimetri. La ripresa vede i ritmi, gi&agrave; bassi, calare ulteriormente. Le squadre cercano pi&ugrave; che altro di non farsi male a vicenda, anche se l'atteggiamento rinunciatario della Lucchese fa infuriare pi&ugrave; volte Mister Roffi, che vorrebbe vedere pi&ugrave; grinta ed impegno da parte dei suoi. Da annotare solo una conclusione di Turini al 50', facile preda di Cesaro, ed una bella chiusura in angolo di Lellis su Martinelli lanciato a rete al 65'. Per il resto da segnalare solo i numerosi cambi, i tre minuti concessi dal direttore di gara, e la tanta noia causata dal gioco che non c'&egrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: poco da salvare dopo uno spettacolo cos&igrave; scarso. Da premiare per la Lucchese <b>Nardi</b>, giunto alla diciottesima marcatura in campionato, e per la Colligiana <b>Lellis</b>, sempre preciso e puntuale nelle retrovie. Davide Sorbera




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI