• Pulcini GIR.E
  • Rifredi 2000
  • 1 - 1
  • Virtus San Donnino


RIFREDI 2000: Tomassini, Bruschi, Gianassi, Palazzoni, Cipolletta, Pitta, Marrini. Entrati: Giorgetti, Cappelli, Cirri, Malagigi. All.: Luca Vichi.
V.S. DONNINO: Henned, Topi, Cosenza, Baraoumi, Martino, Orlando, Binetti. Entrato: Ibraj. All.: Libero Polito.

RETI: 4' Cipolletta, 15' Orlando.
NOTE: Parziali 1-1; 0-0; 0-0.



Prima vera domenica di primavera alla Madonnina del Grappa, dove i ragazzi del 1999 di Rifredi 2000 e V.S. Donnino danno vita ad una gara combattuta ed equilibratissima. Partono forte entrambe le squadre: subito in evidenza Orlando, che calcia forte ma è tempestiva la risposta di Tomassini che scongiura il vantaggio ospite. I padroni di casa rispondono prima con un batti e ribatti in area sventato e poi andando in vantaggio con un bel tiro di Cipolletta, alla sesta marcatura stagionale. Le due squadre giocano a viso aperto, i ragazzi si affrontano su ogni pallone e sono parecchie le occasioni nel primo tempo: una traversa di Martino e un tiro di Topi che lambisce l'incrocio per gli ospiti, un tiro di poco alto di Marrini per i padroni di casa. Al 15' il pareggio: pallone proveniente da destra e il tempestivo Orlando insacca sottoporta con freddezza. Nel secondo tempo il S.Donnino arriva abbastanza facilmente dalle parti di Tomassini, ma non sono molte le conclusioni (ricordiamo un'occasione per Martino parata dal portiere). Il Rifredi 2000 è pericoloso quando si distende in velocità, come a metà tempo quando un tiro-cross di Cirri (classe 2000) crea qualche grattacapo alla difesa ospite e al 27' quando un bellissimo triangolo Cipolletta-Cirri-Cipolletta è sventato in corner. L'occasione più ghiotta è però degli ospiti: bella e rapida verticalizzazione di Orlando per Topi che supera Tomassini, ma non Bruschi che respinge sulla linea. Il terzo tempo vede nella prima parte un predominio dei padroni di casa (ricordiamo un pericoloso tiro di Marrini), ma negli ultimi 10 minuti è il S.Donnino a stabilirsi nella metà campo avversaria. Nel finale si contano diverse occasioni, ma nessuna nitida: il definitivo responso del campo è di parità. Risultato giusto, che rispecchia il bilanciamento delle forze che si è visto in campo.

Calciatoripiù: Bruschi
e Gianassi (Rifredi 2000) sono due buoni difensori. Per tutta la gara, ma specialmente nella parte finale, interrompono con precisione e tempismo buone iniziative avversarie, in particolare di Martino (buona anche la sua prova). Nel V.S. Donnino colpiscono la personalità e le capacità di Orlando, autore del gol del pari, di interessanti assist e di pregevoli giocate.

Claudio Costagli RIFREDI 2000: Tomassini, Bruschi, Gianassi, Palazzoni, Cipolletta, Pitta, Marrini. Entrati: Giorgetti, Cappelli, Cirri, Malagigi. All.: Luca Vichi.<br >V.S. DONNINO: Henned, Topi, Cosenza, Baraoumi, Martino, Orlando, Binetti. Entrato: Ibraj. All.: Libero Polito.<br > RETI: 4' Cipolletta, 15' Orlando. <br >NOTE: Parziali 1-1; 0-0; 0-0. Prima vera domenica di primavera alla Madonnina del Grappa, dove i ragazzi del 1999 di Rifredi 2000 e V.S. Donnino danno vita ad una gara combattuta ed equilibratissima. Partono forte entrambe le squadre: subito in evidenza Orlando, che calcia forte ma &egrave; tempestiva la risposta di Tomassini che scongiura il vantaggio ospite. I padroni di casa rispondono prima con un batti e ribatti in area sventato e poi andando in vantaggio con un bel tiro di Cipolletta, alla sesta marcatura stagionale. Le due squadre giocano a viso aperto, i ragazzi si affrontano su ogni pallone e sono parecchie le occasioni nel primo tempo: una traversa di Martino e un tiro di Topi che lambisce l'incrocio per gli ospiti, un tiro di poco alto di Marrini per i padroni di casa. Al 15' il pareggio: pallone proveniente da destra e il tempestivo Orlando insacca sottoporta con freddezza. Nel secondo tempo il S.Donnino arriva abbastanza facilmente dalle parti di Tomassini, ma non sono molte le conclusioni (ricordiamo un'occasione per Martino parata dal portiere). Il Rifredi 2000 &egrave; pericoloso quando si distende in velocit&agrave;, come a met&agrave; tempo quando un tiro-cross di Cirri (classe 2000) crea qualche grattacapo alla difesa ospite e al 27' quando un bellissimo triangolo Cipolletta-Cirri-Cipolletta &egrave; sventato in corner. L'occasione pi&ugrave; ghiotta &egrave; per&ograve; degli ospiti: bella e rapida verticalizzazione di Orlando per Topi che supera Tomassini, ma non Bruschi che respinge sulla linea. Il terzo tempo vede nella prima parte un predominio dei padroni di casa (ricordiamo un pericoloso tiro di Marrini), ma negli ultimi 10 minuti &egrave; il S.Donnino a stabilirsi nella met&agrave; campo avversaria. Nel finale si contano diverse occasioni, ma nessuna nitida: il definitivo responso del campo &egrave; di parit&agrave;. Risultato giusto, che rispecchia il bilanciamento delle forze che si &egrave; visto in campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bruschi </b>e <b>Gianassi </b>(Rifredi 2000) sono due buoni difensori. Per tutta la gara, ma specialmente nella parte finale, interrompono con precisione e tempismo buone iniziative avversarie, in particolare di <b>Martino </b>(buona anche la sua prova). Nel V.S. Donnino colpiscono la personalit&agrave; e le capacit&agrave; di <b>Orlando,</b> autore del gol del pari, di interessanti assist e di pregevoli giocate. Claudio Costagli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI