- Pulcini GIR.E
-
Audace Galluzzo
-
1 - 4
-
Laurenziana
AUDACE GALLUZZO: Trapani, Benedetti, Casatello, Lunardi, Tei, Giuntini, McDougal, Mazzoli, Vannoni, Nucci, Taoufik, Giovannoni, Del Rosso. All. Danieli
LAURENZIANA: Sarti, Spica, Cioni, Muru, Berti, Mazri, Montagni, Lapini, Privitera, Ferrari. All. Riccadonna
RETI: Vannoni, Privitera, Ferrari, Montagni 2
Gara da dividere in tre fasi quella tra due buone formazioni, che alla fine vede uscire vittoriosa la Laurenziana. La divisione è dovuta a tre modi diversi di interpretare la gara. Una partita a tre marce dove la Laurenziana riesce a primeggiare per il maggior equilibrio dei cambi obbligatori, che gli permettono, durante la ripresa, di strapazzare gli avversari. Il Galluzzo gioca un'ottima partita nel primo e nel terzo tempo, ma non riesce a ostacolare il gioco ospite durante il secondo che gli risulta così fatale.
La prima frazione vede le due squadre affrontarsi con un certo equilibrio, il Galluzzo cerca maggiormente il gioco palla a terra, mentre la Laurenziana usa la velocità per mettere in difficoltà gli avversari. I primi ad andare in vantaggio sono i padroni di casa, grazie ad una bella rete del solito Vannoni su cross dal calcio d'angolo. La Laurenziana non si abbatte e la partita continua ad essere veloce e divertente, fino alla fine della prima frazione, quando Privitera riporta il punteggio in parità. Il secondo tempo è quello decisivo. I cambi obbligatori mettono in difficoltà il Galluzzo, che perde l'equilibrio mostrato durante il primo tempo e concede molti più spazi agli avversari. La Laurenziana ne approfitta, e grazie alle ottime giocate di Ferrari e Montagni, strapazza i gialloblu senza lasciare spazio a dubbi. Prima Ferrari con un bel tiro porta in vantaggio i suoi, poi Montagni con le sue discese sulla fascia porta, in rapida successione, il poker nelle mani della propria squadra. Il Galluzzo non ha mai mollato, ma perso l'equilibrio tattico la Laurenziana ne ha potuto approfittare senza problemi. L'ultimo tempo vede riportare il gioco in un sostanziale equilibrio, con i ragazzi della Laurenziana che appaiono in formissima con una corsa continua ed asfissiante, e con il Galluzzo che non riesce ad imporre il proprio gioco quasi come accusasse maggiormente il caldo del sabato pomeriggio. Alla fine il risultato punisce forse in modo esagerato la formazione di casa, ma gli ospiti sono riusciti ad interpretare meglio la gara portandosi a casa una meritatissima vittoria.
Calciatoripiù: Ferrari e Montagni cambiano il volto della partita durante la ripresa, sfondando da tutte le parti la difesa di casa e mettendo il loro importante sigillo alla partita. Per il Galluzzo il solito Vannoni illude e poi prova a segnare ancora senza successo, comunque sfoderando una buona prestazione.
Pietro Lazzerini
AUDACE GALLUZZO: Trapani, Benedetti, Casatello, Lunardi, Tei, Giuntini, McDougal, Mazzoli, Vannoni, Nucci, Taoufik, Giovannoni, Del Rosso. All. Danieli<br >LAURENZIANA: Sarti, Spica, Cioni, Muru, Berti, Mazri, Montagni, Lapini, Privitera, Ferrari. All. Riccadonna<br >
RETI: Vannoni, Privitera, Ferrari, Montagni 2
Gara da dividere in tre fasi quella tra due buone formazioni, che alla fine vede uscire vittoriosa la Laurenziana. La divisione è dovuta a tre modi diversi di interpretare la gara. Una partita a tre marce dove la Laurenziana riesce a primeggiare per il maggior equilibrio dei cambi obbligatori, che gli permettono, durante la ripresa, di strapazzare gli avversari. Il Galluzzo gioca un'ottima partita nel primo e nel terzo tempo, ma non riesce a ostacolare il gioco ospite durante il secondo che gli risulta così fatale.<br >La prima frazione vede le due squadre affrontarsi con un certo equilibrio, il Galluzzo cerca maggiormente il gioco palla a terra, mentre la Laurenziana usa la velocità per mettere in difficoltà gli avversari. I primi ad andare in vantaggio sono i padroni di casa, grazie ad una bella rete del solito Vannoni su cross dal calcio d'angolo. La Laurenziana non si abbatte e la partita continua ad essere veloce e divertente, fino alla fine della prima frazione, quando Privitera riporta il punteggio in parità. Il secondo tempo è quello decisivo. I cambi obbligatori mettono in difficoltà il Galluzzo, che perde l'equilibrio mostrato durante il primo tempo e concede molti più spazi agli avversari. La Laurenziana ne approfitta, e grazie alle ottime giocate di Ferrari e Montagni, strapazza i gialloblu senza lasciare spazio a dubbi. Prima Ferrari con un bel tiro porta in vantaggio i suoi, poi Montagni con le sue discese sulla fascia porta, in rapida successione, il poker nelle mani della propria squadra. Il Galluzzo non ha mai mollato, ma perso l'equilibrio tattico la Laurenziana ne ha potuto approfittare senza problemi. L'ultimo tempo vede riportare il gioco in un sostanziale equilibrio, con i ragazzi della Laurenziana che appaiono in formissima con una corsa continua ed asfissiante, e con il Galluzzo che non riesce ad imporre il proprio gioco quasi come accusasse maggiormente il caldo del sabato pomeriggio. Alla fine il risultato punisce forse in modo esagerato la formazione di casa, ma gli ospiti sono riusciti ad interpretare meglio la gara portandosi a casa una meritatissima vittoria.<br ><b>
Calciatoripiù: Ferrari</b> e <b>Montagni </b>cambiano il volto della partita durante la ripresa, sfondando da tutte le parti la difesa di casa e mettendo il loro importante sigillo alla partita. Per il Galluzzo il solito <b>Vannoni </b>illude e poi prova a segnare ancora senza successo, comunque sfoderando una buona prestazione.
Pietro Lazzerini