• Esordienti A 2 Fase GIR.A
  • Margine Coperta
  • 3 - 3
  • Margine Coperta


MARGINE COPERTA B : Favilla, Farnesi, Bizzarri, Pappalardo, Bartolini, Bagni, Tesi, Signorini, Domenici, Bianchi, Barni. A disp. Ammazzini, Gentili, Brizzi, D'Innocenti, D'Acunti, Carignani, Russo. All. Ferraro

MARGINE COPERTA: Chiavacci A., Pirrone, Guerri, Chiavacci L., Levacovich, Del Carlo D., Paccagnini, Piacentini, Petrocchi, Del Carlo L., Mazzei. A disp. Niccolai, Falcone, Finizzola, Saccone, Ulivieri, Maddaloni, Vaiani. All. Pellegrini.


RETI: 11' Domenici, 16' Del Carlo L., 31' Petrocchi, 45' Tesi, 55' Mazzei, 56' Signorini.



Si conclude in parità, la sfida in famiglia fra il Margine B e il Margine Coperta. Un divertente 3-3 ricco di episodi e di emozioni. Padroni di casa subito pericolosi al 7': bella giocata sulla sinistra di Barni che riesce ad andare sul fondo e mettere in mezzo un invitante pallone per Tesi, che calcia al volo non trovando però lo specchio della porta. La reazione del Margine Coperta non si fa attendere, e arriva due minuti dopo con Piacentini, che dalla distanza tenta di impensierire il portiere, non riuscendo però ad inquadrare lo specchio della porta. Il risultato si sblocca dunque al minuto 11 in favore del Margine Coperta B: Tesi gioca un pallone sul vertice dell'area di rigore, salta di netto un avversario e calcia il pallone verso la porta, ma la conclusione diventa un invitante assist per Domenici, che non deve far altro che spingere il pallone in rete. Il vantaggio dei bianchi dura poco però, perché al 16' De Carlo L., trova il pari per i suoi, sorprendendo il portiere con un tiro dalla distanza che non sembrava affatto irresistibile. La prima frazione termina sul risultato di parità. Nella ripresa i nerazzurri guidati da Pellegrini sembrano avere un piglio migliore del primo tempo, e dopo 11' minuti vanno in vantaggio grazie alla marcatura messa a segno da Petrocchi, che ribadisce in rete una corta respinta del portiere, dopo una prolungata e confusa azione in area del Margine Coperta B. Nella terza e ultima frazione, le squadre si allungano, causa anche la stanchezza, e di azioni da gol se ne vedono parecchie. Al 5' il Margine B trova il pareggio grazie al bel gol di Tesi. Al 15' sono i nerazzurri, a trovare il gol del nuovo vantaggio, grazie alla rete di rapina messa a segno da Mazzei. Dopo nemmeno un giro di orologio ancora il Margine B che non molla e trova immediatamente il gol del pari, grazie ad un bel tiro di Signorini, viziato forse da una precedente posizione di fuorigioco.

Carlo Alberto Pazienza MARGINE COPERTA B : Favilla, Farnesi, Bizzarri, Pappalardo, Bartolini, Bagni, Tesi, Signorini, Domenici, Bianchi, Barni. A disp. Ammazzini, Gentili, Brizzi, D'Innocenti, D'Acunti, Carignani, Russo. All. Ferraro <br >MARGINE COPERTA: Chiavacci A., Pirrone, Guerri, Chiavacci L., Levacovich, Del Carlo D., Paccagnini, Piacentini, Petrocchi, Del Carlo L., Mazzei. A disp. Niccolai, Falcone, Finizzola, Saccone, Ulivieri, Maddaloni, Vaiani. All. Pellegrini. <br > RETI: 11' Domenici, 16' Del Carlo L., 31' Petrocchi, 45' Tesi, 55' Mazzei, 56' Signorini. Si conclude in parit&agrave;, la sfida in famiglia fra il Margine B e il Margine Coperta. Un divertente 3-3 ricco di episodi e di emozioni. Padroni di casa subito pericolosi al 7': bella giocata sulla sinistra di Barni che riesce ad andare sul fondo e mettere in mezzo un invitante pallone per Tesi, che calcia al volo non trovando per&ograve; lo specchio della porta. La reazione del Margine Coperta non si fa attendere, e arriva due minuti dopo con Piacentini, che dalla distanza tenta di impensierire il portiere, non riuscendo per&ograve; ad inquadrare lo specchio della porta. Il risultato si sblocca dunque al minuto 11 in favore del Margine Coperta B: Tesi gioca un pallone sul vertice dell'area di rigore, salta di netto un avversario e calcia il pallone verso la porta, ma la conclusione diventa un invitante assist per Domenici, che non deve far altro che spingere il pallone in rete. Il vantaggio dei bianchi dura poco per&ograve;, perch&eacute; al 16' De Carlo L., trova il pari per i suoi, sorprendendo il portiere con un tiro dalla distanza che non sembrava affatto irresistibile. La prima frazione termina sul risultato di parit&agrave;. Nella ripresa i nerazzurri guidati da Pellegrini sembrano avere un piglio migliore del primo tempo, e dopo 11' minuti vanno in vantaggio grazie alla marcatura messa a segno da Petrocchi, che ribadisce in rete una corta respinta del portiere, dopo una prolungata e confusa azione in area del Margine Coperta B. Nella terza e ultima frazione, le squadre si allungano, causa anche la stanchezza, e di azioni da gol se ne vedono parecchie. Al 5' il Margine B trova il pareggio grazie al bel gol di Tesi. Al 15' sono i nerazzurri, a trovare il gol del nuovo vantaggio, grazie alla rete di rapina messa a segno da Mazzei. Dopo nemmeno un giro di orologio ancora il Margine B che non molla e trova immediatamente il gol del pari, grazie ad un bel tiro di Signorini, viziato forse da una precedente posizione di fuorigioco. Carlo Alberto Pazienza




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI