• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Settignanese
  • 3 - 0
  • Audace Galluzzo


SETTIGNANESE: Giovazzino, Baldini, Dini, Viciani, Borghini, Ricci, Pini, Van Balen, Betti, Vanzi, Martinelli Gregorio, Martinelli Giacomo, Saccardi. All.: Umberto Giovazzino.

AUDACE GALLUZZO: Fiani, Lavorini, Calugi, Schiavone, Casini, Barzini, Vargas, Luccioli, Landi Tommaso, Pacciani, Lontano, Landi Matteo. All.: Pecci


ARBITRO: Orsi di Firenze


RETI: 6' Martinelli Giacomo, 15' Martinelli Gregorio, 30' Betti



La Settignanese vince agevolmente anche perche' aiutata dalla dea bendata: al 6'il portiere Martinelli Gia. rinvia con molta forza, la palla aiutata dal vento arriva dalla parte opposta dove Fiani, con qualche difficolta', interviene ma non riesce a salvare la propria porta. Al 15'Betti scende sull'out destro e dal fondo crossa per Martinelli Gre. il cui siluro finisce all'angolino. Paradossalmente il vantaggio scompagina il modulo dei locali perche' ognuno va avanti per cercare gloria. I giallo-blu partono con il classico 4-4-2 con Landi T. e Pacciani come punte, e dopo lo svantaggio passano ad un piu' adeguato 4-3-3. I risultati di questa variazione sono pero' poco incisivi. Andiamo in cronaca: al 3' Betti tira lestatamente centrando il palo; al 5' lo stesso numero 9 gira al volo ma la sfera va fuori; al 16', al 18' ed al 20' due volte Pacciani ed una di Luccioli tutte e tre sono imprecise; al 25' un contropiede di Vargas viene fallosamente fermato al limite, la conseguente punizione finisce sulla barriera; al 28' Fiani esce sui piedi di Van Balen e poi sulla ribattuta esce su quelli di Betti; al 30' Pini crossa per la testa del compagno numero 9 che fa centro per il 3-0; al 35'Lontano impegna Giovazzino;al 46' Ricci per Betti che di testa manda sopra la traversa; al 49' la punizione di Saccardi per Martinelli Gre. e da questi per Pini che gira prontamente, la sfera va alta di poco; al 58' Lavorini colpisce al volo ma il tiro risulta impreciso. Altri tentativi sono errati. I ragazzi di Mr Pecci dopo lo svantaggio lasciano da parte ogni prudenza e si portano piu' spesso in attacco tuttavia non riescono a creare chiare occasioni da gol. Le azioni arrivano al limite poi non trovano lo stoccatore adeguato per finalizzare. I rosso-neri giocano sotto ritmo vanno ugualmente in vantaggio con facilita' in poco tempo sfruttano le capacita' tecniche delle punte poi si rilassano facendo adirare Mr.Giovazzino. Resta il fatto comunque che la vittoria non e' mai in discussione. Arbitraggio discreto.

D.L.S. SETTIGNANESE: Giovazzino, Baldini, Dini, Viciani, Borghini, Ricci, Pini, Van Balen, Betti, Vanzi, Martinelli Gregorio, Martinelli Giacomo, Saccardi. All.: Umberto Giovazzino. <br >AUDACE GALLUZZO: Fiani, Lavorini, Calugi, Schiavone, Casini, Barzini, Vargas, Luccioli, Landi Tommaso, Pacciani, Lontano, Landi Matteo. All.: Pecci <br > ARBITRO: Orsi di Firenze <br > RETI: 6' Martinelli Giacomo, 15' Martinelli Gregorio, 30' Betti La Settignanese vince agevolmente anche perche' aiutata dalla dea bendata: al 6'il portiere Martinelli Gia. rinvia con molta forza, la palla aiutata dal vento arriva dalla parte opposta dove Fiani, con qualche difficolta', interviene ma non riesce a salvare la propria porta. Al 15'Betti scende sull'out destro e dal fondo crossa per Martinelli Gre. il cui siluro finisce all'angolino. Paradossalmente il vantaggio scompagina il modulo dei locali perche' ognuno va avanti per cercare gloria. I giallo-blu partono con il classico 4-4-2 con Landi T. e Pacciani come punte, e dopo lo svantaggio passano ad un piu' adeguato 4-3-3. I risultati di questa variazione sono pero' poco incisivi. Andiamo in cronaca: al 3' Betti tira lestatamente centrando il palo; al 5' lo stesso numero 9 gira al volo ma la sfera va fuori; al 16', al 18' ed al 20' due volte Pacciani ed una di Luccioli tutte e tre sono imprecise; al 25' un contropiede di Vargas viene fallosamente fermato al limite, la conseguente punizione finisce sulla barriera; al 28' Fiani esce sui piedi di Van Balen e poi sulla ribattuta esce su quelli di Betti; al 30' Pini crossa per la testa del compagno numero 9 che fa centro per il 3-0; al 35'Lontano impegna Giovazzino;al 46' Ricci per Betti che di testa manda sopra la traversa; al 49' la punizione di Saccardi per Martinelli Gre. e da questi per Pini che gira prontamente, la sfera va alta di poco; al 58' Lavorini colpisce al volo ma il tiro risulta impreciso. Altri tentativi sono errati. I ragazzi di Mr Pecci dopo lo svantaggio lasciano da parte ogni prudenza e si portano piu' spesso in attacco tuttavia non riescono a creare chiare occasioni da gol. Le azioni arrivano al limite poi non trovano lo stoccatore adeguato per finalizzare. I rosso-neri giocano sotto ritmo vanno ugualmente in vantaggio con facilita' in poco tempo sfruttano le capacita' tecniche delle punte poi si rilassano facendo adirare Mr.Giovazzino. Resta il fatto comunque che la vittoria non e' mai in discussione. Arbitraggio discreto. D.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI