• Esordienti Attivita Mista
  • Audace Galluzzo
  • 0 - 0
  • Molinense


AUDACE GALLUZZO: Baldi, Bonucci, Brason, Sarti, Mugnaioni, Casini, Muanda, Contini, Orru, Pacciani, Battistini, Lontano, Bianco, Landi. All.: Acciai
MOLINENSE: Tozzi, Tanini, Messeri, Saputo, Celestini, Masi, Dervishi, Puccia, Castellani, Santoni. All.: Canestri



Partita che termina a reti inviolate, con la squadra di casa che in più di un'occasione è andata vicina a segnare il gol vittoria senza però riuscirci. Gli ospiti hanno difeso bene e contrastato con decisione a centrocampo, senza però portare pericoli dalle parti di Baldi. Durante la prima frazione il predominio territoriale del Galluzzo viene ottimamente contrastato dall'ottimo lavoro della Molinense. Il gioco rimane spesso impantanato a centrocampo, con i ragazzi di mister Acciai che non trovano il varco giusto per mettere in difficoltà la difesa avversaria. L'occasione più clamorosa arriva l'unica volta che Pacciani riesce a mandare in velocità Orru, l'attaccante gialloblu poi però sbaglia davanti alla porta calciando a lato. Durante la seconda frazione il copione non cambia. La palla è spesso tra i piedi della squadra di casa, con gli ospiti che contrastano a centrocampo e provano a giocare palla a terra fermandosi sulla tre quarti. L'unico che riesce ad accendere la luce nel mezzo del campo è Pacciani, che quando vede un varco taglia la difesa della Molinense con palloni filtranti per le punte, come nell'occasione più nitida della ripresa dove Landi colpisce di piatto a lato. L'ultima frazione è quella con più occasioni, con il Galluzzo che si riversa in avanti alla ricerca del gol della vittoria. Prima Lontano per ben due volte prova dei cucchiai che non vanno a buon fine, poi Orru si mangia un'altra occasione a tu per tu con il portiere. Dervishi e Masi provano a dare vita al gioco della Molinense, ma senza trovare consistenza. L'evento che avrebbe potuto cambiare la partita nasce da un tiro di Lontano, che sbatte sulla traversa e poi sembra oltrepassare la linea prima di essere recuperata dal portiere. Gli allenatori delle due squadre a fine gara si dicono convinti che fosse entrata, ma l'arbitro non convalida permettendo agli ospiti di tornare a casa con un buon punto in saccoccia.

Calciatoripiù
: Per il Galluzzo da segnalare l'ottima prova di Pacciani e di Casini, l'uno per l'ottimo lavoro a centrocampo, e l'altro per essersi reso invalicabile per tutto l'arco della partita. Per gli ospiti sicuramente da sottolineare la prova di Dervishi e di Masi, che nonostante un po' di nervosismo hanno saputo guidare la squadra a questo sudato pareggio.

Pietro Lazzerini AUDACE GALLUZZO: Baldi, Bonucci, Brason, Sarti, Mugnaioni, Casini, Muanda, Contini, Orru, Pacciani, Battistini, Lontano, Bianco, Landi. All.: Acciai<br >MOLINENSE: Tozzi, Tanini, Messeri, Saputo, Celestini, Masi, Dervishi, Puccia, Castellani, Santoni. All.: Canestri Partita che termina a reti inviolate, con la squadra di casa che in pi&ugrave; di un'occasione &egrave; andata vicina a segnare il gol vittoria senza per&ograve; riuscirci. Gli ospiti hanno difeso bene e contrastato con decisione a centrocampo, senza per&ograve; portare pericoli dalle parti di Baldi. Durante la prima frazione il predominio territoriale del Galluzzo viene ottimamente contrastato dall'ottimo lavoro della Molinense. Il gioco rimane spesso impantanato a centrocampo, con i ragazzi di mister Acciai che non trovano il varco giusto per mettere in difficolt&agrave; la difesa avversaria. L'occasione pi&ugrave; clamorosa arriva l'unica volta che Pacciani riesce a mandare in velocit&agrave; Orru, l'attaccante gialloblu poi per&ograve; sbaglia davanti alla porta calciando a lato. Durante la seconda frazione il copione non cambia. La palla &egrave; spesso tra i piedi della squadra di casa, con gli ospiti che contrastano a centrocampo e provano a giocare palla a terra fermandosi sulla tre quarti. L'unico che riesce ad accendere la luce nel mezzo del campo &egrave; Pacciani, che quando vede un varco taglia la difesa della Molinense con palloni filtranti per le punte, come nell'occasione pi&ugrave; nitida della ripresa dove Landi colpisce di piatto a lato. L'ultima frazione &egrave; quella con pi&ugrave; occasioni, con il Galluzzo che si riversa in avanti alla ricerca del gol della vittoria. Prima Lontano per ben due volte prova dei cucchiai che non vanno a buon fine, poi Orru si mangia un'altra occasione a tu per tu con il portiere. Dervishi e Masi provano a dare vita al gioco della Molinense, ma senza trovare consistenza. L'evento che avrebbe potuto cambiare la partita nasce da un tiro di Lontano, che sbatte sulla traversa e poi sembra oltrepassare la linea prima di essere recuperata dal portiere. Gli allenatori delle due squadre a fine gara si dicono convinti che fosse entrata, ma l'arbitro non convalida permettendo agli ospiti di tornare a casa con un buon punto in saccoccia. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Galluzzo da segnalare l'ottima prova di <b>Pacciani </b>e di <b>Casini</b>, l'uno per l'ottimo lavoro a centrocampo, e l'altro per essersi reso invalicabile per tutto l'arco della partita. Per gli ospiti sicuramente da sottolineare la prova di <b>Dervishi </b>e di <b>Masi</b>, che nonostante un po' di nervosismo hanno saputo guidare la squadra a questo sudato pareggio. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI