• Esordienti
  • Casalguidi
  • 6 - 0
  • P.S.B. Pistoia


CASALGUIDI 1923 Calcio: Martini, Lulli, Bacci, Cucchiara, Bucciantini, Vettori; Capecchi, Bonfanti Andrea, Penta, Landini, Bonfanti Alessandro. A disp.: Grani, Civoli, Lomi, Russo, Belliti, Zoppi. All.: Spagnesi Paolo

P.S.B.PISTOIA: Paolini, Cantini, Coli, Di Piazza, Fedi, Gargini; Giannotti, Matteoni, Nuti, Orlandini, Privati. A disp.: Sasso. All.: Pallini Maurizio


ARBITRO: Michelacci Leonardo di Pistoia


RETI: Belliti, 3 Bonfanti Alessandro, Bonfanti Andrea, Penta.



Il Casalguidi vince e convince nell'ennesima partita (la terza in tre settimane) contro il Psb, non tanto per le reti segnate quanto per il gioco espresso. Pressano fin dall'inizio i gialloblù costringendo gli azulgrana nella loro metà campo. La prima rete al 7' con un'iniziativa sulla fascia destra, palla al centro per Vettori che vince un rimpallo ed apre sulla sinistra per Bonfanti Alessandro che in velocità salta il diretto avversario ed il portiere ed insacca nonostante il tentativo di salvataggio sulla linea di un difensore. Un minuto dopo il raddoppio: azione sulla sinistra, palla al centro dove Bonfanti Andrea al volo spedisce la palla alle spalle di Paolini. Mister Spagnesi è costretto a sostituire l'infortunato Bacci con Civoli. I padroni di casa fanno circolare la palla creando manovre piacevoli: al 17' i gemelli Bonfanti si scambiano palla con Andrea che salta gli avversari e dal fondo appoggia all'indietro per Alessandro che da due passi calcia alto sulla traversa. Allo scadere la terza rete grazie a Penta che a centro area protegge la palla e l'indirizza nell'angolo lontano dove Paolini non può arrivare. Nel corso del secondo tempo Mister Spagnesi inserisce le cosidette riserve che giocheranno altrettanto bene: al 2' quarta rete ad opera di Bonfanti Alessandro che con un'azione personale si incunea nell'area di rigore avversaria superando il portiere. Al 7' quinta rete grazie ad un'iniziativa di Vettori che apre per Belliti che scavalca il portiere con un pallonetto. All'11' la sesta rete di Bonfanti Alessandro con un tiro che scavalca Paolini. Nel corso del tempo, terminato a reti inviolate, i canarini anziché continuare a giocare coralmente, si sono affidati ad azioni personali, alla ricerca della rete, perdendo di vista il gioco collettivo, e favorendo gli ospiti che si sono fatti vedere dalle parti di Martini, costretto al 4' a respingere di piede una conclusione ravvicinata di Di Piazza. Al 12' azione alla mano, tipo rugby, e palla da destra a sinistra per Bacci che da posizione favorevole conclude sopra la traversa. Al 14' palla goal per Penta che tenta un pallonetto fuori misura. Allo scadere batti e ribatti in area di rigore ospite ma la palla non entra. Buono l'operato dell'arbitro Sig. Michelacci che peraltro potrebbe concedere il vantaggio piuttosto che interrompere continuamente l'azione.

Antonio Mari CASALGUIDI 1923 Calcio: Martini, Lulli, Bacci, Cucchiara, Bucciantini, Vettori; Capecchi, Bonfanti Andrea, Penta, Landini, Bonfanti Alessandro. A disp.: Grani, Civoli, Lomi, Russo, Belliti, Zoppi. All.: Spagnesi Paolo <br >P.S.B.PISTOIA: Paolini, Cantini, Coli, Di Piazza, Fedi, Gargini; Giannotti, Matteoni, Nuti, Orlandini, Privati. A disp.: Sasso. All.: Pallini Maurizio <br > ARBITRO: Michelacci Leonardo di Pistoia <br > RETI: Belliti, 3 Bonfanti Alessandro, Bonfanti Andrea, Penta. Il Casalguidi vince e convince nell'ennesima partita (la terza in tre settimane) contro il Psb, non tanto per le reti segnate quanto per il gioco espresso. Pressano fin dall'inizio i giallobl&ugrave; costringendo gli azulgrana nella loro met&agrave; campo. La prima rete al 7' con un'iniziativa sulla fascia destra, palla al centro per Vettori che vince un rimpallo ed apre sulla sinistra per Bonfanti Alessandro che in velocit&agrave; salta il diretto avversario ed il portiere ed insacca nonostante il tentativo di salvataggio sulla linea di un difensore. Un minuto dopo il raddoppio: azione sulla sinistra, palla al centro dove Bonfanti Andrea al volo spedisce la palla alle spalle di Paolini. Mister Spagnesi &egrave; costretto a sostituire l'infortunato Bacci con Civoli. I padroni di casa fanno circolare la palla creando manovre piacevoli: al 17' i gemelli Bonfanti si scambiano palla con Andrea che salta gli avversari e dal fondo appoggia all'indietro per Alessandro che da due passi calcia alto sulla traversa. Allo scadere la terza rete grazie a Penta che a centro area protegge la palla e l'indirizza nell'angolo lontano dove Paolini non pu&ograve; arrivare. Nel corso del secondo tempo Mister Spagnesi inserisce le cosidette riserve che giocheranno altrettanto bene: al 2' quarta rete ad opera di Bonfanti Alessandro che con un'azione personale si incunea nell'area di rigore avversaria superando il portiere. Al 7' quinta rete grazie ad un'iniziativa di Vettori che apre per Belliti che scavalca il portiere con un pallonetto. All'11' la sesta rete di Bonfanti Alessandro con un tiro che scavalca Paolini. Nel corso del tempo, terminato a reti inviolate, i canarini anzich&eacute; continuare a giocare coralmente, si sono affidati ad azioni personali, alla ricerca della rete, perdendo di vista il gioco collettivo, e favorendo gli ospiti che si sono fatti vedere dalle parti di Martini, costretto al 4' a respingere di piede una conclusione ravvicinata di Di Piazza. Al 12' azione alla mano, tipo rugby, e palla da destra a sinistra per Bacci che da posizione favorevole conclude sopra la traversa. Al 14' palla goal per Penta che tenta un pallonetto fuori misura. Allo scadere batti e ribatti in area di rigore ospite ma la palla non entra. Buono l'operato dell'arbitro Sig. Michelacci che peraltro potrebbe concedere il vantaggio piuttosto che interrompere continuamente l'azione. Antonio Mari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI