- Esordienti GIR.B
-
Sporting Arno
-
1 - 1
-
Scandicci
SPORTING ARNO: Muratori, Piga, Narcisi, Caramelli, Lanzetta, Giachi, De La Torre, Bulgarelli, Stoppioni, Bragantini, Palanti. Entrati: Compagnoni, Brinzaglia, Guidotti, La Marca, Rorandelli. All.: Stefano Dino.
SCANDICCI: Lampignano, Massini, Nencioni, Martelli, Gelli, Santi, Chiani, Chiappe, Salvadori, Torrini, Masini. Entrati: Raveggi, Guerrini, Bandinelli. All.: Antonio Cecconi.
ARBITRO: Sig.na La Chiusa di Firenze.
RETI: 20' Palanti, 29' Bandinelli.
Chiusura in grande stile per il girone B del campionato Esordienti che ripropone, sul sintetico di Badia a Settimo, il super derby fra i rosanero dello Sporting e gli azzurri dello Scandicci. Le due formazioni sono in cerca di un risultato positivo per terminare nel migliore dei modi una stagione molto proficua; i ragazzi di Dino hanno poi un motivo in più per cercare di ben figurare poiché, avendo perso sul terreno del fortissimo Empoli la prima gara stagionale, per accedere matematicamente alla fase finale del torneo devono riscattarsi prontamente contro gli storici cugini scandiccesi. La formazione di Cecconi però non ha alcuna intenzione di concedere favori agli avversari. Anche in occasione della sfida giocata nella prima fase lo Scandicci aveva destato un'ottima impressione, ed alla fine era riuscito a portare via da Badia un più che meritato pareggio. Le due formazioni dunque si conoscono sin troppo bene ed il campo non ha fatto altro che confermare il grande equilibrio che esiste fra questi due collettivi. Alla fine, identico risultato e identico anche il marcatore per lo Sporting; la gara però ha avuto un andamento leggermente differente. E' uno Sporting piuttosto stanco ed affaticato quello che scende in campo per affrontare uno Scandicci che al contrario appare tonico, veloce ed atleticamente più in palla. L'improvviso diluvio che si abbatte nei minuti iniziali di partita non spegne gli ardori agonistici dello Scandicci, che parte forte mettendo in evidenza gli affanni di uno Sporting un po' a corto di condizione fisica. In mezzo al campo non brilla la stella di Caramelli, e mister Dino deve sopperire alle non perfette condizioni fisiche di Guidotti e La Marca (entrambi in panchina all'avvio) schierando De La Torre come esterno di sinistra. Anche la difesa va in sofferenza quando i veloci e pungenti centrocampisti ospiti effettuano le loro ripartenze. La formazione di Cecconi, infatti, si basa molto sulla velocità e la fisicità di Martelli, Chiani, Chiappe e Torrini, che quando ripartono in contropiede fanno davvero male. Se ne ha un fulgido esempio all'8'. Torrini porta palla centralmente e poi allarga sulla destra per l'accorrente Chiappe, che entra in area e conclude centrando in pieno la traversa della porta difesa da Muratori. Lo Sporting cerca di reagire trovando in Palanti un autentico trascinatore. Il robusto attaccante locale lotta con generosità, trascinando i compagni di squadra e trovando la rete proprio in chiusura di primo periodo. Caramelli calcia bene un corner da sinistra, la palla filtra in area dove un giocatore rosanero la tocca in avanti favorendo l'intervento in corsa di Palanti che arriva sul pallone e lo gira alle spalle di Lampignano grazie ad un preciso rasoterra. Il vantaggio locale non sposta però gli equilibri del match. Lo Scandicci parte forte anche nel secondo periodo e al 26' Compagnoni è costretto al grande intervento per respingere la conclusione ravvicinata di Bandinelli. L'attaccante scandiccese è però ispiratissimo e al 29', dopo aver ricevuto un bel suggerimento filtrante in area, controlla agevolmente la sfera girandola poi con precisione alle spalle di Compagnoni. La reazione dei ragazzi di Dino si concretizza al 34', quando una profonda verticalizzazione rasoterra di Palanti viene clamorosamente ciccata dai difensori ospiti e si trasforma così in un assist per lo sgusciante Rorandelli che arpiona la palla, va via in dribbling, entra in area e batte a rete a colpo sicuro, esaltando però i riflessi di un super Lampignano , che respinge con grande abilità la conclusione. Nel terzo ed ultimo periodo di gioco uno Sporting ormai in debito d'ossigeno viene spesso messo alle corde da uno Scandicci ancora pimpante e motivatissimo, che va vicinissimo al gol in almeno tre occasioni: al 41' una bella battuta dal limite di Guerrini viene deviata con bravura in corner da Compagnoni; al 54' il possente centravanti ospite Salvadori lascia partire una pericolosa conclusione dal limite ma Muratori blocca ottimamente in plastica presa; a tre minuti dal termine, infine, Muratori esce in modo imperfetto su un traversone dalla destra e la sua corta respinta diviene un assist per Salvadori, che però con la porta spalancata spara clamorosamente addosso ai cartelloni pubblicitari. Al termine di una gara intensa e combattuta, lo Scandicci avrebbe certo meritato qualcosa in più, ma lo Sporting, nonostante le difficoltà e la forma non perfetta, ci ha messo il cuore non demeritando alla fine il pareggio, buon viatico questo in vista della fase finale del campionato. Buone le prestazioni di Palanti, Muratori, Compagnoni e Piga per lo Sporting e di Chiappe, Bandinelli, Lampignano e Torrini per lo Scandicci. Insufficiente la direzione della signorina La Chiusa, apparsa insicura e molto imprecisa.
Nico Morali
SPORTING ARNO: Muratori, Piga, Narcisi, Caramelli, Lanzetta, Giachi, De La Torre, Bulgarelli, Stoppioni, Bragantini, Palanti. Entrati: Compagnoni, Brinzaglia, Guidotti, La Marca, Rorandelli. All.: Stefano Dino.<br >SCANDICCI: Lampignano, Massini, Nencioni, Martelli, Gelli, Santi, Chiani, Chiappe, Salvadori, Torrini, Masini. Entrati: Raveggi, Guerrini, Bandinelli. All.: Antonio Cecconi.<br >
ARBITRO: Sig.na La Chiusa di Firenze.<br >
RETI: 20' Palanti, 29' Bandinelli.
Chiusura in grande stile per il girone B del campionato Esordienti che ripropone, sul sintetico di Badia a Settimo, il super derby fra i rosanero dello Sporting e gli azzurri dello Scandicci. Le due formazioni sono in cerca di un risultato positivo per terminare nel migliore dei modi una stagione molto proficua; i ragazzi di Dino hanno poi un motivo in più per cercare di ben figurare poiché, avendo perso sul terreno del fortissimo Empoli la prima gara stagionale, per accedere matematicamente alla fase finale del torneo devono riscattarsi prontamente contro gli storici cugini scandiccesi. La formazione di Cecconi però non ha alcuna intenzione di concedere favori agli avversari. Anche in occasione della sfida giocata nella prima fase lo Scandicci aveva destato un'ottima impressione, ed alla fine era riuscito a portare via da Badia un più che meritato pareggio. Le due formazioni dunque si conoscono sin troppo bene ed il campo non ha fatto altro che confermare il grande equilibrio che esiste fra questi due collettivi. Alla fine, identico risultato e identico anche il marcatore per lo Sporting; la gara però ha avuto un andamento leggermente differente. E' uno Sporting piuttosto stanco ed affaticato quello che scende in campo per affrontare uno Scandicci che al contrario appare tonico, veloce ed atleticamente più in palla. L'improvviso diluvio che si abbatte nei minuti iniziali di partita non spegne gli ardori agonistici dello Scandicci, che parte forte mettendo in evidenza gli affanni di uno Sporting un po' a corto di condizione fisica. In mezzo al campo non brilla la stella di Caramelli, e mister Dino deve sopperire alle non perfette condizioni fisiche di Guidotti e La Marca (entrambi in panchina all'avvio) schierando De La Torre come esterno di sinistra. Anche la difesa va in sofferenza quando i veloci e pungenti centrocampisti ospiti effettuano le loro ripartenze. La formazione di Cecconi, infatti, si basa molto sulla velocità e la fisicità di Martelli, Chiani, Chiappe e Torrini, che quando ripartono in contropiede fanno davvero male. Se ne ha un fulgido esempio all'8'. Torrini porta palla centralmente e poi allarga sulla destra per l'accorrente Chiappe, che entra in area e conclude centrando in pieno la traversa della porta difesa da Muratori. Lo Sporting cerca di reagire trovando in Palanti un autentico trascinatore. Il robusto attaccante locale lotta con generosità, trascinando i compagni di squadra e trovando la rete proprio in chiusura di primo periodo. Caramelli calcia bene un corner da sinistra, la palla filtra in area dove un giocatore rosanero la tocca in avanti favorendo l'intervento in corsa di Palanti che arriva sul pallone e lo gira alle spalle di Lampignano grazie ad un preciso rasoterra. Il vantaggio locale non sposta però gli equilibri del match. Lo Scandicci parte forte anche nel secondo periodo e al 26' Compagnoni è costretto al grande intervento per respingere la conclusione ravvicinata di Bandinelli. L'attaccante scandiccese è però ispiratissimo e al 29', dopo aver ricevuto un bel suggerimento filtrante in area, controlla agevolmente la sfera girandola poi con precisione alle spalle di Compagnoni. La reazione dei ragazzi di Dino si concretizza al 34', quando una profonda verticalizzazione rasoterra di Palanti viene clamorosamente ciccata dai difensori ospiti e si trasforma così in un assist per lo sgusciante Rorandelli che arpiona la palla, va via in dribbling, entra in area e batte a rete a colpo sicuro, esaltando però i riflessi di un super Lampignano , che respinge con grande abilità la conclusione. Nel terzo ed ultimo periodo di gioco uno Sporting ormai in debito d'ossigeno viene spesso messo alle corde da uno Scandicci ancora pimpante e motivatissimo, che va vicinissimo al gol in almeno tre occasioni: al 41' una bella battuta dal limite di Guerrini viene deviata con bravura in corner da Compagnoni; al 54' il possente centravanti ospite Salvadori lascia partire una pericolosa conclusione dal limite ma Muratori blocca ottimamente in plastica presa; a tre minuti dal termine, infine, Muratori esce in modo imperfetto su un traversone dalla destra e la sua corta respinta diviene un assist per Salvadori, che però con la porta spalancata spara clamorosamente addosso ai cartelloni pubblicitari. Al termine di una gara intensa e combattuta, lo Scandicci avrebbe certo meritato qualcosa in più, ma lo Sporting, nonostante le difficoltà e la forma non perfetta, ci ha messo il cuore non demeritando alla fine il pareggio, buon viatico questo in vista della fase finale del campionato. Buone le prestazioni di<b> Palanti, Muratori,</b> <b>Compagnoni </b>e <b>Piga</b> per lo Sporting e di <b>Chiappe, Bandinelli, Lampignano</b> e <b>Torrini</b> per lo Scandicci. Insufficiente la direzione della signorina La Chiusa, apparsa insicura e molto imprecisa.
Nico Morali