• Allievi B
  • Gracciano
  • 1 - 4
  • Unione Pol. Poliziana


GRACCIANO: Anselmi, Petricci, Donati, Mare F., Casati, Adamo, Biacco, Papa, Nardi, Paolini, Mare M. A disp.: Pazzagli, Cianti, Moreno, Thiaw. All.: Alessio Floridi.
POLIZIANA: Nasorri, Fe, Papini, Cetronio, Severini, Bertini, Cappelli, Morganti, Fucelli, Cencini, Sammarchi. A disp.: Doros, Alfieri, Patisso, Edu, Senatore. All.: Andrea Figuretti.

ARBITRO: Lazaj Armand.

RETI: 34' Sammarchi, 39' e 44' Morganti, 43' Cencini, 71' rig. Paolini.



Per chi avesse ancora qualche speranza di rimonta, per il Gracciano, dopo questa brutta sconfitta, si può dire conclusa la lotta per la conquista del campionato. I ragazzi di mister Floridi, decimati dalle assenze, subiscono quattro reti (passivo forse troppo eccessivo considerando le occasioni avute dalle due squadre) da una Poliziana subito pimpante: la prima azione da rete si registra infatti dopo appena due minuti con Cappelli che sfiora la traversa. Il Gracciano reagisce immediatamente, rendendosi pericoloso in due circostanze: al 4' i locali reclamano un rigore per un fallo su Paolini, ma l'arbitro giudica l'intervento fuori area (punizione di Biacco alta); cinque minuti dopo, su un lungo rilancio, il pallone arriva a Paolini che, dopo essersi sbarazzato con classe di un avversario, si vede respingere il tiro rasoterra dall'ottimo intervento di Nasorri. La Poliziana cresce nel finale di tempo: al 28', sugli sviluppi di un fallo laterale, il pallone arriva a Cencini che spara a lato; tre minuti più tardi ancora Cencini, lanciato in profondità, si vede sbarrare la strada dalla tempestiva uscita di Anselmi. Il gol ospite è nell'aria e arriva al 34': Sammarchi svetta su un corner lungo di Papini ed insacca alle spalle di Anselmi. Come se non bastasse, ad un minuto dal termine, arriva il secondo gol che taglia le gambe al Gracciano: Morganti, spalle alla porta, con una bella giocata si sbarazza di Petricci, entra in area e segna con un tiro angolato. Al primo minuto di recupero Paolini prova a riaprire la gara con una bella punizione, ma Nasorri è ancora una volta decisivo smanacciando sul fondo. Il Gracciano rientra in campo demoralizzato e subisce subito il gol del 3-0: è il 43' quando Morganti con un bel tocco serve in area Cencini il cui pallonetto scavalca Anselmi e si deposita in rete. I padroni di casa non ci sono più con la testa e, appena un minuto più tardi, capitolano incredibilmente per la quarta volta: è ancora Morganti a punire gli avversari con un gran tiro al volo dal limite dell'area. A questo punto il copione è scontato: la Poliziana sente ormai la vittoria ad un passo ed allenta la presa mentre i locali non hanno la forza di reagire. Dopo oltre venti minuti senza grosse emozioni, al 71' Paolini si toglie almeno lo sfizio del gol, realizzando dal dischetto la rete della bandiera. Il match si chiude col bolide di Federico Mare che sfiora la traversa.
CalciatoriPiù: Nel Gracciano l'unico a tentare qualcosa è stato Paolini, spesso abbandonato dai compagni. Tra gli ospiti il vero mattatore è stato Morganti, decisivo su tre dei quattro gol con un assist pregevole e una doppietta.

Matteo Donatini GRACCIANO: Anselmi, Petricci, Donati, Mare F., Casati, Adamo, Biacco, Papa, Nardi, Paolini, Mare M. A disp.: Pazzagli, Cianti, Moreno, Thiaw. All.: Alessio Floridi.<br >POLIZIANA: Nasorri, Fe, Papini, Cetronio, Severini, Bertini, Cappelli, Morganti, Fucelli, Cencini, Sammarchi. A disp.: Doros, Alfieri, Patisso, Edu, Senatore. All.: Andrea Figuretti.<br > ARBITRO: Lazaj Armand.<br > RETI: 34' Sammarchi, 39' e 44' Morganti, 43' Cencini, 71' rig. Paolini. Per chi avesse ancora qualche speranza di rimonta, per il Gracciano, dopo questa brutta sconfitta, si pu&ograve; dire conclusa la lotta per la conquista del campionato. I ragazzi di mister Floridi, decimati dalle assenze, subiscono quattro reti (passivo forse troppo eccessivo considerando le occasioni avute dalle due squadre) da una Poliziana subito pimpante: la prima azione da rete si registra infatti dopo appena due minuti con Cappelli che sfiora la traversa. Il Gracciano reagisce immediatamente, rendendosi pericoloso in due circostanze: al 4' i locali reclamano un rigore per un fallo su Paolini, ma l'arbitro giudica l'intervento fuori area (punizione di Biacco alta); cinque minuti dopo, su un lungo rilancio, il pallone arriva a Paolini che, dopo essersi sbarazzato con classe di un avversario, si vede respingere il tiro rasoterra dall'ottimo intervento di Nasorri. La Poliziana cresce nel finale di tempo: al 28', sugli sviluppi di un fallo laterale, il pallone arriva a Cencini che spara a lato; tre minuti pi&ugrave; tardi ancora Cencini, lanciato in profondit&agrave;, si vede sbarrare la strada dalla tempestiva uscita di Anselmi. Il gol ospite &egrave; nell'aria e arriva al 34': Sammarchi svetta su un corner lungo di Papini ed insacca alle spalle di Anselmi. Come se non bastasse, ad un minuto dal termine, arriva il secondo gol che taglia le gambe al Gracciano: Morganti, spalle alla porta, con una bella giocata si sbarazza di Petricci, entra in area e segna con un tiro angolato. Al primo minuto di recupero Paolini prova a riaprire la gara con una bella punizione, ma Nasorri &egrave; ancora una volta decisivo smanacciando sul fondo. Il Gracciano rientra in campo demoralizzato e subisce subito il gol del 3-0: &egrave; il 43' quando Morganti con un bel tocco serve in area Cencini il cui pallonetto scavalca Anselmi e si deposita in rete. I padroni di casa non ci sono pi&ugrave; con la testa e, appena un minuto pi&ugrave; tardi, capitolano incredibilmente per la quarta volta: &egrave; ancora Morganti a punire gli avversari con un gran tiro al volo dal limite dell'area. A questo punto il copione &egrave; scontato: la Poliziana sente ormai la vittoria ad un passo ed allenta la presa mentre i locali non hanno la forza di reagire. Dopo oltre venti minuti senza grosse emozioni, al 71' Paolini si toglie almeno lo sfizio del gol, realizzando dal dischetto la rete della bandiera. Il match si chiude col bolide di Federico Mare che sfiora la traversa.<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Nel Gracciano l'unico a tentare qualcosa &egrave; stato <b>Paolini</b>, spesso abbandonato dai compagni. Tra gli ospiti il vero mattatore &egrave; stato <b>Morganti</b>, decisivo su tre dei quattro gol con un assist pregevole e una doppietta. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI