- Giovanissimi B GIR.B
-
Tuttocuoio
-
0 - 6
-
Stella Rossa
S.M. TUTTOCUOIO: Bonfanti, Pintagro, Taviani, Morelli, Caciagli, Dika, Croce, Zingoni, Musto, Chaouqi, Berti. A disp.: Danci, Magani, D'Apruzzo, Taviani, Huqi, Natale, Khoubaba. All.: Alessandro Bertolacci.
CASTELFRANCO S.R.: Donati, Lazzaro, Merola, Martone, Kusi, Zanaboni, Barneschi, Gjyli, Fracassi, Ligammari, Bencivenga. A disp.: Camorani, Orsucci, Manno, Costa. All.: Daniele Guidi.
ARBITRO: Tamberi di Pisa
RETI: 5', 50' Barneschi, 11' Bencivenga, 17', 25', 65' Ligammari
NOTE: espulso Kusi (35').
Schiacciasassi Castelfranco. Con un punteggio tennistico la squadra di Giani supera il malcapitato Tuttocuoio e prosegue la propria corsa verso la vetta, alle spalle del tandem di testa Forcoli - Valdera, nella speranza di un passo falso, magari congiunto, delle prime della classe. Il torneo ancora è lungo, e i biancoverdi possono aspirare a grandi cose dato lo scintillante parco giocatori di cui dispongono. Il Castelfranco passa in vantaggio già al 5', quando Caciagli sbaglia un passaggio a venti metri dalla propria porta e serve Barneschi che, davanti a Bonfanti, lo batte sul primo palo. Il Tuttocuoio prova a non demordere, ma il leggero equilibrio viene meno all'11', quando Bencivenga, defilato sulla sinistra all'interno della trequarti avversaria, vede Bonfanti fuori dai pali e lo supera con un pallonetto facendo 0-2. 17', angolo per il Castelfranco: nella mischia in area che ne scaturisce è fortunato Ligammari che trova la zampata vincente da pochi passi e mette dentro il tris. Il Tuttocuoio prova a mostrare una timida reazione, che porta all'unica azione di rilievo da parte della squadra di Bertolacci: Musto, in posizione centrale, si libera bene del diretto avversario e premia lo scatto di Berti sulla sinistra, ma il bel diagonale dell'attaccante neroverde sibila accanto al palo e finisce fuori (20'). Il Castelfranco con cinismo e intelligenza mette a segno il poker poco prima della mezz'ora: nuova disattenzione della difesa del Tuttocuoio - stavolta è Croce a perdere il pallone sul passaggio trasversale -, Ligammari conquista la sfera, arriva al limite e calcia in maniera vincente. Allo scadere della prima frazione gli ospiti rimangono in dieci, perché Kusi trattiene Musto lanciato a rete su una delle poche sbavature della difesa del Castelfranco: condotta gravemente sleale e rosso diretto, sulla punizione susseguente, senza esito, si va al riposo. La ripresa è pressoché accademia da parte del Castelfranco, che arrotonda il punteggio al 50' con Barneschi, servito con un preciso triangolo da Ligammari al limite dell'area; dopo una punizione leggermente alta di Chaouqi a dare il segno che il Tuttocuoio è sconfitto ma ancora in vita, il Castelfranco chiude i conti ancora con Ligammari, che riceve il pallone al centro da Zanaboni, si dirige verso il limite dell'area e dai sedici metri calcia violentemente per lo 0-6 finale. Buona la direzione di gara, inevitabile a termini di regolamento l'espulsione in una gara tranquilla.
S.M. TUTTOCUOIO: Bonfanti, Pintagro, Taviani, Morelli, Caciagli, Dika, Croce, Zingoni, Musto, Chaouqi, Berti. A disp.: Danci, Magani, D'Apruzzo, Taviani, Huqi, Natale, Khoubaba. All.: Alessandro Bertolacci.<br >CASTELFRANCO S.R.: Donati, Lazzaro, Merola, Martone, Kusi, Zanaboni, Barneschi, Gjyli, Fracassi, Ligammari, Bencivenga. A disp.: Camorani, Orsucci, Manno, Costa. All.: Daniele Guidi.<br >
ARBITRO: Tamberi di Pisa<br >
RETI: 5', 50' Barneschi, 11' Bencivenga, 17', 25', 65' Ligammari<br >NOTE: espulso Kusi (35').
Schiacciasassi Castelfranco. Con un punteggio tennistico la squadra di Giani supera il malcapitato Tuttocuoio e prosegue la propria corsa verso la vetta, alle spalle del tandem di testa Forcoli - Valdera, nella speranza di un passo falso, magari congiunto, delle prime della classe. Il torneo ancora è lungo, e i biancoverdi possono aspirare a grandi cose dato lo scintillante parco giocatori di cui dispongono. Il Castelfranco passa in vantaggio già al 5', quando Caciagli sbaglia un passaggio a venti metri dalla propria porta e serve Barneschi che, davanti a Bonfanti, lo batte sul primo palo. Il Tuttocuoio prova a non demordere, ma il leggero equilibrio viene meno all'11', quando Bencivenga, defilato sulla sinistra all'interno della trequarti avversaria, vede Bonfanti fuori dai pali e lo supera con un pallonetto facendo 0-2. 17', angolo per il Castelfranco: nella mischia in area che ne scaturisce è fortunato Ligammari che trova la zampata vincente da pochi passi e mette dentro il tris. Il Tuttocuoio prova a mostrare una timida reazione, che porta all'unica azione di rilievo da parte della squadra di Bertolacci: Musto, in posizione centrale, si libera bene del diretto avversario e premia lo scatto di Berti sulla sinistra, ma il bel diagonale dell'attaccante neroverde sibila accanto al palo e finisce fuori (20'). Il Castelfranco con cinismo e intelligenza mette a segno il poker poco prima della mezz'ora: nuova disattenzione della difesa del Tuttocuoio - stavolta è Croce a perdere il pallone sul passaggio trasversale -, Ligammari conquista la sfera, arriva al limite e calcia in maniera vincente. Allo scadere della prima frazione gli ospiti rimangono in dieci, perché Kusi trattiene Musto lanciato a rete su una delle poche sbavature della difesa del Castelfranco: condotta gravemente sleale e rosso diretto, sulla punizione susseguente, senza esito, si va al riposo. La ripresa è pressoché accademia da parte del Castelfranco, che arrotonda il punteggio al 50' con Barneschi, servito con un preciso triangolo da Ligammari al limite dell'area; dopo una punizione leggermente alta di Chaouqi a dare il segno che il Tuttocuoio è sconfitto ma ancora in vita, il Castelfranco chiude i conti ancora con Ligammari, che riceve il pallone al centro da Zanaboni, si dirige verso il limite dell'area e dai sedici metri calcia violentemente per lo 0-6 finale. Buona la direzione di gara, inevitabile a termini di regolamento l'espulsione in una gara tranquilla.