- Esordienti GIR.B
-
Sestese
-
1 - 0
-
Empoli
SESTESE: Martinuzzi, Marghi, Vigliotti, Giomi, Fabbri, Pezzatini, Passignani, Pantiferi, Silvestri, Samorè, Cini. Entarti: Capanni, Bettazzi, Chiari, Rosato, Terzani. All.: Ivo Belli.
EMPOLI: Fontani, Carradori, Fulignati, Mattei, Zini A., Gemignani, Zappella, Islamaj, Motti M., Fall, Zini Al.. Entrati: Motti L., Damiani, Mosti, Vannucci, Da Pozzo, Falorni. All.: Arrighi Massimo.
ARBITRO: La Face di Firenze.
RETI: 59' Rosato
La Sestese guadagna tre punti in una bella sfida contro gli empolesi di Arrighi con una rete nel finale. Le due formazioni si scontrano sia sul piano tecnico che su quello del gioco. I rossoblu partono subito carichi ed al 1' Cini riesce a girarsi in area richiamando Fontani all'attenzione. Passano due minuti e Pantiferi spedisce alto il pallone con un colpo di testa, mentre all'11', i padroni di casa hanno un altra occasione ghiotta quando Passignani protegge sapientemente il pallone ed incrocia di destro verso la porta, trovando la respinta di Fontani, sulla quale si getta Silvestri, anticipato di un soffio. Fall prova a dare grinta ai compagni con una potente punizione da centrocampo che termina di poco alto al 13'. L'attivo Samorè spinge molto e sia al 14' che al 17' si sgancia per provare la progressione centrale facendosi molto pericoloso in entrambe le situazioni. Dopo il primo break l'Empoli torna in campo più concentrato e al 21' Fall dalla lunetta mette Capanni in allerta. Due minuti dopo Da Pozzo si esalta con un destro al volo dall'esito sfortunato. I ragazzi di Belli ritrovano subito le misure adeguate e rispondono con una punizione di Samorè dalla destra rimessa in area avversaria dal controcross di Marghi sul quale Bettazzi non riesci ad imprimere la direzione voluta. Al 33' Islamaj serve in area Da Pozzo che in girata spedisce alto il pallone. Nella terza frazione si registra un ritmo più lento ma non meno tecnico. Le due compagini sono ben chiuse e coprono gli spazi a dovere. I rossoblu riescono però a sfruttare bene le fasce per salire con continuità. Al 47' Samorè invita Rosato a scaldare il colpo di testa, poi al 50' cerca la rete con destro dalla distanza. I ragazzi di Arrighi avanzano tornando a farsi pericolosi intorno al 50': prima con Mosti che sfiora la traversa e poi per due volte con Falorni che al 51' impegna più seriamente Martinuzzi. Passano due minuti e Pantiferi controlla in area un difficile assist di Samorè ma conclude a lato. La partita si riaccende verso la conclusione con Fall che colpisce la traversa e con la rete dei padroni di casa, al 59', quando Bettazzi va a battere il calcio d'angolo da destra e Rosato decolla in area ospite per impattare di testa e decidere la partita mandando la sfera ad depositarsi nell'angolo in basso a sinistra. I padroni di casa riescono così a decodificare questa gara complicata con coesione e convinzione. L'Empoli ha comunque giocato un'ottima gara risultando ben organizzato e dotato di buona personalità.
Calciatoripiù: Da Pozzo: vivace e pericoloso in area. Fall: la sua fisicità lo aiuta nei contrasti ma colpisce in questa gara per lo spirito di sacrificio e l'impegno. Samorè: gioca con attenzione anche senza palla e risulta tagliente nelle sue progressioni centrali. Rosato: decide la gara con un colpo di testa: materia in cui sembra specializzarsi.
Leonardo Bargelli
SESTESE: Martinuzzi, Marghi, Vigliotti, Giomi, Fabbri, Pezzatini, Passignani, Pantiferi, Silvestri, Samorè, Cini. Entarti: Capanni, Bettazzi, Chiari, Rosato, Terzani. All.: Ivo Belli.<br >EMPOLI: Fontani, Carradori, Fulignati, Mattei, Zini A., Gemignani, Zappella, Islamaj, Motti M., Fall, Zini Al.. Entrati: Motti L., Damiani, Mosti, Vannucci, Da Pozzo, Falorni. All.: Arrighi Massimo.<br >
ARBITRO: La Face di Firenze.<br >
RETI: 59' Rosato
La Sestese guadagna tre punti in una bella sfida contro gli empolesi di Arrighi con una rete nel finale. Le due formazioni si scontrano sia sul piano tecnico che su quello del gioco. I rossoblu partono subito carichi ed al 1' Cini riesce a girarsi in area richiamando Fontani all'attenzione. Passano due minuti e Pantiferi spedisce alto il pallone con un colpo di testa, mentre all'11', i padroni di casa hanno un altra occasione ghiotta quando Passignani protegge sapientemente il pallone ed incrocia di destro verso la porta, trovando la respinta di Fontani, sulla quale si getta Silvestri, anticipato di un soffio. Fall prova a dare grinta ai compagni con una potente punizione da centrocampo che termina di poco alto al 13'. L'attivo Samorè spinge molto e sia al 14' che al 17' si sgancia per provare la progressione centrale facendosi molto pericoloso in entrambe le situazioni. Dopo il primo break l'Empoli torna in campo più concentrato e al 21' Fall dalla lunetta mette Capanni in allerta. Due minuti dopo Da Pozzo si esalta con un destro al volo dall'esito sfortunato. I ragazzi di Belli ritrovano subito le misure adeguate e rispondono con una punizione di Samorè dalla destra rimessa in area avversaria dal controcross di Marghi sul quale Bettazzi non riesci ad imprimere la direzione voluta. Al 33' Islamaj serve in area Da Pozzo che in girata spedisce alto il pallone. Nella terza frazione si registra un ritmo più lento ma non meno tecnico. Le due compagini sono ben chiuse e coprono gli spazi a dovere. I rossoblu riescono però a sfruttare bene le fasce per salire con continuità. Al 47' Samorè invita Rosato a scaldare il colpo di testa, poi al 50' cerca la rete con destro dalla distanza. I ragazzi di Arrighi avanzano tornando a farsi pericolosi intorno al 50': prima con Mosti che sfiora la traversa e poi per due volte con Falorni che al 51' impegna più seriamente Martinuzzi. Passano due minuti e Pantiferi controlla in area un difficile assist di Samorè ma conclude a lato. La partita si riaccende verso la conclusione con Fall che colpisce la traversa e con la rete dei padroni di casa, al 59', quando Bettazzi va a battere il calcio d'angolo da destra e Rosato decolla in area ospite per impattare di testa e decidere la partita mandando la sfera ad depositarsi nell'angolo in basso a sinistra. I padroni di casa riescono così a decodificare questa gara complicata con coesione e convinzione. L'Empoli ha comunque giocato un'ottima gara risultando ben organizzato e dotato di buona personalità. <b>
Calciatoripiù: Da Pozzo</b>: vivace e pericoloso in area. Fall: la sua fisicità lo aiuta nei contrasti ma colpisce in questa gara per lo spirito di sacrificio e l'impegno. <b>Samorè</b>: gioca con attenzione anche senza palla e risulta tagliente nelle sue progressioni centrali. <b>Rosato</b>: decide la gara con un colpo di testa: materia in cui sembra specializzarsi.
Leonardo Bargelli