• Allievi B
  • San gimignanosport
  • 4 - 2
  • Policras Sovicille


SANGIMIGNANO: Tinacci, Chiru, Attuoni, Dado, Vlad, Corsoni, Logi, Petreni, Errico, Puddu, Ghiddi. A disp.: Terrosi, Spinelli, Corsoni S., Garosi, Latino, Muccioli, Spinelli. All.: Panichi. POL. SOVICILLE: Mastrandrea, Barone, Falorni, Rizzo, El Guardi, Treshi, Tanganelli, Tomic, Mutas, Seferi, Stefanelli. A disp.: Uzueto, Vannuccini, Bardini, Ceccherini, Colombo, Joosten. All.: Grandi.

ARBITRO: Amadeo Tommaso

RETI: 2 Ghiddi, 2 Puddu, Stefanelli, Treshi



In uno splendido pomeriggio primaverile il Sangimignano ritrova la consapevolezza dei propri mezzi, che aveva smarrito, sotto l'acquazzone, dopo trequarti di gara giocati alla pari contro il più quotato Monteriggioni. A distanza di due giorni dal recupero, mister Panichi si ritrova con la possibilità di utilizzare alcuni ragazzi degli Allievi regionali e questa volta non ripete gli errori commessi tra il primo e il secondo tempo della partita di giovedi, mette in campo la squadra migliore, con tutti gli uomini al posto giusto, e conquista una vittoria meritata contro un avversario mai domo. Il Sovicille è squadra ben organizzata, che predilige giocarsi la partita senza tanti tatticismi, ma contro i guizzanti attaccanti neroverdi ha rischiato troppo in difesa, salvata nel primo tempo da un palo e dall'egoismo dei ragazzi di Panichi. La gara è iniziata con il Sangimignano all'attacco, che ha avuto subito la possibilità di sbloccare il risultato, ma la conclusione di Logi è finita malamente a lato. Così al 9' il Sovicille ha reagito alla grande e sulla punizione dai venti metri di Stefanelli la barriera si è aperta lasciando filtrare la palla nell'angolo alla destra di un sorpreso Tinacci. La reazione del Sangimignano è stata veemente e su una ripartenza veloce Ghiddi ha ignorato il compagno libero a destra, ma è stato bravo a scaricare nell'angolino basso dal limite dell'area. Neanche il tempo di rifiatare che arriva il raddoppio della squadra di casa al termine di un'azione perfetta: chiusura difensiva e appoggio immediato su Petreni, l'allungo sulla fascia per Errico, che crossa in corsa per il colpo di testa a colpo sicuro di Puddu. Quattro tocchi in velocità per la delizia dei propri sostenitori e sulle ali dell'entusiasmo per poco non ci scappa il tris, ma sul traversone di Logi, Attuoni cerca la conclusione al volo, però non si coordina bene e la palla vola sopra la traversa. In campo c'è anche il Sovicille che impegna Tinacci con un calcio di punizione centrale, però la risposta del Sangimignano è ben più pericolosa, con Attuoni che scende sulla destra e serve Ghiddi, da questi a Puddu che anticipa il portiere e trova il palo. Gli ospiti provano a pungere in attacco, ma cozzano contro una difesa attenta, che concede poco e ripropone il gioco, così su lancio a tagliare il campo per Puddu, Rizzo si trova scavalcato dal pallone qualche metro fuori dell'area e compie un autentico intervento da pallavolista che l'arbitro sanziona con una semplice ammonizione. Nella ripresa ci si aspetta la reazione della squadra ospite, ma il Sovicille si ritrova davanti una squadra grintosa e determinata. É con questo spirito che i ragazzi di Panichi riescono a supplire all'inferiorità numerica dovuta all'espulsione diretta di Errico, reo di uno sfogo banale, che l'arbitro ha ritenuto passibile di cartellino rosso. Siamo appena al 50' e nella difficoltà viene fuori il carattere dei ragazzi neroverdi, che invece di difendere il risultato si riversano in attacco per chiudere la partita e Petreni sfiora l'incrocio dei pali, poi è Ghiddi che obbliga Mastrandrea ad una difficile deviazione in angolo. Scampato il pericolo il Sovicille alza il suo baricentro e costruisce due buone azioni, prima con Stefanelli che, in sospetta posizione di fuorigioco, rimette da sinistra un pallone che attraversa tutta l'area piccola, poi con Seferi che gira dal limite impegnando Tinacci in una parata a terra. Quando sembra che gli ospiti abbiano prodotto il massimo sforzo, al 66' giunge inaspettato il pareggio, perché sulla punizione da centrocampo il pallone arriva lentamente nell'area piccola, ma Tinacci rimane inspiegabilmente fermo e consente a Treshi di svettare di testa. Il Sangimignano reagisce come morso da una tarantola e al 70' Petreni taglia centralmente per Attuoni, che alza il pallonetto sopra Mastrandrea e consente a Ghiddi di spingere in rete. Due minuti dopo Attuoni aggancia la palla cinque metri fuori dell'area e tira con troppa precipitazione per sorprendere il portiere un po' fuori dai pali. I ragazzi di Panichi non allentano la morsa ed è ancora Attuoni ad andare in percussione sulla destra, supera due difensori, ma il tiro viene contratto, sulla respinta si avventa Petreni che viene sgambettato dentro l'area. L'arbitro non se la sente di concedere il rigore e chiudere la gara, così al 75' ci pensano Ghiddi e Puddu, che ripartono in due contro il solo Rizzo ed è un gioco da ragazzi per Ghiddi servire a Puddu l'assist per il comodo appoggio a rete. La partita praticamente finisce qui, l'arbitro non concede nemmeno il recupero e manda tutti sotto la doccia.

SANGIMIGNANO: Tinacci, Chiru, Attuoni, Dado, Vlad, Corsoni, Logi, Petreni, Errico, Puddu, Ghiddi. A disp.: Terrosi, Spinelli, Corsoni S., Garosi, Latino, Muccioli, Spinelli. All.: Panichi. POL. SOVICILLE: Mastrandrea, Barone, Falorni, Rizzo, El Guardi, Treshi, Tanganelli, Tomic, Mutas, Seferi, Stefanelli. A disp.: Uzueto, Vannuccini, Bardini, Ceccherini, Colombo, Joosten. All.: Grandi.<br > ARBITRO: Amadeo Tommaso<br > RETI: 2 Ghiddi, 2 Puddu, Stefanelli, Treshi In uno splendido pomeriggio primaverile il Sangimignano ritrova la consapevolezza dei propri mezzi, che aveva smarrito, sotto l'acquazzone, dopo trequarti di gara giocati alla pari contro il pi&ugrave; quotato Monteriggioni. A distanza di due giorni dal recupero, mister Panichi si ritrova con la possibilit&agrave; di utilizzare alcuni ragazzi degli Allievi regionali e questa volta non ripete gli errori commessi tra il primo e il secondo tempo della partita di giovedi, mette in campo la squadra migliore, con tutti gli uomini al posto giusto, e conquista una vittoria meritata contro un avversario mai domo. Il Sovicille &egrave; squadra ben organizzata, che predilige giocarsi la partita senza tanti tatticismi, ma contro i guizzanti attaccanti neroverdi ha rischiato troppo in difesa, salvata nel primo tempo da un palo e dall'egoismo dei ragazzi di Panichi. La gara &egrave; iniziata con il Sangimignano all'attacco, che ha avuto subito la possibilit&agrave; di sbloccare il risultato, ma la conclusione di Logi &egrave; finita malamente a lato. Cos&igrave; al 9' il Sovicille ha reagito alla grande e sulla punizione dai venti metri di Stefanelli la barriera si &egrave; aperta lasciando filtrare la palla nell'angolo alla destra di un sorpreso Tinacci. La reazione del Sangimignano &egrave; stata veemente e su una ripartenza veloce Ghiddi ha ignorato il compagno libero a destra, ma &egrave; stato bravo a scaricare nell'angolino basso dal limite dell'area. Neanche il tempo di rifiatare che arriva il raddoppio della squadra di casa al termine di un'azione perfetta: chiusura difensiva e appoggio immediato su Petreni, l'allungo sulla fascia per Errico, che crossa in corsa per il colpo di testa a colpo sicuro di Puddu. Quattro tocchi in velocit&agrave; per la delizia dei propri sostenitori e sulle ali dell'entusiasmo per poco non ci scappa il tris, ma sul traversone di Logi, Attuoni cerca la conclusione al volo, per&ograve; non si coordina bene e la palla vola sopra la traversa. In campo c'&egrave; anche il Sovicille che impegna Tinacci con un calcio di punizione centrale, per&ograve; la risposta del Sangimignano &egrave; ben pi&ugrave; pericolosa, con Attuoni che scende sulla destra e serve Ghiddi, da questi a Puddu che anticipa il portiere e trova il palo. Gli ospiti provano a pungere in attacco, ma cozzano contro una difesa attenta, che concede poco e ripropone il gioco, cos&igrave; su lancio a tagliare il campo per Puddu, Rizzo si trova scavalcato dal pallone qualche metro fuori dell'area e compie un autentico intervento da pallavolista che l'arbitro sanziona con una semplice ammonizione. Nella ripresa ci si aspetta la reazione della squadra ospite, ma il Sovicille si ritrova davanti una squadra grintosa e determinata. &Eacute; con questo spirito che i ragazzi di Panichi riescono a supplire all'inferiorit&agrave; numerica dovuta all'espulsione diretta di Errico, reo di uno sfogo banale, che l'arbitro ha ritenuto passibile di cartellino rosso. Siamo appena al 50' e nella difficolt&agrave; viene fuori il carattere dei ragazzi neroverdi, che invece di difendere il risultato si riversano in attacco per chiudere la partita e Petreni sfiora l'incrocio dei pali, poi &egrave; Ghiddi che obbliga Mastrandrea ad una difficile deviazione in angolo. Scampato il pericolo il Sovicille alza il suo baricentro e costruisce due buone azioni, prima con Stefanelli che, in sospetta posizione di fuorigioco, rimette da sinistra un pallone che attraversa tutta l'area piccola, poi con Seferi che gira dal limite impegnando Tinacci in una parata a terra. Quando sembra che gli ospiti abbiano prodotto il massimo sforzo, al 66' giunge inaspettato il pareggio, perch&eacute; sulla punizione da centrocampo il pallone arriva lentamente nell'area piccola, ma Tinacci rimane inspiegabilmente fermo e consente a Treshi di svettare di testa. Il Sangimignano reagisce come morso da una tarantola e al 70' Petreni taglia centralmente per Attuoni, che alza il pallonetto sopra Mastrandrea e consente a Ghiddi di spingere in rete. Due minuti dopo Attuoni aggancia la palla cinque metri fuori dell'area e tira con troppa precipitazione per sorprendere il portiere un po' fuori dai pali. I ragazzi di Panichi non allentano la morsa ed &egrave; ancora Attuoni ad andare in percussione sulla destra, supera due difensori, ma il tiro viene contratto, sulla respinta si avventa Petreni che viene sgambettato dentro l'area. L'arbitro non se la sente di concedere il rigore e chiudere la gara, cos&igrave; al 75' ci pensano Ghiddi e Puddu, che ripartono in due contro il solo Rizzo ed &egrave; un gioco da ragazzi per Ghiddi servire a Puddu l'assist per il comodo appoggio a rete. La partita praticamente finisce qui, l'arbitro non concede nemmeno il recupero e manda tutti sotto la doccia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI