• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 0 - 3
  • Empoli


PRATO: Morsiani, Monti, Del Magro, Pillitteri, Bartolozzi, Lulja, Aspi, Fioschi, Chiesi, Massaro, Iannone. A disp.: Santoro, Antonacci, Milanesi, Vannucci, Coscione, Incerpi, Truscelli. All.: Paolo Poli.
EMPOLI: Biggeri, Tiso, Gemignani, Prezioso, Bracci, Basteri, Fontanelli, Albano, Pashtiani, Santi, Cappelli. A disp.: Bolognesi, Taddei, Faraoni, Giovannelli, Lazzini, Alfredini, Nuti. All.: Simone Bombardieri.

ARBITRO: Alaimo.

RETI: Cappelli 2, Fontanelli.



Come da pronostico, l'Empoli supera il Prato a Santa Lucia, al termine di un incontro non bello ma apprezzabile dal punto di vista agonistico. Meritato il successo degli ospiti, grazie a un primo tempo in cui, oltre ad aver avuto un prezioso alleato nel vento a favore, hanno manifestato un'indiscussa superiorità a centrocampo, mettendo al sicuro il risultato con l'ottimo Cappelli. La squadra pratese ha disputato una gara generosa, ma l'uno-due iniziale degli avversari non ha certo giovato al morale dei ragazzi di Poli, che comunque hanno provato più di una volta a rientrare in partita, trovando però rari sbocchi nella solida difesa empolese. Partono bene i padroni di casa, pericolosi con un colpo di testa di Aspi su angolo di Lulja, e con un'iniziativa di Chiesi che non trova la porta su bel servizio di Iannone. La riposta dell'Empoli non si fa attendere ed è letale per il Prato. Cappelli si libera facilmente al limite dell'area degli statici difensori avversari lasciando partire un sinistro imprendibile per Morsiani. Il portiere si supera pochi istanti dopo deviando in angolo un diagonale di Fontanelli. E' il periodo migliore della squadra di Bombardieri, che trova il raddoppio, grazie anche alla complicità dell'incerto Sig. Alaimo, che vede un contatto in area laniera, assegnando un dubbio rigore trasformato da Cappelli. Non riescono a reagire i padroni di casa, che rischiano di subire il terzo gol con una bella conclusione dalla distanza di Prezioso che centra il palo alla destra di Morsiani. Ripresa decisamente più equilibrata, con un Prato meglio disposto sul terreno di gioco e più determinato. Occasione per Chiesi che arriva con un attimo di ritardo su un bel lancio di Aspi, poi la stesso centravanti pratese si vede ribattere il tiro da un difensore a pochi metri da Biggeri. L'Empoli si limita a controllare la gara, ma nell'unica occasione capitata riesce ad andare nuovamente a segno con il bel taglio di Fontanelli che supera Santoro in uscita e mette dentro a porta vuota. Ci prova fino al termine il Prato ed è anche sfortunato quando Chiesi, involatosi verso la porta avversaria, viene spinto da un difensore empolese al momento di concludere, con l'arbitro, lontanissimo dall'azione, che lascia proseguire. Carattere e generosità non bastano ai padroni di casa che hanno pagato un primo tempo decisamente sotto tono e costellato di errori, contro un Empoli cinico e a tratti bello a vedersi, la cui vittoria non è mai stata in discussione.

F.C. PRATO: Morsiani, Monti, Del Magro, Pillitteri, Bartolozzi, Lulja, Aspi, Fioschi, Chiesi, Massaro, Iannone. A disp.: Santoro, Antonacci, Milanesi, Vannucci, Coscione, Incerpi, Truscelli. All.: Paolo Poli.<br >EMPOLI: Biggeri, Tiso, Gemignani, Prezioso, Bracci, Basteri, Fontanelli, Albano, Pashtiani, Santi, Cappelli. A disp.: Bolognesi, Taddei, Faraoni, Giovannelli, Lazzini, Alfredini, Nuti. All.: Simone Bombardieri.<br > ARBITRO: Alaimo.<br > RETI: Cappelli 2, Fontanelli. Come da pronostico, l'Empoli supera il Prato a Santa Lucia, al termine di un incontro non bello ma apprezzabile dal punto di vista agonistico. Meritato il successo degli ospiti, grazie a un primo tempo in cui, oltre ad aver avuto un prezioso alleato nel vento a favore, hanno manifestato un'indiscussa superiorit&agrave; a centrocampo, mettendo al sicuro il risultato con l'ottimo Cappelli. La squadra pratese ha disputato una gara generosa, ma l'uno-due iniziale degli avversari non ha certo giovato al morale dei ragazzi di Poli, che comunque hanno provato pi&ugrave; di una volta a rientrare in partita, trovando per&ograve; rari sbocchi nella solida difesa empolese. Partono bene i padroni di casa, pericolosi con un colpo di testa di Aspi su angolo di Lulja, e con un'iniziativa di Chiesi che non trova la porta su bel servizio di Iannone. La riposta dell'Empoli non si fa attendere ed &egrave; letale per il Prato. Cappelli si libera facilmente al limite dell'area degli statici difensori avversari lasciando partire un sinistro imprendibile per Morsiani. Il portiere si supera pochi istanti dopo deviando in angolo un diagonale di Fontanelli. E' il periodo migliore della squadra di Bombardieri, che trova il raddoppio, grazie anche alla complicit&agrave; dell'incerto Sig. Alaimo, che vede un contatto in area laniera, assegnando un dubbio rigore trasformato da Cappelli. Non riescono a reagire i padroni di casa, che rischiano di subire il terzo gol con una bella conclusione dalla distanza di Prezioso che centra il palo alla destra di Morsiani. Ripresa decisamente pi&ugrave; equilibrata, con un Prato meglio disposto sul terreno di gioco e pi&ugrave; determinato. Occasione per Chiesi che arriva con un attimo di ritardo su un bel lancio di Aspi, poi la stesso centravanti pratese si vede ribattere il tiro da un difensore a pochi metri da Biggeri. L'Empoli si limita a controllare la gara, ma nell'unica occasione capitata riesce ad andare nuovamente a segno con il bel taglio di Fontanelli che supera Santoro in uscita e mette dentro a porta vuota. Ci prova fino al termine il Prato ed &egrave; anche sfortunato quando Chiesi, involatosi verso la porta avversaria, viene spinto da un difensore empolese al momento di concludere, con l'arbitro, lontanissimo dall'azione, che lascia proseguire. Carattere e generosit&agrave; non bastano ai padroni di casa che hanno pagato un primo tempo decisamente sotto tono e costellato di errori, contro un Empoli cinico e a tratti bello a vedersi, la cui vittoria non &egrave; mai stata in discussione. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI