• Esordienti GIR.D
  • Scandicci
  • 1 - 2
  • Floria 2000


SCANDICCI: Colli, Filindassi, Pelhuri, Mensuari, Failla Rifici, Centipiani, Biliotti, Baglioni, Giachi, Buchetti, Valencetti. All.: Pagano Andrea
FGC FLORIA 2000: Mitrado, Egiziano, Maggi, Cianferoni, Roccabianca, Jorgensen, Lombardi, Falciani, Maccariello, Staccioli, Coveri. A disp.: Colla, Nencioni, Ramazzotti, Rossi. All.: Dini Stefano

RETI: Pelhuri, Staccioli, Filindassi autorete



La gara viene giocata nel tardo pomeriggio dopo che il violento temporale ha già scaricato sul terreno di gioco una enorme quantità di acqua. Fortunatamente il campo in erba sintetica è in buone condizioni in modo che le formazioni si possono affrontare al meglio delle loro possibilità. La Floria cerca subito di mettere paura alla squadra di casa con un lancio in profondità per Stacciali che costringe Coli ad una bella uscita. Al minuto otto è ancora la Floria ad essere pericolosa con Falciani che dopo un'azione personale serve Stacciali che riceve palla sulla destra e da dentro l'area tira fuori. Lo Scandicci è in crisi tanto che su un lancio lungo il difensore centrale Centipiani buca il pallone ma Maccarello non è lesto da approfittarne. Pericolo scampato. Al quindicesimo il gol che non ti aspetti. Pelhuri stoppa un pallone sulla trequarti avversaria, in posizione centrale, tira verso la porta, purtroppo Mitrado lascia rimbalzare il pallone venendo così beffato. Lo Scandicci a sorpresa è in vantaggio. La squadra di casa prende coraggio. Al sedicesimo Biliotti serve Buchetti che si gira bene e tira ma la conclusione viene parata. La Floria non riesce più ad impostare le belle trame di gioco come nei primi dieci minuti, così sono ancora i ragazzi di mister Pagano ad essere pericolosi. Al 18' ancora Buchetti da fuori scocca un gran tiro che viene parato bene da Mitrado che si riscatta della papera sul primo gol. Il secondo tempo si apre con un tiro debole di Mensuali ben controllato dall'estremo difensore della Floria. Al sesto minuto lancio in profondità per Stacciali che con una bella finta di corpo scarta il difensore e trafigge Coli con un bel sinistro. A questo punto le squadre si studiano, lottano a centrocampo ma di azioni pericolose non ce ne sono. Nel terzo tempo le due compagini sono pronte a tentare il tutto per tutto per conquistare i tre punti. E' la Floria che si rende per prima pericolosa con Colla che tira da fuori ma è bravo Coli a non farsi sorprendere. Al quarto minuto è Maccariello che cicca clamorosamente un bel pallone messo in mezzo da Stacciali. Al settimo si sveglia lo Scandicci con Biliotti che dopo aver stoppato un pallone all'altezza del calcio di rigore, si ritrova solo in area ma sbaglia una rete fatta tirando addosso al bravo Mitrado che era uscito nel tentativo disperato di coprire lo specchio della porta. Al quattordicesimo è Failla Rifici ad essere pericoloso con un tiro dalla distanza di controbalzo che il portiere riesce a controllare a fatica in due tempi. La gara sembra destinata al pareggio ma al diciannovesimo minuto Roccabianca scende sulla fascia destra mette in mezzo per l'attaccante Filindassi nel tentativo di anticipare l'avversario colpisce male il pallone per il più classico delle autoreti. La gara termina così con la vittoria esterna della Floria.

Lorenzo Matteucci SCANDICCI: Colli, Filindassi, Pelhuri, Mensuari, Failla Rifici, Centipiani, Biliotti, Baglioni, Giachi, Buchetti, Valencetti. All.: Pagano Andrea<br >FGC FLORIA 2000: Mitrado, Egiziano, Maggi, Cianferoni, Roccabianca, Jorgensen, Lombardi, Falciani, Maccariello, Staccioli, Coveri. A disp.: Colla, Nencioni, Ramazzotti, Rossi. All.: Dini Stefano<br > RETI: Pelhuri, Staccioli, Filindassi autorete La gara viene giocata nel tardo pomeriggio dopo che il violento temporale ha gi&agrave; scaricato sul terreno di gioco una enorme quantit&agrave; di acqua. Fortunatamente il campo in erba sintetica &egrave; in buone condizioni in modo che le formazioni si possono affrontare al meglio delle loro possibilit&agrave;. La Floria cerca subito di mettere paura alla squadra di casa con un lancio in profondit&agrave; per Stacciali che costringe Coli ad una bella uscita. Al minuto otto &egrave; ancora la Floria ad essere pericolosa con Falciani che dopo un'azione personale serve Stacciali che riceve palla sulla destra e da dentro l'area tira fuori. Lo Scandicci &egrave; in crisi tanto che su un lancio lungo il difensore centrale Centipiani buca il pallone ma Maccarello non &egrave; lesto da approfittarne. Pericolo scampato. Al quindicesimo il gol che non ti aspetti. Pelhuri stoppa un pallone sulla trequarti avversaria, in posizione centrale, tira verso la porta, purtroppo Mitrado lascia rimbalzare il pallone venendo cos&igrave; beffato. Lo Scandicci a sorpresa &egrave; in vantaggio. La squadra di casa prende coraggio. Al sedicesimo Biliotti serve Buchetti che si gira bene e tira ma la conclusione viene parata. La Floria non riesce pi&ugrave; ad impostare le belle trame di gioco come nei primi dieci minuti, cos&igrave; sono ancora i ragazzi di mister Pagano ad essere pericolosi. Al 18' ancora Buchetti da fuori scocca un gran tiro che viene parato bene da Mitrado che si riscatta della papera sul primo gol. Il secondo tempo si apre con un tiro debole di Mensuali ben controllato dall'estremo difensore della Floria. Al sesto minuto lancio in profondit&agrave; per Stacciali che con una bella finta di corpo scarta il difensore e trafigge Coli con un bel sinistro. A questo punto le squadre si studiano, lottano a centrocampo ma di azioni pericolose non ce ne sono. Nel terzo tempo le due compagini sono pronte a tentare il tutto per tutto per conquistare i tre punti. E' la Floria che si rende per prima pericolosa con Colla che tira da fuori ma &egrave; bravo Coli a non farsi sorprendere. Al quarto minuto &egrave; Maccariello che cicca clamorosamente un bel pallone messo in mezzo da Stacciali. Al settimo si sveglia lo Scandicci con Biliotti che dopo aver stoppato un pallone all'altezza del calcio di rigore, si ritrova solo in area ma sbaglia una rete fatta tirando addosso al bravo Mitrado che era uscito nel tentativo disperato di coprire lo specchio della porta. Al quattordicesimo &egrave; Failla Rifici ad essere pericoloso con un tiro dalla distanza di controbalzo che il portiere riesce a controllare a fatica in due tempi. La gara sembra destinata al pareggio ma al diciannovesimo minuto Roccabianca scende sulla fascia destra mette in mezzo per l'attaccante Filindassi nel tentativo di anticipare l'avversario colpisce male il pallone per il pi&ugrave; classico delle autoreti. La gara termina cos&igrave; con la vittoria esterna della Floria. Lorenzo Matteucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI