• Esordienti
  • Aglianese
  • 1 - 0
  • Virtus Bottegone


AGLIANESE: Mati; Bonacchi l.; Arrighini; Mannini; Corsini; Magnolfi; Dami; Di Paola; Fossi; Petruzzi. A disp: Tonti; Bartolacci; Talini; Bartolozzi; Gori; Campus; Bonacchi g. All: Matteini

V.BOTTEGONE: Del Pero; Valenti; Salzano; D'Agostini; Sulejmeni; Nesti; Michelozzi; Giacomelli; Palandri; Maccioni; Mhillaj. A disp: Giuntini; Corrieri; Fiaschi; Giaculli; Giraldi. All: D'Ulivo


RETE: Di Paola.



Il primo impatto col campo regolamentare e lo schieramento ad undici, si sa, è sempre difficile. Si possono quindi scusare i ragazzi di Aglianese e Virtus per aver offerto una prestazione al limite del soporifero (ad aumentare la difficoltà ci s'è messo anche il vento). Le rarissime emozioni, nonostante l'inerzia del gioco pendesse lievemente verso gli ospiti, le hanno portate i padroni di casa. Nel primo tempo ci provano Magnolfi e Di Paola (i migliori, assieme a Michelozzi della Virtus) ma la mira difetta. La seconda frazione scorre via nel grigiore, senza una vera occasione da rete. Si arriva così al terzo tempo ed alla rete che decide l'incontro, siglata dopo tre minuti da Di Paola con una pregevole girata in area sugli sviluppi di un calcio d'angolo, poi sempre lui prende la traversa con un pallonetto. Finisce qui la partita. S'intravedono ampi margini di miglioramento per le due squadre, una volta che avranno acquisito la necessaria familiarità col nuovo sistema di gioco.

Marco Landucci AGLIANESE: Mati; Bonacchi l.; Arrighini; Mannini; Corsini; Magnolfi; Dami; Di Paola; Fossi; Petruzzi. A disp: Tonti; Bartolacci; Talini; Bartolozzi; Gori; Campus; Bonacchi g. All: Matteini <br >V.BOTTEGONE: Del Pero; Valenti; Salzano; D'Agostini; Sulejmeni; Nesti; Michelozzi; Giacomelli; Palandri; Maccioni; Mhillaj. A disp: Giuntini; Corrieri; Fiaschi; Giaculli; Giraldi. All: D'Ulivo <br > RETE: Di Paola. Il primo impatto col campo regolamentare e lo schieramento ad undici, si sa, &egrave; sempre difficile. Si possono quindi scusare i ragazzi di Aglianese e Virtus per aver offerto una prestazione al limite del soporifero (ad aumentare la difficolt&agrave; ci s'&egrave; messo anche il vento). Le rarissime emozioni, nonostante l'inerzia del gioco pendesse lievemente verso gli ospiti, le hanno portate i padroni di casa. Nel primo tempo ci provano Magnolfi e Di Paola (i migliori, assieme a Michelozzi della Virtus) ma la mira difetta. La seconda frazione scorre via nel grigiore, senza una vera occasione da rete. Si arriva cos&igrave; al terzo tempo ed alla rete che decide l'incontro, siglata dopo tre minuti da Di Paola con una pregevole girata in area sugli sviluppi di un calcio d'angolo, poi sempre lui prende la traversa con un pallonetto. Finisce qui la partita. S'intravedono ampi margini di miglioramento per le due squadre, una volta che avranno acquisito la necessaria familiarit&agrave; col nuovo sistema di gioco. Marco Landucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI