• Pulcini 2 Fase GIR.C
  • Giov. Tuttocuoio
  • 2 - 2
  • Romaiano


TUTTOCUOIO: Pannocchia, Nardi, Falaschi, Chaouqi, Alaimo, Di Maria, Mouthi, Ciampini, Huqi. All.: Moretti.

ROMAIANO: Pinelli, Berti, Bini, Boldrini, Lami, Morelli, Tassinari, Ciardini. All.: Cantini.


RETI: Di Maria, Falaschi, Berti, Morelli.



Partita ricca di emozioni quella disputata oggi tra Tuttocuoio e Romaiano, e prima di tutto ci piace segnalare la grande correttezza dimostrata dalle due squadre, protagoniste di gesti di fair play che ci fanno capire come per questi ragazzi più del risultato conti il rispetto dell'avversario; bravi quindi anche i due allenatori che riescono a trasmettere ai propri giovanissimi atleti questi sani principi. La gara inizia con una fase di studio nella quale emergono le buone individualità in forza al Tuttocuoio ed il bel gioco collettivo del Romaiano. Questo equilibrio viene rotto dallo spunto di Di Maria, che in contropiede batte l'incolpevole Pinelli portando il Tuttocuoio in vantaggio. Il Romaiano accusa il colpo e di lì a poco subisce il raddoppio ad opera di Falaschi; subito dopo a salvarlo è il palo sul gran tiro di Alaimo. Nel periodo centrale di gioco, trascinato da Boldrini, grande orchestratore del centrocampo, il Romaiano mette però sotto gli avversari, e solo per imprecisione dei suoi effettivi e per le parate di Pannocchia non riesce ad andare in gol. Nella terza frazione le due squadre spendono le energie residue affrontandosi a viso aperto ed è bravo il Romaiano a crederci fino in fondo: infatti prima accorcia le distanze con Berti, poi, nel recupero, acciuffa il pareggio con Morelli, pareggio a nostro avviso meritatissimo.

Giocatoripiù: Di Maria e Falaschi nel Tuttocuoio; Boldrini, Pinelli e Bini nel Romaiano.

TUTTOCUOIO: Pannocchia, Nardi, Falaschi, Chaouqi, Alaimo, Di Maria, Mouthi, Ciampini, Huqi. All.: Moretti. <br >ROMAIANO: Pinelli, Berti, Bini, Boldrini, Lami, Morelli, Tassinari, Ciardini. All.: Cantini. <br > RETI: Di Maria, Falaschi, Berti, Morelli. Partita ricca di emozioni quella disputata oggi tra Tuttocuoio e Romaiano, e prima di tutto ci piace segnalare la grande correttezza dimostrata dalle due squadre, protagoniste di gesti di fair play che ci fanno capire come per questi ragazzi pi&ugrave; del risultato conti il rispetto dell'avversario; bravi quindi anche i due allenatori che riescono a trasmettere ai propri giovanissimi atleti questi sani principi. La gara inizia con una fase di studio nella quale emergono le buone individualit&agrave; in forza al Tuttocuoio ed il bel gioco collettivo del Romaiano. Questo equilibrio viene rotto dallo spunto di Di Maria, che in contropiede batte l'incolpevole Pinelli portando il Tuttocuoio in vantaggio. Il Romaiano accusa il colpo e di l&igrave; a poco subisce il raddoppio ad opera di Falaschi; subito dopo a salvarlo &egrave; il palo sul gran tiro di Alaimo. Nel periodo centrale di gioco, trascinato da Boldrini, grande orchestratore del centrocampo, il Romaiano mette per&ograve; sotto gli avversari, e solo per imprecisione dei suoi effettivi e per le parate di Pannocchia non riesce ad andare in gol. Nella terza frazione le due squadre spendono le energie residue affrontandosi a viso aperto ed &egrave; bravo il Romaiano a crederci fino in fondo: infatti prima accorcia le distanze con Berti, poi, nel recupero, acciuffa il pareggio con Morelli, pareggio a nostro avviso meritatissimo. <br ><b>Giocatoripi&ugrave;: Di Maria</b> e <b>Falaschi</b> nel Tuttocuoio; <b>Boldrini, Pinelli</b> e <b>Bini</b> nel Romaiano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI