• Allievi B
  • Gracciano
  • 2 - 3
  • Valentino Mazzola


GRACCIANO: Pazzagli, Adamo, Tramonte, Donati, Tronnolone, Tavoletta, Bouhdal, Paolini, Virdis, Mare M., Mare F. A disp.: Biacco, Moreno, Nardi, Cianti, Thiaw, Petricci. All.: Alessio Floridi.
VALENTINO MAZZOLA: Motroni, Pagliantini, Sampieri, Panti, Pellegrini, Fronteddu, Venuto, Ippolito, Cherici, Ruggiero, Prugnoli. A disp.: Sotiri, Monaci, Pittalis, Pierangioli, Troiano, Mersini, Rossi. All.: Luca Biliotti.

ARBITRO: Rizzo di Siena.

RETI: 14' Cherici, 20' Prugnoli, 26' Mare F., 63' Nardi, 81' Venuto.



Il Valentino Mazzola si aggiudica una sfida a dir poco pazzesca: solo la sfortuna e due grossi errori arbitrale non consentono ai padroni di casa di strappare almeno un meritatissimo pareggio. Ma andiamo ad analizzare con ordine l'attesissimo match che ha messo di fronte la miglior difesa del campionato (il Gracciano) contro il miglior attacco. Il Mazzola sorprende il Gracciano con un pressing asfissiante: il gol del meritato vantaggio ospite arriva al 14' con Cherici che, dopo aver rubato palla al limite dell'area, batte Pazzagli con un tiro rasoterra angolato. Il Gracciano, appena due reti subite prima di questo match, sbanda nuovamente al 20': l'incredibile 0-2 porta la firma di Prugnoli che, da posizione defilata, sigla un gol meraviglioso con un tiro al giro che scavalca Pazzagli. A questo punto però i ragazzi di mister Floridi si svegliano e prendono in mano le redini del gioco per i restanti venti minuti. il gol che riapre la partita arriva al 26': Bouhda pesca con un fallo lateral Federico Mare; il numero undici stoppa la limite dell'area e con un tiro immediato (leggermente deviato da un difensore) beffa Motroni. A questo punto i locali prendono coraggio, rendendosi pericolosi cinque minuti prima dell'intervallo: Tronnolone calcia con potenza e precisione una punizione dalla trequarti; Motroni, nonostante la deviazione in barriera, con un tuffo prodigioso riesce a deviare, il pallone carambola sul palo, poi nuovamente sul portiere e infine termina sul fondo. Dopo questa occasione clamorosa, il Gracciano riparte deciso anche ad inizio ripresa. Al 47' Tronnolone pesca in area Paolini, ma l'attaccante, da ottima posizione, spreca malamente con una rovesciata che non inquadra lo specchio della porta. Gli ospiti si rivedono al 56': Pagliantini supera la metà campo e prova a sorprendere Pazzagli con un tiro insidioso dalla distanza; il numero due però non inquadra lo specchio della porta. Eccezion fatta per questa occasione, a fare la partita è il Gracciano che al 59' impreca ancora contro la malasorte: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Federico Mare colpisce di testa; la palla colpisce la traversa e colpisce la schiena del portiere che riesce miracolosamente a salvare proprio sulla linea di porta. Ma il gol è nell'aria e arriva quattro minuti più tardi: gli ospiti perdono palla a centrocampo, Virdis innesca subito il neo entrato Nardi che, dopo aver vinto il corpo a corpo con un difensore avversario, riesce a toccare il pallone con la punta beffando Motroni in uscita. Ma non è finita qui. I locali, rinvigoriti dal pareggio, tentano in tutti i modi di portare a casa i tre punti: al 70' Virdis ci prova su calcio di punizione; la leggera deviazione della barriera basta a salvare la porta di Motroni, col pallone che esce di mezzo metro. Qualche minuto dopo i locali restano in inferiorità numerica: Nardi si fa espellere per un fallo di reazione; se è giusto il cartellino rosso all'indirizzo dell'ingenuo attaccante, lo stesso doveva accadere per il difensore avversario che gli ha calpestato una gamba. Come se non bastasse, all'81' accade l'inverosimile: sugli sviluppi di un corner per il Mazzola, Venuto colpisce di mano e deposita in rete; l'arbitro, disturbato da altri giocatori, non vede il fallo e sancisce il gol che decide l'incontro.
CalciatoriPiù: Tra le fila locali bene Tronnolone e Federico Mare; tra gli ospiti in evidenza Prugnoli e Motroni.

Matteo Donatini GRACCIANO: Pazzagli, Adamo, Tramonte, Donati, Tronnolone, Tavoletta, Bouhdal, Paolini, Virdis, Mare M., Mare F. A disp.: Biacco, Moreno, Nardi, Cianti, Thiaw, Petricci. All.: Alessio Floridi.<br >VALENTINO MAZZOLA: Motroni, Pagliantini, Sampieri, Panti, Pellegrini, Fronteddu, Venuto, Ippolito, Cherici, Ruggiero, Prugnoli. A disp.: Sotiri, Monaci, Pittalis, Pierangioli, Troiano, Mersini, Rossi. All.: Luca Biliotti.<br > ARBITRO: Rizzo di Siena.<br > RETI: 14' Cherici, 20' Prugnoli, 26' Mare F., 63' Nardi, 81' Venuto. Il Valentino Mazzola si aggiudica una sfida a dir poco pazzesca: solo la sfortuna e due grossi errori arbitrale non consentono ai padroni di casa di strappare almeno un meritatissimo pareggio. Ma andiamo ad analizzare con ordine l'attesissimo match che ha messo di fronte la miglior difesa del campionato (il Gracciano) contro il miglior attacco. Il Mazzola sorprende il Gracciano con un pressing asfissiante: il gol del meritato vantaggio ospite arriva al 14' con Cherici che, dopo aver rubato palla al limite dell'area, batte Pazzagli con un tiro rasoterra angolato. Il Gracciano, appena due reti subite prima di questo match, sbanda nuovamente al 20': l'incredibile 0-2 porta la firma di Prugnoli che, da posizione defilata, sigla un gol meraviglioso con un tiro al giro che scavalca Pazzagli. A questo punto per&ograve; i ragazzi di mister Floridi si svegliano e prendono in mano le redini del gioco per i restanti venti minuti. il gol che riapre la partita arriva al 26': Bouhda pesca con un fallo lateral Federico Mare; il numero undici stoppa la limite dell'area e con un tiro immediato (leggermente deviato da un difensore) beffa Motroni. A questo punto i locali prendono coraggio, rendendosi pericolosi cinque minuti prima dell'intervallo: Tronnolone calcia con potenza e precisione una punizione dalla trequarti; Motroni, nonostante la deviazione in barriera, con un tuffo prodigioso riesce a deviare, il pallone carambola sul palo, poi nuovamente sul portiere e infine termina sul fondo. Dopo questa occasione clamorosa, il Gracciano riparte deciso anche ad inizio ripresa. Al 47' Tronnolone pesca in area Paolini, ma l'attaccante, da ottima posizione, spreca malamente con una rovesciata che non inquadra lo specchio della porta. Gli ospiti si rivedono al 56': Pagliantini supera la met&agrave; campo e prova a sorprendere Pazzagli con un tiro insidioso dalla distanza; il numero due per&ograve; non inquadra lo specchio della porta. Eccezion fatta per questa occasione, a fare la partita &egrave; il Gracciano che al 59' impreca ancora contro la malasorte: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Federico Mare colpisce di testa; la palla colpisce la traversa e colpisce la schiena del portiere che riesce miracolosamente a salvare proprio sulla linea di porta. Ma il gol &egrave; nell'aria e arriva quattro minuti pi&ugrave; tardi: gli ospiti perdono palla a centrocampo, Virdis innesca subito il neo entrato Nardi che, dopo aver vinto il corpo a corpo con un difensore avversario, riesce a toccare il pallone con la punta beffando Motroni in uscita. Ma non &egrave; finita qui. I locali, rinvigoriti dal pareggio, tentano in tutti i modi di portare a casa i tre punti: al 70' Virdis ci prova su calcio di punizione; la leggera deviazione della barriera basta a salvare la porta di Motroni, col pallone che esce di mezzo metro. Qualche minuto dopo i locali restano in inferiorit&agrave; numerica: Nardi si fa espellere per un fallo di reazione; se &egrave; giusto il cartellino rosso all'indirizzo dell'ingenuo attaccante, lo stesso doveva accadere per il difensore avversario che gli ha calpestato una gamba. Come se non bastasse, all'81' accade l'inverosimile: sugli sviluppi di un corner per il Mazzola, Venuto colpisce di mano e deposita in rete; l'arbitro, disturbato da altri giocatori, non vede il fallo e sancisce il gol che decide l'incontro. <br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Tra le fila locali bene <b>Tronnolone </b>e <b>Federico Mare</b>; tra gli ospiti in evidenza <b>Prugnoli </b>e <b>Motroni</b>. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI