- Trofeo Cerbai Allievi B
-
Olmoponte Arezzo
-
3 - 0
-
Sauro Rispescia
OLMO PONTE AR: Tegli, Padelli, Capaccioli, Landucci, De Angelis, Serafini, Vichi, Contemori, Romano, Marraghini, Crocini. A disp.: Peruzzi, Spadini, Shanaj, Oudrahmane, Buoncompagni, Laccu. All.: Giacomo Gallorini.
SAURORISPESCIA: Cogno, Di Piazza, Pasquini, Pazzagli, Giani, Pizzuto, Scala, Bianchi, Iabanji, Harea, Terrosi. A disp.: Bromo Michele, Kriezu, Bromo Mirko, Sabbatini, Spina, Francioli, El Guerovani. All.: Massimiliano Riccini.
ARBITRO: Giulio Brogi sez. Valdarno.
RETI: 5' Marraghini, 55' Vichi, 70' Spadini.
Cronaca giornata estiva ed il primo caldo si fa sentire in campo, dove i ragazzi devono concentrarsi al meglio per non disperdere energie che devono durare per tutta la partita. Pronti via e al 5' l'Olmoponte passa in vantaggio con Marraghini, servito con una bella intuizione da Crocini il quale recupera palla dà il via al contropiede; il centrocampista di casa serve il proprio compagno che si libera con un rimpallo e poi supera Cogno con un bel tiro accanto al primo palo. La partita è equilibrata: i ragazzi di Gallorini sembrano inizialmente un po' più pericolosi, mentre gli ospiti punzecchiano bene con pericolose ripartenze soprattutto dalle fasce. Al 10' e all'11' l'Olmoponte si rende pericoloso con due angoli sui quali svettano Landucci prima e Serafini poi ma in entrambe le occasioni è bravo l'estremo difensore ospite. Al 14' gli ospiti si rendono pericolosi: la palla ballonzola sull'area piccola ma nessuno riesce a spingerla in rete; ne scaturisce comunque un angolo calciato bene sul quale è bravo ad impattare Iabanji, ma la palla finisce sul palo. Al 21' bella occasione per Pizzuto che da ottima posizione calcia alto. Al 38' Cogno sbaglia il rinvio e serve Romano che, a tu per tu con il portiere, lo supera e a porta sguarnita calcia fuori. Qui termina un primo tempo equilibrato e ben gestito dall'arbitro. Alla ripresa al 41' Marraghini crossa rasoterra per Crocini che tocca la palla, Cogno respinge e la palla resta lì a due passi dalla linea di porta, si avventa Romano ma ancora una volta la palla incredibilmente termina a lato. Al 50' palla lunga per Iabanji che riesce a farsi trovare smarcato solo davanti a Tegli, ma calcia alto. Al 55' arriva il raddoppio dei padroni di casa: Serafini lancia in profondità per Romano che protegge bene la palla, salta il proprio avversario e con la coda dell'occhio vede Vichi al centro dell'area, il numero 7 aretino calcia di sinistro di prima battuta al secondo palo e trafigge Cogno. Il caldo si fa sentire e le distanze si allungano tra i reparti, così si vedono piacevoli contropiedi belli per il pubblico e meno per i mister. Al 70' Vichi con la difesa ospite piazzata vede uno spiraglio per servire sull'out sinistro Marraghini, questi serve una palla tagliata al centro sulla quale si avventa Spadini che porta a tre i centri per i suoi. Al 71' è Oudrahmane che ha la palla buona e riesce a calciarla bene di punta ma prima il portiere e poi il difensore allontanano il pericolo. Al 76' l'ultimo brivido è per Tegli che vede uscire di poco a lato un bel tiro al volo di Sabbatini che incoccia la palla al volo e sfiora il gol. Partita finita tra strette di mano e complimenti reciproci senza isterismi e senza proteste: dovrebbe essere una cosa normale ma, visto che spesso non lo, ci sembra giusto sottolinearlo.
Calciatoripiù: nell'Olmoponte Crocini prende per mano (a sprazzi) la propria squadra, portando la palla dalla fase difensiva a quella offensiva e mostrando qualità atletiche e tecniche molto sopra la media; in più confeziona l'assist del primo gol e corre per tutta la partita come se oggi ci fossero cinque gradi di temperatura. Nel Saurorispescia Pazzagli fa intravedere qualità non comuni nel suo ruolo a questi livelli, in mezzo al campo lotta come un terzino ma quando ha la palla tra i piedi la carezza con un eleganza sopraffina, non va mai sotto pressione e trova sempre il tempo(massimo due tocchi) per servire i suoi compagni.
OLMO PONTE AR: Tegli, Padelli, Capaccioli, Landucci, De Angelis, Serafini, Vichi, Contemori, Romano, Marraghini, Crocini. A disp.: Peruzzi, Spadini, Shanaj, Oudrahmane, Buoncompagni, Laccu. All.: Giacomo Gallorini.<br >SAURORISPESCIA: Cogno, Di Piazza, Pasquini, Pazzagli, Giani, Pizzuto, Scala, Bianchi, Iabanji, Harea, Terrosi. A disp.: Bromo Michele, Kriezu, Bromo Mirko, Sabbatini, Spina, Francioli, El Guerovani. All.: Massimiliano Riccini.<br >
ARBITRO: Giulio Brogi sez. Valdarno.<br >
RETI: 5' Marraghini, 55' Vichi, 70' Spadini.
Cronaca giornata estiva ed il primo caldo si fa sentire in campo, dove i ragazzi devono concentrarsi al meglio per non disperdere energie che devono durare per tutta la partita. Pronti via e al 5' l'Olmoponte passa in vantaggio con Marraghini, servito con una bella intuizione da Crocini il quale recupera palla dà il via al contropiede; il centrocampista di casa serve il proprio compagno che si libera con un rimpallo e poi supera Cogno con un bel tiro accanto al primo palo. La partita è equilibrata: i ragazzi di Gallorini sembrano inizialmente un po' più pericolosi, mentre gli ospiti punzecchiano bene con pericolose ripartenze soprattutto dalle fasce. Al 10' e all'11' l'Olmoponte si rende pericoloso con due angoli sui quali svettano Landucci prima e Serafini poi ma in entrambe le occasioni è bravo l'estremo difensore ospite. Al 14' gli ospiti si rendono pericolosi: la palla ballonzola sull'area piccola ma nessuno riesce a spingerla in rete; ne scaturisce comunque un angolo calciato bene sul quale è bravo ad impattare Iabanji, ma la palla finisce sul palo. Al 21' bella occasione per Pizzuto che da ottima posizione calcia alto. Al 38' Cogno sbaglia il rinvio e serve Romano che, a tu per tu con il portiere, lo supera e a porta sguarnita calcia fuori. Qui termina un primo tempo equilibrato e ben gestito dall'arbitro. Alla ripresa al 41' Marraghini crossa rasoterra per Crocini che tocca la palla, Cogno respinge e la palla resta lì a due passi dalla linea di porta, si avventa Romano ma ancora una volta la palla incredibilmente termina a lato. Al 50' palla lunga per Iabanji che riesce a farsi trovare smarcato solo davanti a Tegli, ma calcia alto. Al 55' arriva il raddoppio dei padroni di casa: Serafini lancia in profondità per Romano che protegge bene la palla, salta il proprio avversario e con la coda dell'occhio vede Vichi al centro dell'area, il numero 7 aretino calcia di sinistro di prima battuta al secondo palo e trafigge Cogno. Il caldo si fa sentire e le distanze si allungano tra i reparti, così si vedono piacevoli contropiedi belli per il pubblico e meno per i mister. Al 70' Vichi con la difesa ospite piazzata vede uno spiraglio per servire sull'out sinistro Marraghini, questi serve una palla tagliata al centro sulla quale si avventa Spadini che porta a tre i centri per i suoi. Al 71' è Oudrahmane che ha la palla buona e riesce a calciarla bene di punta ma prima il portiere e poi il difensore allontanano il pericolo. Al 76' l'ultimo brivido è per Tegli che vede uscire di poco a lato un bel tiro al volo di Sabbatini che incoccia la palla al volo e sfiora il gol. Partita finita tra strette di mano e complimenti reciproci senza isterismi e senza proteste: dovrebbe essere una cosa normale ma, visto che spesso non lo, ci sembra giusto sottolinearlo.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>nell'Olmoponte <b>Crocini </b>prende per mano (a sprazzi) la propria squadra, portando la palla dalla fase difensiva a quella offensiva e mostrando qualità atletiche e tecniche molto sopra la media; in più confeziona l'assist del primo gol e corre per tutta la partita come se oggi ci fossero cinque gradi di temperatura. Nel Saurorispescia <b>Pazzagli </b>fa intravedere qualità non comuni nel suo ruolo a questi livelli, in mezzo al campo lotta come un terzino ma quando ha la palla tra i piedi la carezza con un eleganza sopraffina, non va mai sotto pressione e trova sempre il tempo(massimo due tocchi) per servire i suoi compagni.