• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 4 - 0
  • Grosseto


FIORENTINA: Bardini, Morelli, Razzanelli (53' Ansani), Mancini, Miccinesi, Stoppini (53' Lilla), Contu (44' Posarelli), Costanzo (52' Cacchiarelli), Papini (51' Cresti), Peralta (57' Donatini), Bandinelli. A disp.: Valoriani. All.: Gianni Augusti
GROSSETO:Mantiglioni, Balestracci (68' Gabotti), Bianchi, Zaccariello, Delle Piane (40' Breggia), Borrelli, Scozzafava, Bertocci, Boccardi, Coli, Cappelli (50' Guazzini). A disp.: Di Roberto. All.: Giovanni Lorenzetti.

ARBITRO: Gelli di Prato.

RETI: 4' e 55' Peralta, 12' Costanzo, 70' Bandinelli.



Vittoria meritata per la Fiorentina di mister Augusti che batte il Grosseto con un perentorio 4-0. Il risultato non è mai stato in discussione e, risultato a parte, ne sono la prova le ripetute nitide occasioni da rete create dai padroni di casa. La Fiorentina scende in campo secondo un 3-4-1-2 con il gioiellino Peralta ad agire dietro le punte Contu e Papini. Il Grosseto risponde con un 4-2-3-1 con Boccardi ad agire da vertice avanzato supportato dal trio Scozzafava-Coli-Cappelli. Passano soli quattro minuti e i viola sono in vantaggio grazie ad un penalty trasformato con freddezza da Peralta. La reazione del Grosseto giunge all'8' con Zaccariello che ci prova con un gran tiro dalla distanza, palla di poco a lato. Al 12' la Fiorentina raddoppia nuovamente su calcio piazzato e nella fattispecie con un gran bel calcio di punizione di Costanzo che s'infila dove Mantiglioni non può arrivare per il dure a zero. Al 35' Bandinelli, tutto solo in area piccola, sbaglia clamorosamente un gol che sembrava già fatto, tentativo piuttosto lezioso con un pallonetto che termina abbondantemente alto.
Nel secondo tempo si ripete sempre il solito canovaccio con una Fiorentina spregiudicata e ben organizzata che al 47' chiude una bella azione corale con il solito Peralta: il folletto viola, entrato in area, trafigge Mantiglioni con un preciso destro che vale il tre a zero. Al 56' ancora Fiorentina pericolosa con il neo-entrato Ansani che, liberatosi bene sulla fascia sinistra, cerca di rubare tempo al portiere ma il suo tocco di punta alla futsal coglie in pieno la traversa. Un minuto dopo è il Grosseto a rendersi pericoloso con l'unico vero tiro in porta della ripresa: Scozzafava riceve palla in area, si gira in un fazzoletto e lascia partire un gran tiro che però centra la traversa. Al 34' Bandinelli fa le prove generali del gol portandosi a tu per tu con Mantiglioni ed effettuando un bel diagonale che accarezza però la parte esterna del palo. Un minuto dopo, prima del triplice fischio di Gelli, Bandinelli riesce a mettere la firma personale sull'incontro siglando il gol del definitivo 4-0 in favore della Fiorentina.
Calciatorepiù: migliore in campo è certamente Peralta per la Fiorentina. Il piccolo fantasista viola ha della stoffa, dotato di ottima tecnica e buona visione di gioco sigla una doppietta personale e regala al pubblico presente alcuni numeri d'alta scuola.

Simone Nisticò FIORENTINA: Bardini, Morelli, Razzanelli (53' Ansani), Mancini, Miccinesi, Stoppini (53' Lilla), Contu (44' Posarelli), Costanzo (52' Cacchiarelli), Papini (51' Cresti), Peralta (57' Donatini), Bandinelli. A disp.: Valoriani. All.: Gianni Augusti<br >GROSSETO:Mantiglioni, Balestracci (68' Gabotti), Bianchi, Zaccariello, Delle Piane (40' Breggia), Borrelli, Scozzafava, Bertocci, Boccardi, Coli, Cappelli (50' Guazzini). A disp.: Di Roberto. All.: Giovanni Lorenzetti.<br > ARBITRO: Gelli di Prato.<br > RETI: 4' e 55' Peralta, 12' Costanzo, 70' Bandinelli. Vittoria meritata per la Fiorentina di mister Augusti che batte il Grosseto con un perentorio 4-0. Il risultato non &egrave; mai stato in discussione e, risultato a parte, ne sono la prova le ripetute nitide occasioni da rete create dai padroni di casa. La Fiorentina scende in campo secondo un 3-4-1-2 con il gioiellino Peralta ad agire dietro le punte Contu e Papini. Il Grosseto risponde con un 4-2-3-1 con Boccardi ad agire da vertice avanzato supportato dal trio Scozzafava-Coli-Cappelli. Passano soli quattro minuti e i viola sono in vantaggio grazie ad un penalty trasformato con freddezza da Peralta. La reazione del Grosseto giunge all'8' con Zaccariello che ci prova con un gran tiro dalla distanza, palla di poco a lato. Al 12' la Fiorentina raddoppia nuovamente su calcio piazzato e nella fattispecie con un gran bel calcio di punizione di Costanzo che s'infila dove Mantiglioni non pu&ograve; arrivare per il dure a zero. Al 35' Bandinelli, tutto solo in area piccola, sbaglia clamorosamente un gol che sembrava gi&agrave; fatto, tentativo piuttosto lezioso con un pallonetto che termina abbondantemente alto. <br >Nel secondo tempo si ripete sempre il solito canovaccio con una Fiorentina spregiudicata e ben organizzata che al 47' chiude una bella azione corale con il solito Peralta: il folletto viola, entrato in area, trafigge Mantiglioni con un preciso destro che vale il tre a zero. Al 56' ancora Fiorentina pericolosa con il neo-entrato Ansani che, liberatosi bene sulla fascia sinistra, cerca di rubare tempo al portiere ma il suo tocco di punta alla futsal coglie in pieno la traversa. Un minuto dopo &egrave; il Grosseto a rendersi pericoloso con l'unico vero tiro in porta della ripresa: Scozzafava riceve palla in area, si gira in un fazzoletto e lascia partire un gran tiro che per&ograve; centra la traversa. Al 34' Bandinelli fa le prove generali del gol portandosi a tu per tu con Mantiglioni ed effettuando un bel diagonale che accarezza per&ograve; la parte esterna del palo. Un minuto dopo, prima del triplice fischio di Gelli, Bandinelli riesce a mettere la firma personale sull'incontro siglando il gol del definitivo 4-0 in favore della Fiorentina. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: migliore in campo &egrave; certamente <b>Peralta </b>per la Fiorentina. Il piccolo fantasista viola ha della stoffa, dotato di ottima tecnica e buona visione di gioco sigla una doppietta personale e regala al pubblico presente alcuni numeri d'alta scuola. Simone Nistic&ograve;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI