• Esordienti B GIR.A
  • Marzocco Sangiovannese
  • 1 - 2
  • Terranuovese


MARZOCCO SANGIOVANNESE: Scalabrella, Moretti, Dini, Pelliccia, Siino, Meacci, Violetti, Pisciotta, Marini, Caldini. All.: Massimo Meucci.
TERRANUOVESE: Sorelli, Canacci, Ferro, Cioncolini, Singh I., Wadud, Tinacci, Patricolo, Singh R., Singh H., Esposito, Corvino, Marchetti, Spagnuolo. All.: Marco Del Bravo.

RETI: Dini, Corvino, Patricolo.



La Terranuovese acciuffa nei minuti finali una vittoria quasi insperata fino a buona parte del terzo tempo contro una volenterosa formazione di casa, che per l'occasione sfodera una prestazione gagliarda fino a capitolare appunto proprio sul triplice fischio conclusivo. Ma andiamo con ordine: nel primo tempo la Terranuovese parte bene e, nonostante le numerose assenze nelle proprie fila a partire dai due portieri titolari, mette insieme un paio di azioni ben manovrate finalizzate da Singh R.: manca però la determinazione in fase conclusiva. A metà del primo tempo la Sangiovannese si guadagna, da una ventina di metri, una punizione che viene trasformata in rete da un bel tiro sotto la traversa di Dini che porta in vantaggio gli azzurri alla prima vera conclusione in porta. A questo punto la Terranuovese si disunisce e non riesce più a mantenere quell'ordine tattico che aveva dimostrato fino ad allora: tenta una reazione, ma sono spesso azioni sporadiche ed individuali che sbattono sempre contro la difesa azzurra. Sono rare anche nel secondo tempo le azioni di squadra per i biancorossi, ma in una di queste Sorelli, ben servito dai compagni, si trova a tu per tu col portiere del Marzocco, lo mette a sedere, ma si defila troppo e al momento di concludere a rete, quando il pareggio sembrava cosa fatta, subisce il recupero del difensore azzurro che salva proprio sulla riga il tentativo di rete dell'attaccante terranuovese. La Sangiovannese agisce di rimessa mentre la Terranuovese comanda il gioco, insistendo però troppo dalla metà campo in su con azioni personali; Esposito attira su di sé in più di un'occasione mezza difesa avversaria ma, anziché servire i compagni smarcati al momento giusto, continua nell'azione personale finendo per perdere il pallone. La Sangiovannese non approfitta dell'appannamento biancorosso, per cui si va nel terzo tempo sull'1-0; gli ospiti appaiono da subito più determinati e, dopo aver mancato un paio di volte il bersaglio, raggiungono finalmente e meritatamente il pareggio con un destro rasoterra di Corvino che sfrutta un rimpallo dopo un'azione insistita sulla destra. A questo punto la Terranuovese tenta il tutto per tutto per far sua l'intera posta e, complice l'arretramento del Marzocco a difesa del pareggio, spinge continuamente in avanti e le occasioni fioccano con Patricolo, Wadud e anche Cioncolini, in questa fase spostato in avanti. Ormai la partita sembra andare in direzione di un pareggio, ma all'ultimo tuffo i biancorossi costruiscono un'azione corale con Tinacci e Wadud che serve benissimo sulla corsa Patricolo: il numero 10 biancorosso, da par suo, non si lascia tradire dall'emozione di segnare il gol della vittoria all'ultimo minuto, rimanendo freddo davanti al portiere avversario e trafiggendolo in maniera esemplare. La Terranuovese in definitiva vince meritatamente per 2-1, ma lascia perplessi il modo in cui ha tenuto il campo per buona parte della gara: Mr. Del Bravo deve lavorare ancora molto per tirare fuori il meglio dai suoi calciatori, anche se crediamo che il vero salto di qualità passi dalla ricerca del gioco di squadra, come dimostrato oggi stesso.
CALCIATORIPIU': nota di merito per il capocannoniere biancorosso Patricolo, giunto all'ottavo sigillo nel campionato primaverile.

MARZOCCO SANGIOVANNESE: Scalabrella, Moretti, Dini, Pelliccia, Siino, Meacci, Violetti, Pisciotta, Marini, Caldini. All.: Massimo Meucci.<br >TERRANUOVESE: Sorelli, Canacci, Ferro, Cioncolini, Singh I., Wadud, Tinacci, Patricolo, Singh R., Singh H., Esposito, Corvino, Marchetti, Spagnuolo. All.: Marco Del Bravo.<br > RETI: Dini, Corvino, Patricolo. La Terranuovese acciuffa nei minuti finali una vittoria quasi insperata fino a buona parte del terzo tempo contro una volenterosa formazione di casa, che per l'occasione sfodera una prestazione gagliarda fino a capitolare appunto proprio sul triplice fischio conclusivo. Ma andiamo con ordine: nel primo tempo la Terranuovese parte bene e, nonostante le numerose assenze nelle proprie fila a partire dai due portieri titolari, mette insieme un paio di azioni ben manovrate finalizzate da Singh R.: manca per&ograve; la determinazione in fase conclusiva. A met&agrave; del primo tempo la Sangiovannese si guadagna, da una ventina di metri, una punizione che viene trasformata in rete da un bel tiro sotto la traversa di Dini che porta in vantaggio gli azzurri alla prima vera conclusione in porta. A questo punto la Terranuovese si disunisce e non riesce pi&ugrave; a mantenere quell'ordine tattico che aveva dimostrato fino ad allora: tenta una reazione, ma sono spesso azioni sporadiche ed individuali che sbattono sempre contro la difesa azzurra. Sono rare anche nel secondo tempo le azioni di squadra per i biancorossi, ma in una di queste Sorelli, ben servito dai compagni, si trova a tu per tu col portiere del Marzocco, lo mette a sedere, ma si defila troppo e al momento di concludere a rete, quando il pareggio sembrava cosa fatta, subisce il recupero del difensore azzurro che salva proprio sulla riga il tentativo di rete dell'attaccante terranuovese. La Sangiovannese agisce di rimessa mentre la Terranuovese comanda il gioco, insistendo per&ograve; troppo dalla met&agrave; campo in su con azioni personali; Esposito attira su di s&eacute; in pi&ugrave; di un'occasione mezza difesa avversaria ma, anzich&eacute; servire i compagni smarcati al momento giusto, continua nell'azione personale finendo per perdere il pallone. La Sangiovannese non approfitta dell'appannamento biancorosso, per cui si va nel terzo tempo sull'1-0; gli ospiti appaiono da subito pi&ugrave; determinati e, dopo aver mancato un paio di volte il bersaglio, raggiungono finalmente e meritatamente il pareggio con un destro rasoterra di Corvino che sfrutta un rimpallo dopo un'azione insistita sulla destra. A questo punto la Terranuovese tenta il tutto per tutto per far sua l'intera posta e, complice l'arretramento del Marzocco a difesa del pareggio, spinge continuamente in avanti e le occasioni fioccano con Patricolo, Wadud e anche Cioncolini, in questa fase spostato in avanti. Ormai la partita sembra andare in direzione di un pareggio, ma all'ultimo tuffo i biancorossi costruiscono un'azione corale con Tinacci e Wadud che serve benissimo sulla corsa Patricolo: il numero 10 biancorosso, da par suo, non si lascia tradire dall'emozione di segnare il gol della vittoria all'ultimo minuto, rimanendo freddo davanti al portiere avversario e trafiggendolo in maniera esemplare. La Terranuovese in definitiva vince meritatamente per 2-1, ma lascia perplessi il modo in cui ha tenuto il campo per buona parte della gara: Mr. Del Bravo deve lavorare ancora molto per tirare fuori il meglio dai suoi calciatori, anche se crediamo che il vero salto di qualit&agrave; passi dalla ricerca del gioco di squadra, come dimostrato oggi stesso. <br ><b>CALCIATORIPIU':</b> nota di merito per il capocannoniere biancorosso <b>Patricolo</b>, giunto all'ottavo sigillo nel campionato primaverile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI