- Esordienti Seconda Fase GIR.A
-
Galcianese
-
2 - 2
-
C.F. 2001
GALCIANESE: Koceku, Gianotti, Caporaso, Morgese, Romano D., Vannini, Romano A., Fiore, Gouessey, Morena, Marafico. A disp.: Panconi, Di Mauro, Dalla Porta, Gjini, Bargiacchi, Ndoye, Bocchicchio. All.: Massimiliano Betti.
C.F. 2001: Venturi, Basile, Menchetti, Benussi, Di Fonso, Nocciolini, Ricordati, Salvatori, Parigi, Morosi, Di Tuccio. A disp.: Peruzzi, Nacucchi, Naym, Torregrossa, Nigro, Fava, Checchi. All.: Marco Zoppi.
ARBITRO: Cutillo di Prato.
RETI: 4' Romano A., 27' Fiore, 35' Checchi, 58' Di Tuccio.
Di nuovo un risultato prima acquisito e poi buttato alle ortiche per i ragazzi della Galcianese che hanno ospitato la compagine del C.F. 2001. Mister Betti ha provato, oggi, un po' di turn over, per vedere di sbrogliare una matassa che diventa ogni settimana più ingarbugliata ma, di fatto, la Galcianese che abbiamo visto è stata quella vista spesso in questo girone: confusionaria, contratta e impaurita. I ragazzi di Galciana, grazie ad alcuni elementi dalle pregevoli individualità, creano tantissime occasioni, arrivano in area di rigore con facilità disarmante, ma poi finalizzano una parte infinitesimale di quello che costruiscono. Inizia l'incontro e, dopo appena quattro minuti, Gianotti scende sulla fascia destra e accentra un ottimo traversone: intelligente velo di Gouessey e Alessio Romano non deve fare altro che mettere dentro il gol del vantaggio. Risponde timidamente il C.F., ma la palla con la quale Parigi tre minuti dopo mette Di Tuccio solo davanti a Koceku, è davvero pregevole e solo l'ottima scelta di tempo del portiere della Galcianese impedisce il pareggio. Bella discesa di Alessio Romano sulla destra con ottimo cross a scavalcare tutta la difesa avversaria e a trovare Morena che, dalla sinistra, incrocia molto bene mettendo fuori di niente. Da una bella triangolazione tra Alessio Romano e Morgese nasce un bel cross da destra di quest'ultimo: gran colpo di testa di Gouessey e prima bellissima parata di Venturi. Ci riprova un minuto dopo Gouessey girando al volo un altro traversone di Alessio Romano, ma manca la mira e la palla e fuori. Ancora Morgese, oggi particolarmente ispirato, libera Marafico che si aggiusta il pallone e spara una vera bomba che Venturi devia in corner. Inizia il secondo tempo e con esso il monologo in attacco della Galcianese. Gouessey trova molto bene Bocchicchio defilato a destra: gran tiro al volo alto sulla traversa. Ancora Gouessey prova a fare tutto da solo con una percussione centrale, ma il suo tiro finale è ancora alto sulla traversa. Al 27' minuto Di Mauro si rende protagonista di una delle sue giocate: parte in dribbling seminando tre avversari e porge al centro a Ndoye che, vistosi chiuso, appoggia indietro a Fiore che dal limite dell'area., con un tiro a girare chirurgico , infila l'incrocio dei pali per il gol del raddoppio. Poco dopo è ancora Di Mauro che sfonda a sinistra, si porta quasi sul fondo e prova il tiro da posizione impossibile sfiorando il palo. Sempre Di Mauro raccoglie un rinvio di Daniele Romano con un elegante stop a seguire e libera un bel destro a giro da 20 metri che Peruzzi neutralizza con qualche difficoltà. Poi, a 5 minuti dalla fine del secondo tempo, da un rilancio della difesa del C.F. nasce il più classico dei contropiedi con Checchi che si invola verso la porta della Galcianese e, dal dischetto del rigore, spiazza Panconi siglando il gol che dimezza le distanze. Proprio sul finire della frazione Gouessey prova un diagonale di potenza dal vertice destro dell'area, Peruzzi non trattiene e Bocchicchio, probabilmente tradito da un rimbalzo, mette alta sulla traversa una palla a un metro dalla porta vuota. Inizia il terzo tempo e subito Di Mauro inventa una gran verticalizzazione per Marafico che vince un contrasto si potenza ma ha troppa fretta di concludere e calcia a lato. Poco dopo ancora un contropiede del C.F. con Di Tuccio che viene anticipato in extremis da Panconi. Di Mauro scende sulla destra e confeziona un bel cross per l'accorrente Morena che stoppa e con un gran sinistro centra la traversa a portiere fuori causa. Mancano due minuti alla fine quando il C.F. 2001 usufruisce di un calcio d'angolo sugli sviluppi del quale la splendida girata di testa di Di Tuccio, lasciato solo da una difesa galcianese latitante, è imparabile per il pur bravo Koceku: ed è pareggio. I ragazzi di mister Zoppi si arroccano nella loro metà campo per gli ultimi due minuti di gioco e riescono a portare a casa un risultato positivo. Grandi recriminazioni in casa Galcianese per le occasioni mancate ma in questo sport si vince mettendo la palla in fondo alla rete, non andandoci solo vicino. Da lodare, invece, l'atteggiamento dei ragazzi del C.F. 2001 che hanno creduto ad ogni palla giocabile e hanno dimostrato come, a volte, il gap tecnico può essere ridotto dalla grinta. Da sottolineare l'arbitraggio del signor Cutillo: inflessibile, ma di una gentilezza fuori catalogo con i ragazzi ed entrambe le panchine.
GALCIANESE: Koceku, Gianotti, Caporaso, Morgese, Romano D., Vannini, Romano A., Fiore, Gouessey, Morena, Marafico. A disp.: Panconi, Di Mauro, Dalla Porta, Gjini, Bargiacchi, Ndoye, Bocchicchio. All.: Massimiliano Betti.<br >C.F. 2001: Venturi, Basile, Menchetti, Benussi, Di Fonso, Nocciolini, Ricordati, Salvatori, Parigi, Morosi, Di Tuccio. A disp.: Peruzzi, Nacucchi, Naym, Torregrossa, Nigro, Fava, Checchi. All.: Marco Zoppi.<br >
ARBITRO: Cutillo di Prato.<br >
RETI: 4' Romano A., 27' Fiore, 35' Checchi, 58' Di Tuccio.
Di nuovo un risultato prima acquisito e poi buttato alle ortiche per i ragazzi della Galcianese che hanno ospitato la compagine del C.F. 2001. Mister Betti ha provato, oggi, un po' di turn over, per vedere di sbrogliare una matassa che diventa ogni settimana più ingarbugliata ma, di fatto, la Galcianese che abbiamo visto è stata quella vista spesso in questo girone: confusionaria, contratta e impaurita. I ragazzi di Galciana, grazie ad alcuni elementi dalle pregevoli individualità, creano tantissime occasioni, arrivano in area di rigore con facilità disarmante, ma poi finalizzano una parte infinitesimale di quello che costruiscono. Inizia l'incontro e, dopo appena quattro minuti, Gianotti scende sulla fascia destra e accentra un ottimo traversone: intelligente velo di Gouessey e Alessio Romano non deve fare altro che mettere dentro il gol del vantaggio. Risponde timidamente il C.F., ma la palla con la quale Parigi tre minuti dopo mette Di Tuccio solo davanti a Koceku, è davvero pregevole e solo l'ottima scelta di tempo del portiere della Galcianese impedisce il pareggio. Bella discesa di Alessio Romano sulla destra con ottimo cross a scavalcare tutta la difesa avversaria e a trovare Morena che, dalla sinistra, incrocia molto bene mettendo fuori di niente. Da una bella triangolazione tra Alessio Romano e Morgese nasce un bel cross da destra di quest'ultimo: gran colpo di testa di Gouessey e prima bellissima parata di Venturi. Ci riprova un minuto dopo Gouessey girando al volo un altro traversone di Alessio Romano, ma manca la mira e la palla e fuori. Ancora Morgese, oggi particolarmente ispirato, libera Marafico che si aggiusta il pallone e spara una vera bomba che Venturi devia in corner. Inizia il secondo tempo e con esso il monologo in attacco della Galcianese. Gouessey trova molto bene Bocchicchio defilato a destra: gran tiro al volo alto sulla traversa. Ancora Gouessey prova a fare tutto da solo con una percussione centrale, ma il suo tiro finale è ancora alto sulla traversa. Al 27' minuto Di Mauro si rende protagonista di una delle sue giocate: parte in dribbling seminando tre avversari e porge al centro a Ndoye che, vistosi chiuso, appoggia indietro a Fiore che dal limite dell'area., con un tiro a girare chirurgico , infila l'incrocio dei pali per il gol del raddoppio. Poco dopo è ancora Di Mauro che sfonda a sinistra, si porta quasi sul fondo e prova il tiro da posizione impossibile sfiorando il palo. Sempre Di Mauro raccoglie un rinvio di Daniele Romano con un elegante stop a seguire e libera un bel destro a giro da 20 metri che Peruzzi neutralizza con qualche difficoltà. Poi, a 5 minuti dalla fine del secondo tempo, da un rilancio della difesa del C.F. nasce il più classico dei contropiedi con Checchi che si invola verso la porta della Galcianese e, dal dischetto del rigore, spiazza Panconi siglando il gol che dimezza le distanze. Proprio sul finire della frazione Gouessey prova un diagonale di potenza dal vertice destro dell'area, Peruzzi non trattiene e Bocchicchio, probabilmente tradito da un rimbalzo, mette alta sulla traversa una palla a un metro dalla porta vuota. Inizia il terzo tempo e subito Di Mauro inventa una gran verticalizzazione per Marafico che vince un contrasto si potenza ma ha troppa fretta di concludere e calcia a lato. Poco dopo ancora un contropiede del C.F. con Di Tuccio che viene anticipato in extremis da Panconi. Di Mauro scende sulla destra e confeziona un bel cross per l'accorrente Morena che stoppa e con un gran sinistro centra la traversa a portiere fuori causa. Mancano due minuti alla fine quando il C.F. 2001 usufruisce di un calcio d'angolo sugli sviluppi del quale la splendida girata di testa di Di Tuccio, lasciato solo da una difesa galcianese latitante, è imparabile per il pur bravo Koceku: ed è pareggio. I ragazzi di mister Zoppi si arroccano nella loro metà campo per gli ultimi due minuti di gioco e riescono a portare a casa un risultato positivo. Grandi recriminazioni in casa Galcianese per le occasioni mancate ma in questo sport si vince mettendo la palla in fondo alla rete, non andandoci solo vicino. Da lodare, invece, l'atteggiamento dei ragazzi del C.F. 2001 che hanno creduto ad ogni palla giocabile e hanno dimostrato come, a volte, il gap tecnico può essere ridotto dalla grinta. Da sottolineare l'arbitraggio del signor Cutillo: inflessibile, ma di una gentilezza fuori catalogo con i ragazzi ed entrambe le panchine.