• Allievi B
  • Pianese
  • 1 - 4
  • Banca Chianti Monteriggioni


PIANESE: Mazzetti, Alberti, Fazzoli, Turci, Tondi, Bellacci, Demuru, Franceschelli, Riccardi, Caccamo, Sabatini. A disp.: Castaldo, Dionisi, Boffa D. Boffa A. All.: Licata.
MONTERIGGIONI: Vitti, Lekeune, Tonna, Riciliano, Davoli, Romeo, Cella, Bellugi, Maliozzi, Pistolesi, Bardelli. A disp.: Stanei, Zizzo, Franchi, Sorrentino. All.: Porcellotti.

ARBITRO: D'Agostino Fabio.

RETI: Magliozzi, Bellugi, Stanei, Bardelli, Demuru.



La Pianese parte forte, stringendo i quotati avversari del Monteriggioni nella loro metà campo. Gli ospiti si trovano in difficoltà su un terreno piccolo e poco levigato (abituati come sono a giocare sul sintetico), che rende imprevedibili i rimbalzi, ma presto ritrovano il bandolo della matassa e cominciano a sviluppare il proprio gioco. Mister Porcellotti parte con un 4-3-3 d'attacco, poi cambiato in un 4-4-2 nella ripresa con l'entrata di tutti i ragazzi della panchina. Portatisi sul 2-0 dopo il primo tempo, gli ospiti trovano la rete della sicurezza all'inizio della ripresa. Ma il risultato non racconta degli attacchi convinti della Pianese, che portano a diverse occasioni con Demuru, Caccamo, Riccardi e Franceschelli, ed alla fine al gol meritato di Demuru. Gli avversari però ristabiliscono le distanze, ed il 4-1 finale lancia ancora più in orbita il Monteriggioni, sempre a ridosso delle prime posizioni. La Pianese gioca comunque una delle sue migliori partite, e pur dovendo fare i conti con una rosa limitata (Di Fiore peraltro è passato definitivamente con il '94) dimostra di avere diverse carte da giocare nel prosieguo del campionato.
CalciatoriPiù: Per la Pianese Franceschelli, Tondi e Demuru, per il Monteriggioni Romeo e Magliozzi.

PIANESE: Mazzetti, Alberti, Fazzoli, Turci, Tondi, Bellacci, Demuru, Franceschelli, Riccardi, Caccamo, Sabatini. A disp.: Castaldo, Dionisi, Boffa D. Boffa A. All.: Licata.<br >MONTERIGGIONI: Vitti, Lekeune, Tonna, Riciliano, Davoli, Romeo, Cella, Bellugi, Maliozzi, Pistolesi, Bardelli. A disp.: Stanei, Zizzo, Franchi, Sorrentino. All.: Porcellotti.<br > ARBITRO: D'Agostino Fabio. <br > RETI: Magliozzi, Bellugi, Stanei, Bardelli, Demuru. La Pianese parte forte, stringendo i quotati avversari del Monteriggioni nella loro met&agrave; campo. Gli ospiti si trovano in difficolt&agrave; su un terreno piccolo e poco levigato (abituati come sono a giocare sul sintetico), che rende imprevedibili i rimbalzi, ma presto ritrovano il bandolo della matassa e cominciano a sviluppare il proprio gioco. Mister Porcellotti parte con un 4-3-3 d'attacco, poi cambiato in un 4-4-2 nella ripresa con l'entrata di tutti i ragazzi della panchina. Portatisi sul 2-0 dopo il primo tempo, gli ospiti trovano la rete della sicurezza all'inizio della ripresa. Ma il risultato non racconta degli attacchi convinti della Pianese, che portano a diverse occasioni con Demuru, Caccamo, Riccardi e Franceschelli, ed alla fine al gol meritato di Demuru. Gli avversari per&ograve; ristabiliscono le distanze, ed il 4-1 finale lancia ancora pi&ugrave; in orbita il Monteriggioni, sempre a ridosso delle prime posizioni. La Pianese gioca comunque una delle sue migliori partite, e pur dovendo fare i conti con una rosa limitata (Di Fiore peraltro &egrave; passato definitivamente con il '94) dimostra di avere diverse carte da giocare nel prosieguo del campionato.<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Per la Pianese <b>Franceschelli</b>, <b>Tondi </b>e <b>Demuru</b>, per il Monteriggioni <b>Romeo </b>e <b>Magliozzi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI