• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Viola Calci
  • 3 - 1
  • Freccia Azzurra


VIOLA CALCI: Serges, Frassi, Taglioli, Soavini, Borrini, Filidei, Berti, Togneri, Castellini. Entrati: Masetti, Deri. All.: Dario Ficini.

FRECCIA AZZ.: Lazzerini, Pollera, Ranzi, Bini, Mount, Cascella, Policicchio, Bianchi, Teotinoi. Entrati: Aliprandi, Pugliese, Fici, Bizzarri. All.: Roberto Bertelli.


RETI: Togneri, Aliprandi, Castellini, Berti.



Altro successo per il Viola Calci, che sta disputando una seconda parte di stagione su altissimi livelli aggiudicandosi anche la gara contro la Freccia, che allo svantaggio iniziale aveva saputo reagire molto bene, pareggiando i conti, salvo poi cedere un po' nella seconda parte di match. Vola dunque la squadra del bravo mister Ficini, prima in classifica a pari merito col Navacchio Zambra, prossimo rivale fra qualche giorno; davvero una bella soddisfazione per tutta la società calce sana le gesta di questa squadra classe '97. La gara prende avvio sotto una robusta pioggia, ma nel primo tempo il campo non ne risente molto e si può giocare subito su buoni ritmi; ottimo l'avvio dei calcesani che, dopo essersi resi pericolosi in avanti, aprono le marcature grazie a Togneri, abile nell'avventarsi su di un tiro ribattuto dalla difesa frecciata in seguito ad un potente diagonale di Berti. Il Viola Calci chiude in avanti il primo tempo, ma nella ripresa la Freccia Azzurra trova una migliore quadratura ed agguanta il pareggio con Aliprandi. Il gol subìto porta però giovamento alla squadra di casa, che intuisce il pericolo e si riporta nuovamente avanti in virtù del perfetto calcio piazzato battuto dal mancino dello specialista Castellini. Nel terzo tempo la partita risente inevitabilmente delle pesanti condizioni del campo, che impedisce la normale circolazione della palla a terra; nonostante questo il Viola Calco riesce a trovare il gol vittoria quando sugli sviluppi di un'ottima azione di Borrini sulla fascia in collaborazione con i compagni la squadra locale beneficia di un altro calcio piazzato; stavolta ad incaricarsi della battuta è Berti, che però non lascia scampo al portiere avversario fissando la contesa sul definitivo tre a uno.

GIOCATORI PIU': Nelle file del Viola Calci da sottolineare la generosa prova di Serges e Masetti, che si sono sacrificati fra i pali in un ruolo assolutamente non loro per l'assenza del titolare del ruolo. Non da meno Berti e Filidei, che hanno saputo fare di necessità virtù offrendo una prova molto positiva in un ruolo non proprio che lascia ben sperare per il futuro.

VIOLA CALCI: Serges, Frassi, Taglioli, Soavini, Borrini, Filidei, Berti, Togneri, Castellini. Entrati: Masetti, Deri. All.: Dario Ficini. <br >FRECCIA AZZ.: Lazzerini, Pollera, Ranzi, Bini, Mount, Cascella, Policicchio, Bianchi, Teotinoi. Entrati: Aliprandi, Pugliese, Fici, Bizzarri. All.: Roberto Bertelli. <br > RETI: Togneri, Aliprandi, Castellini, Berti. Altro successo per il Viola Calci, che sta disputando una seconda parte di stagione su altissimi livelli aggiudicandosi anche la gara contro la Freccia, che allo svantaggio iniziale aveva saputo reagire molto bene, pareggiando i conti, salvo poi cedere un po' nella seconda parte di match. Vola dunque la squadra del bravo mister Ficini, prima in classifica a pari merito col Navacchio Zambra, prossimo rivale fra qualche giorno; davvero una bella soddisfazione per tutta la societ&agrave; calce sana le gesta di questa squadra classe '97. La gara prende avvio sotto una robusta pioggia, ma nel primo tempo il campo non ne risente molto e si pu&ograve; giocare subito su buoni ritmi; ottimo l'avvio dei calcesani che, dopo essersi resi pericolosi in avanti, aprono le marcature grazie a Togneri, abile nell'avventarsi su di un tiro ribattuto dalla difesa frecciata in seguito ad un potente diagonale di Berti. Il Viola Calci chiude in avanti il primo tempo, ma nella ripresa la Freccia Azzurra trova una migliore quadratura ed agguanta il pareggio con Aliprandi. Il gol sub&igrave;to porta per&ograve; giovamento alla squadra di casa, che intuisce il pericolo e si riporta nuovamente avanti in virt&ugrave; del perfetto calcio piazzato battuto dal mancino dello specialista Castellini. Nel terzo tempo la partita risente inevitabilmente delle pesanti condizioni del campo, che impedisce la normale circolazione della palla a terra; nonostante questo il Viola Calco riesce a trovare il gol vittoria quando sugli sviluppi di un'ottima azione di Borrini sulla fascia in collaborazione con i compagni la squadra locale beneficia di un altro calcio piazzato; stavolta ad incaricarsi della battuta &egrave; Berti, che per&ograve; non lascia scampo al portiere avversario fissando la contesa sul definitivo tre a uno. <br ><b>GIOCATORI PIU':</b> Nelle file del Viola Calci da sottolineare la generosa prova di Serges e Masetti, che si sono sacrificati fra i pali in un ruolo assolutamente non loro per l'assenza del titolare del ruolo. Non da meno Berti e Filidei, che hanno saputo fare di necessit&agrave; virt&ugrave; offrendo una prova molto positiva in un ruolo non proprio che lascia ben sperare per il futuro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI