• Allievi B
  • Rapolano Terme
  • 3 - 1
  • Banca Chianti Monteriggioni


RAPOLANO: Maina, Bossini, Ettoufi, Djemaili, Hilla, Koqinaj, Cortonesi, Bischeri, Ejupi, Pistella, Lucatti. A disp.: Daniel, Pazzaglia, Maffei, Fagnani, Semboli. All.: Mucciarelli.
B.MONTERIGGIONI: Vitti, Riciliano, Pala, Romeo, Davoli, Lekeune, Bellugi (Franchi), Stanei (Zizzo), Pistolesi, Bardelli, Magliozzi. All.: Cresti.

ARBITRO: Manetti Matteo.

RETI: Bardelli, Cortonesi, 2 Pistella.



È il Monteriggioni di mister Cresti a partire meglio sul terreno del Rapolano, e portandosi meritatamente in vantaggio con un'azione personale di Bardelli conclusa da un diagonale angolato che supera Maina e termina in rete. Nel corso della prima metà gli ospiti gestiscono bene il risultato, facendo girare palla e spegnendo sul nascere ogni tentativo di reazione dei termali. All'intervallo però mister Mucciarelli dà la scossa, sia sul piano motivazionale che tattico, inserendo Fagnani e ridisegnando il suo centrocampo. Pistella così sciupa una buona occasione calciando addosso a Vitti da posizione ottimale, poi Cortonesi trova il meritato pareggio svettando di testa direttamente su calcio d'angolo. A questo punto l'inerzia dell'incontro passa dalla parte dei locali, e Pistella sale in cattedra facendosi perdonare il gol fallito in precedenza. L'attaccante si ricorda di essere il capocannoniere del campionato e sale addirittura a quota 30 gol, mettendo a segno una doppietta nello spazio di pochi minuti. La prima rete giunge a coronamento di un'azione veloce fatta da tre passaggi di prima, quella del 3-1 è invece frutto dell'abilità dell'attaccante, che porta a spasso la difesa del Monteriggioni e a tu per tu con Vitti non sbaglia. Nel finale da registrare anche un calcio di rigore per il Monteriggioni, con Bardelli che però trova sulla sua strada un super Maina a dirgli di no. Finisce 3-1.
CalciatoriPiù: bravissimo il portiere locale Maina, che non fa rimpiangere il bravissimo Gennai e compie interventi eccezionali parando anche un rigore. Per il Monteriggioni sugli scudi Davoli e Magliozzi.

RAPOLANO: Maina, Bossini, Ettoufi, Djemaili, Hilla, Koqinaj, Cortonesi, Bischeri, Ejupi, Pistella, Lucatti. A disp.: Daniel, Pazzaglia, Maffei, Fagnani, Semboli. All.: Mucciarelli.<br >B.MONTERIGGIONI: Vitti, Riciliano, Pala, Romeo, Davoli, Lekeune, Bellugi (Franchi), Stanei (Zizzo), Pistolesi, Bardelli, Magliozzi. All.: Cresti.<br > ARBITRO: Manetti Matteo.<br > RETI: Bardelli, Cortonesi, 2 Pistella. &Egrave; il Monteriggioni di mister Cresti a partire meglio sul terreno del Rapolano, e portandosi meritatamente in vantaggio con un'azione personale di Bardelli conclusa da un diagonale angolato che supera Maina e termina in rete. Nel corso della prima met&agrave; gli ospiti gestiscono bene il risultato, facendo girare palla e spegnendo sul nascere ogni tentativo di reazione dei termali. All'intervallo per&ograve; mister Mucciarelli d&agrave; la scossa, sia sul piano motivazionale che tattico, inserendo Fagnani e ridisegnando il suo centrocampo. Pistella cos&igrave; sciupa una buona occasione calciando addosso a Vitti da posizione ottimale, poi Cortonesi trova il meritato pareggio svettando di testa direttamente su calcio d'angolo. A questo punto l'inerzia dell'incontro passa dalla parte dei locali, e Pistella sale in cattedra facendosi perdonare il gol fallito in precedenza. L'attaccante si ricorda di essere il capocannoniere del campionato e sale addirittura a quota 30 gol, mettendo a segno una doppietta nello spazio di pochi minuti. La prima rete giunge a coronamento di un'azione veloce fatta da tre passaggi di prima, quella del 3-1 &egrave; invece frutto dell'abilit&agrave; dell'attaccante, che porta a spasso la difesa del Monteriggioni e a tu per tu con Vitti non sbaglia. Nel finale da registrare anche un calcio di rigore per il Monteriggioni, con Bardelli che per&ograve; trova sulla sua strada un super Maina a dirgli di no. Finisce 3-1. <br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: bravissimo il portiere locale <b>Maina</b>, che non fa rimpiangere il bravissimo Gennai e compie interventi eccezionali parando anche un rigore. Per il Monteriggioni sugli scudi <b>Davoli </b>e <b>Magliozzi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI