• Allievi B GIR.B
  • Fides Cascina
  • 3 - 1
  • Fornacette Casarosa


FIDES CASCINA : Pellegrini, Bacciarelli, Bielanski, Taglioli, Grazzini, Botrini, Oulderrahmania, Bartaloni, Toni, Schiera, Pesci. A disp.: Bonsignori, Rafaniello, Fiori ,Ciampi, Maffei. All.: Michele Catarsi.
FORNACETTE C.: Bettini, Pachetti, Formisano, Scarpellini ,Cignoni, Montagnani, Castelli, Fantozzi, Marino, Pardossi, Paolino. A disp.: Cheikna, Dovico, Nigro, Fiorelli, Poraqi, Cintoli. All.: Stefano Carratori.

ARBITRO: Barucco di Pisa

RETI: 35' Bacciarelli, 48' Bielanski, 52' Pesci, 62' Poraqi.



Dopo la partite della scorsa settimana rinviata per neve a Pomarance il Cascina comincia positivamente il girone di ritorno vincendo la gara interna contro il Fornacette. Non è stata sicuramente una bella partita sopratutto per le precarie condizioni del campo, completamente ghiacciato per quasi tutta la durata dell'incontro, con il pallone che spesso rimbalzava in maniera imprevedibile e che ha impedito al Cascina di sfruttare il maggior tasso tecnico nel possesso palla. Ne è scaturita una partita fisica e combattuta colpo su colpo ma mai cattiva visto che l'ottimo arbitro non ha mai dovuto estrarre i cartellini. La prime occasioni della partita sono per il Cascina: al 10' Bartaloni calcia dal limite con il pallone che esce a fil di palo a portiere immobile e battuto; poi è Pesci che, sfruttando uno scivolone di un difensore, si presenta solo davanti al portiere ma si fa respingere la conclusione. Subito dopo è il Fornacette a rendersi pericoloso con una punizione da centrocampo che rimbalza pericolosamente davanti a Pellegrini che è bravo a mettere in angolo. Poi dalla metà del tempo è il Cascina a costruire le occasioni per passare in vantaggio: al 22' bella manovra corale che libera solo davanti al portiere Bartaloni, il quale appoggia all'accorrente Schiera che incredibilmente fallisce il gol a porta vuota. Al 27' è Bielanski a concludere centralmente, mentre al 30' ancora Schiera, solo davanti al portiere, cerca il pallonetto ma manda alto; al 34' la girata da centro area di Toni è respinta in angolo dal portiere. Sul susseguente corner, scambio corto e cross di Bacciarelli sul quale cercano di intervenire a centro area attaccanti e difensori ma nessuno colpisce il pallone che rimbalza beffardamente in rete per l'1-0. Gol sicuramente fortunoso ma meritato per le tante occasioni create. Nella ripresa il Cascina chiude la partita nel giro di pochi minuti: prima è Bielanski che, liberato da un lancio in profondità, batte facilmente il portiere; subito dopo è Pesci che prima si fa respingere la conclusione solo davanti al portiere, ma poi riprende la ribattuta dello stesso sulla seconda conclusione di Schiera e segna la rete del 3-0 .A questo punto inizia la girandola delle sostituzioni è c'è il tempo per la rete della bandiera per il Fornacette con Poraqi che, in sospetta posizione di fuorigioco, approfitta di una serie di rimpalli in area sugli sviluppi di un calcio di punizione per battere Pellegrini. In definitiva è un successo più che meritato per il Cascina che riprende la sua rincorsa per le posizioni di vertice della classifica.

FIDES CASCINA : Pellegrini, Bacciarelli, Bielanski, Taglioli, Grazzini, Botrini, Oulderrahmania, Bartaloni, Toni, Schiera, Pesci. A disp.: Bonsignori, Rafaniello, Fiori ,Ciampi, Maffei. All.: Michele Catarsi.<br >FORNACETTE C.: Bettini, Pachetti, Formisano, Scarpellini ,Cignoni, Montagnani, Castelli, Fantozzi, Marino, Pardossi, Paolino. A disp.: Cheikna, Dovico, Nigro, Fiorelli, Poraqi, Cintoli. All.: Stefano Carratori.<br > ARBITRO: Barucco di Pisa<br > RETI: 35' Bacciarelli, 48' Bielanski, 52' Pesci, 62' Poraqi. Dopo la partite della scorsa settimana rinviata per neve a Pomarance il Cascina comincia positivamente il girone di ritorno vincendo la gara interna contro il Fornacette. Non &egrave; stata sicuramente una bella partita sopratutto per le precarie condizioni del campo, completamente ghiacciato per quasi tutta la durata dell'incontro, con il pallone che spesso rimbalzava in maniera imprevedibile e che ha impedito al Cascina di sfruttare il maggior tasso tecnico nel possesso palla. Ne &egrave; scaturita una partita fisica e combattuta colpo su colpo ma mai cattiva visto che l'ottimo arbitro non ha mai dovuto estrarre i cartellini. La prime occasioni della partita sono per il Cascina: al 10' Bartaloni calcia dal limite con il pallone che esce a fil di palo a portiere immobile e battuto; poi &egrave; Pesci che, sfruttando uno scivolone di un difensore, si presenta solo davanti al portiere ma si fa respingere la conclusione. Subito dopo &egrave; il Fornacette a rendersi pericoloso con una punizione da centrocampo che rimbalza pericolosamente davanti a Pellegrini che &egrave; bravo a mettere in angolo. Poi dalla met&agrave; del tempo &egrave; il Cascina a costruire le occasioni per passare in vantaggio: al 22' bella manovra corale che libera solo davanti al portiere Bartaloni, il quale appoggia all'accorrente Schiera che incredibilmente fallisce il gol a porta vuota. Al 27' &egrave; Bielanski a concludere centralmente, mentre al 30' ancora Schiera, solo davanti al portiere, cerca il pallonetto ma manda alto; al 34' la girata da centro area di Toni &egrave; respinta in angolo dal portiere. Sul susseguente corner, scambio corto e cross di Bacciarelli sul quale cercano di intervenire a centro area attaccanti e difensori ma nessuno colpisce il pallone che rimbalza beffardamente in rete per l'1-0. Gol sicuramente fortunoso ma meritato per le tante occasioni create. Nella ripresa il Cascina chiude la partita nel giro di pochi minuti: prima &egrave; Bielanski che, liberato da un lancio in profondit&agrave;, batte facilmente il portiere; subito dopo &egrave; Pesci che prima si fa respingere la conclusione solo davanti al portiere, ma poi riprende la ribattuta dello stesso sulla seconda conclusione di Schiera e segna la rete del 3-0 .A questo punto inizia la girandola delle sostituzioni &egrave; c'&egrave; il tempo per la rete della bandiera per il Fornacette con Poraqi che, in sospetta posizione di fuorigioco, approfitta di una serie di rimpalli in area sugli sviluppi di un calcio di punizione per battere Pellegrini. In definitiva &egrave; un successo pi&ugrave; che meritato per il Cascina che riprende la sua rincorsa per le posizioni di vertice della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI