• Allievi B
  • Rapolano Terme
  • 3 - 2
  • Poggibonsese


RAPOLANO: Gennai, Semboli, Ettoufi, Hilla, Bossini, Cortonesi, Bischeri, Centini, Ejupi, Pistella, Djemaili. A disp.: Maffei, Maina, Magnani, Pazzaglia. All.: Mucciarelli.
POGGIBONSESE: Bussagli, Lanfredo, Amadu, Comandi, Donati, Ermini, Argan, Sokol, Aliu, Cecchi, D'Alessandro. A disp.: Lume, Varisco, Cervo, Starrantino, Pistoia, Peccerillo All.: Conforti.

ARBITRO: Perrone Domenico.

RETI: Centini, Pistella 2, Cecchi 2.



Il Rapolano comincia a recuperare diversi infortunati, ed a mostrare quello di cui è capace. Nel primo tempo infatti i ragazzi di Mucciarelli esprimono un grande calcio (il migliore dall'inizio del torneo), con giocate a memoria sempre palla a terra, a cercare l'azione manovrata ed i movimenti degli uomini senza palla. Di contro la Poggibonsese inizia un po' sottotono forse anche a causa del campo e soprattutto della stanchezza di qualche ragazzo che aveva giocato il giorno precedente con la categoria superiore. La prima frazione finisce col doppio vantaggio dei padroni di casa: il primo gol porta la firma di Centini, ma gran parte del merito va ad Ejupi ed a Pistella che imbastiscono una grande giocata sulla fascia. Lo stesso Pistella sigla il raddoppio al termine di una bella azione personale, che spacca in due la difesa della Pobggibonsese. In apertura di ripresa arriva la rete che chiude (provvisoriamente l'incontro), grazie ad una disattenzione della difesa ospite con Pistella che ringrazia e porta a due le marcature personali. A questo punto viene finalmente fuori la Poggibonsese, che accorcia con una punizione dalla distanza di Cecchi e si porta più volte pericolosamente nell'area del Rapolano. Il go del 3-2 arriva a tempo quasi scaduto, ancora con Cecchi, ma ormai la vittoria è già nella cassaforte dei padroni di casa, che si avvicinano in classifica agli avversari.
CalciatoriPiù: Per la Poggibonsese da segnalare la prestazione del solito Cecchi e di Varisco, che smuove le acque dopo essere entrato. Da premiare invece in blocco la formazione del Rapolano, per la grande prestazione effettuata.

RAPOLANO: Gennai, Semboli, Ettoufi, Hilla, Bossini, Cortonesi, Bischeri, Centini, Ejupi, Pistella, Djemaili. A disp.: Maffei, Maina, Magnani, Pazzaglia. All.: Mucciarelli.<br >POGGIBONSESE: Bussagli, Lanfredo, Amadu, Comandi, Donati, Ermini, Argan, Sokol, Aliu, Cecchi, D'Alessandro. A disp.: Lume, Varisco, Cervo, Starrantino, Pistoia, Peccerillo All.: Conforti.<br > ARBITRO: Perrone Domenico.<br > RETI: Centini, Pistella 2, Cecchi 2. Il Rapolano comincia a recuperare diversi infortunati, ed a mostrare quello di cui &egrave; capace. Nel primo tempo infatti i ragazzi di Mucciarelli esprimono un grande calcio (il migliore dall'inizio del torneo), con giocate a memoria sempre palla a terra, a cercare l'azione manovrata ed i movimenti degli uomini senza palla. Di contro la Poggibonsese inizia un po' sottotono forse anche a causa del campo e soprattutto della stanchezza di qualche ragazzo che aveva giocato il giorno precedente con la categoria superiore. La prima frazione finisce col doppio vantaggio dei padroni di casa: il primo gol porta la firma di Centini, ma gran parte del merito va ad Ejupi ed a Pistella che imbastiscono una grande giocata sulla fascia. Lo stesso Pistella sigla il raddoppio al termine di una bella azione personale, che spacca in due la difesa della Pobggibonsese. In apertura di ripresa arriva la rete che chiude (provvisoriamente l'incontro), grazie ad una disattenzione della difesa ospite con Pistella che ringrazia e porta a due le marcature personali. A questo punto viene finalmente fuori la Poggibonsese, che accorcia con una punizione dalla distanza di Cecchi e si porta pi&ugrave; volte pericolosamente nell'area del Rapolano. Il go del 3-2 arriva a tempo quasi scaduto, ancora con Cecchi, ma ormai la vittoria &egrave; gi&agrave; nella cassaforte dei padroni di casa, che si avvicinano in classifica agli avversari.<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Per la Poggibonsese da segnalare la prestazione del solito <b>Cecchi </b>e di <b>Varisco</b>, che smuove le acque dopo essere entrato. Da premiare invece in blocco la formazione del Rapolano, per la grande prestazione effettuata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI