• Finali Allievi Nazionali Serie A-B
  • Fiorentina
  • 2 - 1
  • Milan


FIORENTINA: Lezzerini, Everton, Cola, Spinelli, Rosa Gastaldo, Venuti, Fazzi, Capezzi (c), Gondo, Bangu e Gulin. A disp.: Bacci, Gigli, Ruggeri, Gorini, Berardi, Posarelli, Di Curzio, Costanzo. All.: Federico Guidi.
MILAN: Petkovic, Rondanini, Tamas, Lecchi, Piccinocchi (c), Iotti, Jaffa, Mastalli, Petagna, Bende, Pinato. A disp.: Vimercati Binda, Derosa, Modic, D'Avolio, Galbusera, Di Molfetta, Fabbro, Claveria. All. Omar Danesi.

ARBITRO: Proietti di Terni, coad. da Grossi e Vitiello.

RETI: 28' rig. Capezzi, 52' Gondo, 73' Fabbro.
NOTE: ammoniti Mastalli, Yaffa, Piccinocchi, Petagna, Spinelli.



Buon avvio dei viola (in maglia gialla) che sul campo Comunale di Torrita di Siena fin dalle prime battute provano a prendere in mano le redini del gioco. Il primo tentativo di avvicinare la porta avversaria comunque al 10' è dei ragazzi di Danesi: su un corner dalla sinistra, Pinato si libera bene sul secondo palo ma non riesce ad impensierire Lezzerini. La risposta viola è affidata a Gondo che, ricevuto un lancio di Venuti, si prolunga il pallone di testa superando Iotti, entra in area ma viene fermato dall'uscita a terra di Petkovic. Al 20' Bangu, innescato da Capezzi, si lascia alle spalle Tamas, entra in area e col mancino, defilato, prova un tiro che non sorprende il portiere rossonero. Al 28' ancora Gondo, all'interno dell'area, dopo essersi liberato della marcatura di Lecchi, sterza bruscamente inducendo Rondanini al fallo: il signor Proietti non ha dubbi e decreta in favore dei viola il calcio di rigore. Si incarica di battere capitan Capezzi che manda Petkovic a sinistra e di destro infila il pallone nell'angolo destro della porta, per l'uno a zero dei suoi. Prima dell'intervallo la reazione del Milan si concretizza soltanto grazie ad un calcio di punizione che, battuto dal mancino Pinato, viene alzato prontamente in corner da Lezzerini; sugli sviluppi di un corner, dopo un batti e ribatti, Petagna avrebbe sul sinistro l'occasione del pari, ma alza un debole pallonetto che non impensierisce Lezzerini.
Nel secondo tempo il Milan parte forte alla ricerca del pari: Petagna si libera di Everton e si porta al tiro col sinistro, ma Lezzerini con un pregevole intervento salva la sua porta. Dopo una punizione di Venuti bloccata da Petkovic, al 12' la Fiorentina raddoppia: Gulin da destra smarca al limite dell'area Gondo che, dopo aver controllato, fa partire un tiro che beffa il portiere rossonero e si insacca in rete. Al 15' ancora Gondo si libera al cross da destra, ma sul suo traversone Bangu arriva con un attimo di ritardo. La gara si addormenta, ma a ravvivarla arriva la rete del Milan: su una punizione apparentemente innocua di Mastalli, Lezzerini non trattiene e sulla ribattuta arriva Fabbro che sigla il due a uno. Nel finale il Milan prova il tutto per tutto, ma i due tentativi di Craveri vengono sventati da Lezzerini e la compagine di Guidi può gustarsi i preziosi tre punti all'esordio.

FIORENTINA: Lezzerini, Everton, Cola, Spinelli, Rosa Gastaldo, Venuti, Fazzi, Capezzi (c), Gondo, Bangu e Gulin. A disp.: Bacci, Gigli, Ruggeri, Gorini, Berardi, Posarelli, Di Curzio, Costanzo. All.: Federico Guidi.<br >MILAN: Petkovic, Rondanini, Tamas, Lecchi, Piccinocchi (c), Iotti, Jaffa, Mastalli, Petagna, Bende, Pinato. A disp.: Vimercati Binda, Derosa, Modic, D'Avolio, Galbusera, Di Molfetta, Fabbro, Claveria. All. Omar Danesi.<br > ARBITRO: Proietti di Terni, coad. da Grossi e Vitiello.<br > RETI: 28' rig. Capezzi, 52' Gondo, 73' Fabbro.<br >NOTE: ammoniti Mastalli, Yaffa, Piccinocchi, Petagna, Spinelli. Buon avvio dei viola (in maglia gialla) che sul campo Comunale di Torrita di Siena fin dalle prime battute provano a prendere in mano le redini del gioco. Il primo tentativo di avvicinare la porta avversaria comunque al 10' &egrave; dei ragazzi di Danesi: su un corner dalla sinistra, Pinato si libera bene sul secondo palo ma non riesce ad impensierire Lezzerini. La risposta viola &egrave; affidata a Gondo che, ricevuto un lancio di Venuti, si prolunga il pallone di testa superando Iotti, entra in area ma viene fermato dall'uscita a terra di Petkovic. Al 20' Bangu, innescato da Capezzi, si lascia alle spalle Tamas, entra in area e col mancino, defilato, prova un tiro che non sorprende il portiere rossonero. Al 28' ancora Gondo, all'interno dell'area, dopo essersi liberato della marcatura di Lecchi, sterza bruscamente inducendo Rondanini al fallo: il signor Proietti non ha dubbi e decreta in favore dei viola il calcio di rigore. Si incarica di battere capitan Capezzi che manda Petkovic a sinistra e di destro infila il pallone nell'angolo destro della porta, per l'uno a zero dei suoi. Prima dell'intervallo la reazione del Milan si concretizza soltanto grazie ad un calcio di punizione che, battuto dal mancino Pinato, viene alzato prontamente in corner da Lezzerini; sugli sviluppi di un corner, dopo un batti e ribatti, Petagna avrebbe sul sinistro l'occasione del pari, ma alza un debole pallonetto che non impensierisce Lezzerini.<br >Nel secondo tempo il Milan parte forte alla ricerca del pari: Petagna si libera di Everton e si porta al tiro col sinistro, ma Lezzerini con un pregevole intervento salva la sua porta. Dopo una punizione di Venuti bloccata da Petkovic, al 12' la Fiorentina raddoppia: Gulin da destra smarca al limite dell'area Gondo che, dopo aver controllato, fa partire un tiro che beffa il portiere rossonero e si insacca in rete. Al 15' ancora Gondo si libera al cross da destra, ma sul suo traversone Bangu arriva con un attimo di ritardo. La gara si addormenta, ma a ravvivarla arriva la rete del Milan: su una punizione apparentemente innocua di Mastalli, Lezzerini non trattiene e sulla ribattuta arriva Fabbro che sigla il due a uno. Nel finale il Milan prova il tutto per tutto, ma i due tentativi di Craveri vengono sventati da Lezzerini e la compagine di Guidi pu&ograve; gustarsi i preziosi tre punti all'esordio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI