- Giovanissimi Provinciali GIR.D
-
Rapolano Terme
-
3 - 1
-
Sinalunghese
RAPOLANO: Gennai, Maina, Hilla, Cortonesi, Djemailj, Bossini, Koquinaj, Bischeri, Ettoufi, Maffei, Pistella. A disp.: Pazzaglia, De Santis. All.: Mucciarelli.
SINALUNGHESE: Oglialoro, Dominici, Dell'Avanzato, Dondi, Ligioni, Lucci, Renzini, Scali, Tavanti, Ugolini, Bellotti. A disp.: Riccucci, De Nigris, Fiorilli, Sabin, Kerkuti, Kecira. All.: Moroni.
ARBITRO: Sig. Simone di Siena.
RETI: 2' e 74' Pistella, 5' Maffei, 31' Ugolini.
Non risentire del cambio d'ora e offrire un gradevolissimo spettacolo calcistico: è questo il tema della partita di domenica mattina tra Rapolano e Sinalunghese che, nonostante il risultato finale premi i padroni di casa, ha visto fronteggiarsi due tra le migliori compagini presenti in questa seconda fase della stagione dei Giovanissimi provinciali. Vince un buonissimo Rapolano, autore di una partenza bruciante che porta i termali ad un doppio vantaggio già dopo i primi cinque minuti di gioco. Dopo due minuti infatti Pistella brucia la difesa ospite, parte sul filo del fuorigioco e batte Oglialoro con un preciso piattone destro. Passano tre minuti e il Rapolano passa ancora: in seguito ad una punizione dalla trequarti di Koquinaj si accende una mischia in area della Sinalunghese risolta da un abilissimo Maffei che si fa trovare pronto su una ribattuta per depositare la palla in fondo al sacco. La Sinalunghese non riesce a reagire ed infatti bisogna aspettare il 20' per vedere la prima concreta risposta da parte degli ospiti: tiro di Ugolini dalla distanza con Gennai che non ha problemi a parare. In ogni modo, il primo tempo si conclude con il gol della Sinalunghese che dimezza le distanze: è Ugolini l'autore del gol, bravo ad anticipare tutti in area con una spaccata volante che batte un incolpevole Gennai. La ripresa si apre invece con le due squadre che si fronteggiano soprattutto a centrocampo e con portieri raramente impegnati. L'equilibrio viene rotto al 29' quando Pistella realizza la sua doppietta personale con una grandissima punizione dai trenta metri che s'insacca all'incrocio dei pali. È il gol che fa pendere l'ago della bilancia in favore dei termali, anche se nell'ultima parte di gara è la Sinalunghese a sfiorare in più di un'occasione il gol. Due grandi combinazioni con Fiorilli e un'altra con Scali liberano, in ben tre occasioni, Ugolini al tiro: Gennai però è sempre prontissimo e, con dei grandissimi interventi, riesce a far mantenere inalterato il vantaggio per la sua squadra. La partita si conclude quindi con la vittoria del Rapolano di Mucciarelli che riesce ad avere la meglio sulla squadra di Moroni. I complimenti comunque, vanno fatti ad entrambe le squadre che hanno dato vita ad una partita apprezzabilissima per intensità e per l'applicazione messe in campo sia da Rapolano che da Sinalunghese.
CalciatoriPiù: Oltre al solito Pistella, autore di una doppietta che ha deciso la partita, meritano una menzione di merito soprattutto Hilla e Gennai. Il primo si è imposto con grandissima autorità come leader difensivo e non ha sbagliato mai un intervento. Il secondo è stato autore di strepitose parate nel finale di gara che hanno permesso al Rapolano di mantenere il vantaggio. Per la Sinalunghese vanno segnalate le grandi prestazioni di Fiorilli e Ugolini (peraltro autore di un gol): i due, nel finale di gara, sono stati autori di bellissime combinazioni sventate solo dai grandi interventi del portiere termale.
Andrea Frullanti
RAPOLANO: Gennai, Maina, Hilla, Cortonesi, Djemailj, Bossini, Koquinaj, Bischeri, Ettoufi, Maffei, Pistella. A disp.: Pazzaglia, De Santis. All.: Mucciarelli.<br >SINALUNGHESE: Oglialoro, Dominici, Dell'Avanzato, Dondi, Ligioni, Lucci, Renzini, Scali, Tavanti, Ugolini, Bellotti. A disp.: Riccucci, De Nigris, Fiorilli, Sabin, Kerkuti, Kecira. All.: Moroni. <br >
ARBITRO: Sig. Simone di Siena.<br >
RETI: 2' e 74' Pistella, 5' Maffei, 31' Ugolini.
Non risentire del cambio d'ora e offrire un gradevolissimo spettacolo calcistico: è questo il tema della partita di domenica mattina tra Rapolano e Sinalunghese che, nonostante il risultato finale premi i padroni di casa, ha visto fronteggiarsi due tra le migliori compagini presenti in questa seconda fase della stagione dei Giovanissimi provinciali. Vince un buonissimo Rapolano, autore di una partenza bruciante che porta i termali ad un doppio vantaggio già dopo i primi cinque minuti di gioco. Dopo due minuti infatti Pistella brucia la difesa ospite, parte sul filo del fuorigioco e batte Oglialoro con un preciso piattone destro. Passano tre minuti e il Rapolano passa ancora: in seguito ad una punizione dalla trequarti di Koquinaj si accende una mischia in area della Sinalunghese risolta da un abilissimo Maffei che si fa trovare pronto su una ribattuta per depositare la palla in fondo al sacco. La Sinalunghese non riesce a reagire ed infatti bisogna aspettare il 20' per vedere la prima concreta risposta da parte degli ospiti: tiro di Ugolini dalla distanza con Gennai che non ha problemi a parare. In ogni modo, il primo tempo si conclude con il gol della Sinalunghese che dimezza le distanze: è Ugolini l'autore del gol, bravo ad anticipare tutti in area con una spaccata volante che batte un incolpevole Gennai. La ripresa si apre invece con le due squadre che si fronteggiano soprattutto a centrocampo e con portieri raramente impegnati. L'equilibrio viene rotto al 29' quando Pistella realizza la sua doppietta personale con una grandissima punizione dai trenta metri che s'insacca all'incrocio dei pali. È il gol che fa pendere l'ago della bilancia in favore dei termali, anche se nell'ultima parte di gara è la Sinalunghese a sfiorare in più di un'occasione il gol. Due grandi combinazioni con Fiorilli e un'altra con Scali liberano, in ben tre occasioni, Ugolini al tiro: Gennai però è sempre prontissimo e, con dei grandissimi interventi, riesce a far mantenere inalterato il vantaggio per la sua squadra. La partita si conclude quindi con la vittoria del Rapolano di Mucciarelli che riesce ad avere la meglio sulla squadra di Moroni. I complimenti comunque, vanno fatti ad entrambe le squadre che hanno dato vita ad una partita apprezzabilissima per intensità e per l'applicazione messe in campo sia da Rapolano che da Sinalunghese.<br ><b>CalciatoriPiù</b>: Oltre al solito <b>Pistella</b>, autore di una doppietta che ha deciso la partita, meritano una menzione di merito soprattutto <b>Hilla </b>e <b>Gennai</b>. Il primo si è imposto con grandissima autorità come leader difensivo e non ha sbagliato mai un intervento. Il secondo è stato autore di strepitose parate nel finale di gara che hanno permesso al Rapolano di mantenere il vantaggio. Per la Sinalunghese vanno segnalate le grandi prestazioni di <b>Fiorilli </b>e <b>Ugolini </b>(peraltro autore di un gol): i due, nel finale di gara, sono stati autori di bellissime combinazioni sventate solo dai grandi interventi del portiere termale.
Andrea Frullanti