- Esordienti Seconda Fase GIR.A
-
Maliseti
-
4 - 1
-
Zenith Audax
MALISETI: Bacarelli, Del Moro, Mariotti, Munì, Bartolini, Lepore, Boscolo, Gianassi, Ceccarini, Fortunato, Gugliucciello, Pistolesi, Aloisio, Bartolini, Bennasser, Corrieri, Feroleto, Santi. All. : Montemaggi F.
ZENITH AUDA. : Certa, Meli, Vizzino, Dalla Noce, Pannilunghi, Caciolli, Baldi, Colantonio , Romeo, Cardamone, Mascii, Carli, Galella, Zangirolami, Di Rosario, Bazavan, Biancaccio, Castellani. All. : Barbieri G.
ARBITRO : Sig. Donisi di Prato
RETI : 1'Ceccarini; 15', 21' Boscolo; 51' Lepore; 57' Castellani.
NOTE: Parziali: 2-0; 1-0; 1-1.
Un Maliseti pimpante, tonico e più determinato in campo, conclude la fase di Campionato Fair Play a 11 di fronte al proprio pubblico, con una meritata e netta vittoria per 4-1 sulla Zenith Audax, avversari che non sono mai stati in partita, rischiando anche un passivo più pesante del risultato maturato sul terreno di gioco. Squadre agli ordini del signor Donisi, pronti, via e Maliseti subito in vantaggio al 1', quando su punizione da centrocampo, Lepore serve Boscolo (tra i migliori in campo per i padroni di casa), palla per Ceccarini che realizza. Colpo da ko, la Zenith Audax va in bambola, fatica ad arginare gli avversari che, padroni del centrocampo, creano occasioni su occasioni portandosi con estrema facilità alla conclusione con giocate precise e veloci, tant'è che in una di queste al 15' Fortunato vede libero Boscolo, assist preciso con l'ala che sfugge in dribbling a ben due avversari e di potenza batte Certa per il 2-0. La Zenith Audax risponde in avanti con una punizione che Dalla Noce non riesce ad agganciare vanificando l'opportunità. Si rientra in campo per la seconda frazione di gioco, ma come in apertura di gara, calcio d'inizio e Maliseti in goal con Boscolo (doppietta per lui) al 21', abile a sfruttare un corto rinvio della difesa ospite. La Zenith Audax cerca timidamente di reagire ma risulterà poco incisiva sia negli scambi che nella costruzione della manovra e solo al 23' un tiro di Cardamone, peraltro non irresistibile, chiama all'intervento Pistolesi. Al 26' punizione dalla distanza per i blu-amaranto, s'incarica del tiro Pannilunghi (buona la sua gara, attenta e precisa), botta secca con pallone alto sopra la traversa. Il Maliseti controlla con sicurezza la gara, favorito anche dai centrali ospiti che non riescono a prendere il bandolo della matassa e sempre superati non appena gli avversari si distendono in avanti a ventaglio, tant'è che al 27' la manovra di Boscolo mette Feroleto nelle condizioni di battere a rete ma Carli neutralizza e al 30' Aloisio incrocia di poco a lato un pallone che avrebbe potuto sfruttare con più precisione. Ultima frazione di gara, stesso copione, con il Maliseti proiettato in avanti e al 43' scambio tutto di prima Lepore- Aloisio con quest'ultimo che calcia nell'angolo opposto della porta difesa da Certa, con palla che esce di poco a lato. Sempre pericolosi gli ospitanti e al 45' Aloisio appoggia per Fortunato, sfera a Boscolo che impegna Certa in un intervento a terra. Troppo smarcati e liberi di spadroneggiare i giocatori del Maliseti, tengono saldamente il match in pugno, e al 50' sfiorano nuovamente la segnatura, colpo di testa di Lepore sugli sviluppi di un corner e palla che centra il palo alla sinistra del portiere ma Feroleto, da ottima posizione, perde il tempo facendosi anticipare da Certa che sventa il pericolo. Il goal aleggia nell'aria e al 51' Lepore stavolta non perdona ed in mischia deposita in rete. Ormai pago del risultato il Maliseti tira i remi in barca consentendo alla Zenith di far capolino in avanti accorciando le distanze al 57'. A seguito di un'indecisione difensiva tra il portiere ed un compagno di reparto, Bazavan ne approfitta, riprende il pallone, lo scodella a centro area per l'accorrente Castellani che realizza a porta vuota il goal della bandiera. Punzecchiato nell'orgoglio, il Maliseti si riaffaccia al 58' in area Zenith ma Certa per ben due volte dice no, prima ad un tiro di Corrieri e poi, sulla ribattuta, devia l'insidioso rasoterra di Ceccarini destinato all'angolo basso alla sua destra. Qualificazione alla festa finale virtualmente acquisita per il Maliseti, un grazie a tutti i partecipanti e i migliori auguri per questa festa finale Play Off del 30 Aprile 2011 che si disputerà sul campo del Coiano Santa Lucia e che vedrà impegnate le quattro formazioni meglio classificate.
Claudio Certa
MALISETI: Bacarelli, Del Moro, Mariotti, Munì, Bartolini, Lepore, Boscolo, Gianassi, Ceccarini, Fortunato, Gugliucciello, Pistolesi, Aloisio, Bartolini, Bennasser, Corrieri, Feroleto, Santi. All. : Montemaggi F.<br >ZENITH AUDA. : Certa, Meli, Vizzino, Dalla Noce, Pannilunghi, Caciolli, Baldi, Colantonio , Romeo, Cardamone, Mascii, Carli, Galella, Zangirolami, Di Rosario, Bazavan, Biancaccio, Castellani. All. : Barbieri G.<br >
ARBITRO : Sig. Donisi di Prato<br >
RETI : 1'Ceccarini; 15', 21' Boscolo; 51' Lepore; 57' Castellani.<br >NOTE: Parziali: 2-0; 1-0; 1-1.
Un Maliseti pimpante, tonico e più determinato in campo, conclude la fase di Campionato Fair Play a 11 di fronte al proprio pubblico, con una meritata e netta vittoria per 4-1 sulla Zenith Audax, avversari che non sono mai stati in partita, rischiando anche un passivo più pesante del risultato maturato sul terreno di gioco. Squadre agli ordini del signor Donisi, pronti, via e Maliseti subito in vantaggio al 1', quando su punizione da centrocampo, Lepore serve Boscolo (tra i migliori in campo per i padroni di casa), palla per Ceccarini che realizza. Colpo da ko, la Zenith Audax va in bambola, fatica ad arginare gli avversari che, padroni del centrocampo, creano occasioni su occasioni portandosi con estrema facilità alla conclusione con giocate precise e veloci, tant'è che in una di queste al 15' Fortunato vede libero Boscolo, assist preciso con l'ala che sfugge in dribbling a ben due avversari e di potenza batte Certa per il 2-0. La Zenith Audax risponde in avanti con una punizione che Dalla Noce non riesce ad agganciare vanificando l'opportunità. Si rientra in campo per la seconda frazione di gioco, ma come in apertura di gara, calcio d'inizio e Maliseti in goal con Boscolo (doppietta per lui) al 21', abile a sfruttare un corto rinvio della difesa ospite. La Zenith Audax cerca timidamente di reagire ma risulterà poco incisiva sia negli scambi che nella costruzione della manovra e solo al 23' un tiro di Cardamone, peraltro non irresistibile, chiama all'intervento Pistolesi. Al 26' punizione dalla distanza per i blu-amaranto, s'incarica del tiro Pannilunghi (buona la sua gara, attenta e precisa), botta secca con pallone alto sopra la traversa. Il Maliseti controlla con sicurezza la gara, favorito anche dai centrali ospiti che non riescono a prendere il bandolo della matassa e sempre superati non appena gli avversari si distendono in avanti a ventaglio, tant'è che al 27' la manovra di Boscolo mette Feroleto nelle condizioni di battere a rete ma Carli neutralizza e al 30' Aloisio incrocia di poco a lato un pallone che avrebbe potuto sfruttare con più precisione. Ultima frazione di gara, stesso copione, con il Maliseti proiettato in avanti e al 43' scambio tutto di prima Lepore- Aloisio con quest'ultimo che calcia nell'angolo opposto della porta difesa da Certa, con palla che esce di poco a lato. Sempre pericolosi gli ospitanti e al 45' Aloisio appoggia per Fortunato, sfera a Boscolo che impegna Certa in un intervento a terra. Troppo smarcati e liberi di spadroneggiare i giocatori del Maliseti, tengono saldamente il match in pugno, e al 50' sfiorano nuovamente la segnatura, colpo di testa di Lepore sugli sviluppi di un corner e palla che centra il palo alla sinistra del portiere ma Feroleto, da ottima posizione, perde il tempo facendosi anticipare da Certa che sventa il pericolo. Il goal aleggia nell'aria e al 51' Lepore stavolta non perdona ed in mischia deposita in rete. Ormai pago del risultato il Maliseti tira i remi in barca consentendo alla Zenith di far capolino in avanti accorciando le distanze al 57'. A seguito di un'indecisione difensiva tra il portiere ed un compagno di reparto, Bazavan ne approfitta, riprende il pallone, lo scodella a centro area per l'accorrente Castellani che realizza a porta vuota il goal della bandiera. Punzecchiato nell'orgoglio, il Maliseti si riaffaccia al 58' in area Zenith ma Certa per ben due volte dice no, prima ad un tiro di Corrieri e poi, sulla ribattuta, devia l'insidioso rasoterra di Ceccarini destinato all'angolo basso alla sua destra. Qualificazione alla festa finale virtualmente acquisita per il Maliseti, un grazie a tutti i partecipanti e i migliori auguri per questa festa finale Play Off del 30 Aprile 2011 che si disputerà sul campo del Coiano Santa Lucia e che vedrà impegnate le quattro formazioni meglio classificate.
Claudio Certa