- Allievi Provinciali GIR.Pisa
-
Pisa Ovest
-
3 - 0
-
Freccia Azzurra
PISA OVEST: Ademaj, Esposito (70' Degl'Innocenti), Traso, Maini (41' Bozzi), De Marchi, Cima (41' Amato), D'Antuono, Burchi, Cutolo (64' Pardini), Mannucci, Lazzeretti. A disp.: Luschi, Flores. All.: Stefano Garuti.
FRECCIA AZZURRA: Etere, Giannicchi (79' Flores), Cassisa, Aliprandi, Calcinai, Longo, Catalano (67' Barsali), Bini, Fantozzi (73' Fumarola), Castelli, Cecchi (64' Edeza). A disp.: Gelli, Alessio, Barsali. All.: Luigi Cartacci.
ARBITRO: Borrello di Pisa
RETI 15' Lazzeretti rig., 31' D'Antuono ,35' Mannucci
NOTE: ammonito Aliprandi. Angoli: 6-3. Recupero: 0'+2'.
Il Pisa Ovest fra proprio il derby in salsa pisana contro la Freccia Azzurra grazie alle reti messe a segno nei primi 40' da Lazzeretti, D'Antuono al 31' e Mannucci al 35'. La gara è rimasta rimasta abbastanza in equilibrio fino rigore assegnato al quarto d'ora da Borrello per un atterramento in area di D'Antuono. La prima azione è di marca ospite: Cecchi scocca un tiro verso la porta difesa da Ademaj, ma la sfera finisce a lato. La reazione del Pisa Ovest non si fa attendere: la conclusione di Mannucci viene respinta dalla difesa neroazzurra. Risponde di nuovo la Freccia Azzurra: è ancora Cecchi a calciare dal limite, ma il pallone finisce ancora fuori. La formazione di Stefano Garuti si riporta in avanti all'8' con una discesa sulla fascia destra di Esposito: Burchi raccoglie il tiro dal limite e cerca la porta sfiorando il palo. Al 10' i locali si fanno ancora pericolosi con un assist dal fondo di Mannucci raccolto da Lazzeretti: tiro a lato. Riparte allora la Freccia Azzurra: l'assist dal limite di Catalano libera Castelli, Ademaj respinge il tiro. La gara si mantiene in equilibrio fino al 15', quando D'Antuono entra in area di rigore con caparbietà e viene messo a terra. Borrello non ha dubbi e indica il dischetto. Si incarica del penalty Lazzeretti: il suo destro spiazza imparabilmente Etere e porta in vantaggio la squadra di casa. Il Pisa Ovest non si accontenta e insiste ancora con Cutolo, Burchi, De Marchi e D'Antuono alla ricerca del gol del raddoppio, anche se la Freccia Azzurra tenta di agguantare il pari spingendosi in avanti con Castelli, Catalano e Cecchi. Al 31' il Pisa Ovest si porta sul 2-0 con D'Antuono che, approfittando di uno svarione in area fra un difensore nerazzurro e il portiere Etere, conquista il pallone e di destro la calcia in rete. Subito dopo Lazzeretti sfiora il terzo gol con un tiro che però si stampa sulla traversa. Ma il 3-0 è solo rinviato di poco: al 35' i blucerchiati mettono al sicuro il risultato con Mannucci, abile a raccogliere un invitante assist di Burchi e a mettere la sfera alle spalle di Etere con un tiro di destro. Nel secondo tempo la Freccia Azzurra prova a reagire partendo subito in quarta con un tiro ravvicinato di Cecchi respinto in due tempi da Ademaj. Sembrerebbe una Freccia Azzurra più decisa anche grazie a un tiro a effetto di Castelli parato con qualche difficoltà da Ademaj, ma è un fuoco di paglia: il Pisa Ovest riesce a riprendere in mano il pallino del gioco e a riportarsi sotto con D'Antuono, il cui tiro a effetto è respinto con difficoltà da Etere (50'). Al 55' il passaggio di Tiberio Burchi è raccolto da Bozzi al limite dell'area, ma al momento di tirare il centrocampista locale viene anticipato da un difensore nerazzurro. Intorno all'ora di gioco la Freccia si rende pericolosa: in seguito a un errore a centrocampo dei giocatori di casa, Fantozzi si impossessa di un pallone ghiotto e disegna un assist per Cecchi - tiro a fil di palo. Ritornano dunque in avanti i calciatori del Pisa Ovest prima con una discesa poderosa di Mannucci sulla fascia destra, poi con le giocate di D'Antuono, Pardini ,Lazzeretti e De Marchi,con un colpo di testa di Traso che va a stamparsi sulla traversa e poi con le incursioni di Bozzi, di Amato, con un tiro potente di Cutolo, respinto da Etere sopra la traversa e nel finale con un tiro insidioso di Tiberio Burchi, bloccato a terra in due tempi da Etere. E dopo 2' di recupero, arriva il triplice fischio. È un successo meritato per il team di Garuti, anche se la Freccia Azzurra non deve perdersi di coraggio per questa sconfitta e ripartire dal primo quarto d'ora di gioco, nel quale ha fatto vedere buone cose.
Calciatoripiù: D'Antuono, Lazzeretti, Mannucci (Pisa Ovest), Castelli, Catalano, Cecchi (Freccia Azzurra).
Maurizio Ficeli
PISA OVEST: Ademaj, Esposito (70' Degl'Innocenti), Traso, Maini (41' Bozzi), De Marchi, Cima (41' Amato), D'Antuono, Burchi, Cutolo (64' Pardini), Mannucci, Lazzeretti. A disp.: Luschi, Flores. All.: Stefano Garuti.<br >FRECCIA AZZURRA: Etere, Giannicchi (79' Flores), Cassisa, Aliprandi, Calcinai, Longo, Catalano (67' Barsali), Bini, Fantozzi (73' Fumarola), Castelli, Cecchi (64' Edeza). A disp.: Gelli, Alessio, Barsali. All.: Luigi Cartacci.<br >
ARBITRO: Borrello di Pisa<br >
RETI 15' Lazzeretti rig., 31' D'Antuono ,35' Mannucci<br >NOTE: ammonito Aliprandi. Angoli: 6-3. Recupero: 0'+2'.
Il Pisa Ovest fra proprio il derby in salsa pisana contro la Freccia Azzurra grazie alle reti messe a segno nei primi 40' da Lazzeretti, D'Antuono al 31' e Mannucci al 35'. La gara è rimasta rimasta abbastanza in equilibrio fino rigore assegnato al quarto d'ora da Borrello per un atterramento in area di D'Antuono. La prima azione è di marca ospite: Cecchi scocca un tiro verso la porta difesa da Ademaj, ma la sfera finisce a lato. La reazione del Pisa Ovest non si fa attendere: la conclusione di Mannucci viene respinta dalla difesa neroazzurra. Risponde di nuovo la Freccia Azzurra: è ancora Cecchi a calciare dal limite, ma il pallone finisce ancora fuori. La formazione di Stefano Garuti si riporta in avanti all'8' con una discesa sulla fascia destra di Esposito: Burchi raccoglie il tiro dal limite e cerca la porta sfiorando il palo. Al 10' i locali si fanno ancora pericolosi con un assist dal fondo di Mannucci raccolto da Lazzeretti: tiro a lato. Riparte allora la Freccia Azzurra: l'assist dal limite di Catalano libera Castelli, Ademaj respinge il tiro. La gara si mantiene in equilibrio fino al 15', quando D'Antuono entra in area di rigore con caparbietà e viene messo a terra. Borrello non ha dubbi e indica il dischetto. Si incarica del penalty Lazzeretti: il suo destro spiazza imparabilmente Etere e porta in vantaggio la squadra di casa. Il Pisa Ovest non si accontenta e insiste ancora con Cutolo, Burchi, De Marchi e D'Antuono alla ricerca del gol del raddoppio, anche se la Freccia Azzurra tenta di agguantare il pari spingendosi in avanti con Castelli, Catalano e Cecchi. Al 31' il Pisa Ovest si porta sul 2-0 con D'Antuono che, approfittando di uno svarione in area fra un difensore nerazzurro e il portiere Etere, conquista il pallone e di destro la calcia in rete. Subito dopo Lazzeretti sfiora il terzo gol con un tiro che però si stampa sulla traversa. Ma il 3-0 è solo rinviato di poco: al 35' i blucerchiati mettono al sicuro il risultato con Mannucci, abile a raccogliere un invitante assist di Burchi e a mettere la sfera alle spalle di Etere con un tiro di destro. Nel secondo tempo la Freccia Azzurra prova a reagire partendo subito in quarta con un tiro ravvicinato di Cecchi respinto in due tempi da Ademaj. Sembrerebbe una Freccia Azzurra più decisa anche grazie a un tiro a effetto di Castelli parato con qualche difficoltà da Ademaj, ma è un fuoco di paglia: il Pisa Ovest riesce a riprendere in mano il pallino del gioco e a riportarsi sotto con D'Antuono, il cui tiro a effetto è respinto con difficoltà da Etere (50'). Al 55' il passaggio di Tiberio Burchi è raccolto da Bozzi al limite dell'area, ma al momento di tirare il centrocampista locale viene anticipato da un difensore nerazzurro. Intorno all'ora di gioco la Freccia si rende pericolosa: in seguito a un errore a centrocampo dei giocatori di casa, Fantozzi si impossessa di un pallone ghiotto e disegna un assist per Cecchi - tiro a fil di palo. Ritornano dunque in avanti i calciatori del Pisa Ovest prima con una discesa poderosa di Mannucci sulla fascia destra, poi con le giocate di D'Antuono, Pardini ,Lazzeretti e De Marchi,con un colpo di testa di Traso che va a stamparsi sulla traversa e poi con le incursioni di Bozzi, di Amato, con un tiro potente di Cutolo, respinto da Etere sopra la traversa e nel finale con un tiro insidioso di Tiberio Burchi, bloccato a terra in due tempi da Etere. E dopo 2' di recupero, arriva il triplice fischio. È un successo meritato per il team di Garuti, anche se la Freccia Azzurra non deve perdersi di coraggio per questa sconfitta e ripartire dal primo quarto d'ora di gioco, nel quale ha fatto vedere buone cose. <b>
Calciatoripiù: D'Antuono, Lazzeretti, Mannucci</b> (Pisa Ovest), <b>Castelli, Catalano, Cecchi</b> (Freccia Azzurra).
Maurizio Ficeli