• Allievi B
  • Rapolano Terme
  • 0 - 4
  • Valentino Mazzola


RAPOLANO: Gennai, Semboli, Bossini, Djemaili, Hilla, Cortonesi, Koquinaj, Bischeri, Zinedin, Pistella, Ettoufi. A disp.: Maina, Fagnani, Lucatti, Pavel. All.: Mucciarelli.
MAZZOLA: Motroni, Pagliantini, Monaci, Panti, Pellegrini, Fronteddu, Giorgi, Sampieri, Chierici, Ruggero, Ippolito. A disp.: Sotiri, Pieragnoli, Medaglini, Tata, Prugnoli, Mersini. All.: Biliotti.

ARBITRO: Lazaj di Siena.

RETI: 25' 33' e 45' Chierici, 70' Pagliantini.



Il Mazzola annichilisce un Rapolano praticamente mai entrato in partita e passa più che meritatamente nella trasferta in terra termale. Dopo un'iniziale fase di studio, il Mazzola si portava in vantaggio al 25' con Chierici il quale approfittava di un'uscita sbagliata di Gennai e da due passi depositava in fondo alla rete. Il Rapolano non riusciva a reagire e già al 30' Gennai era costretto al pronto riscatto con un vero e proprio miracolo sulla conclusione da posizione ravvicinata del solito Chierici. Lo stesso Chierici si riscattava al 33' sfruttando al meglio un cross basso dalla sinistra, anticipando tutti in area e prendendo controtempo Gennai per la rete che regalava al Mazzola il doppio vantaggio al termine della prima frazione di gioco. Il secondo tempo si apriva nuovamente con il Mazzola in avanti deciso a trovare immediatamente la rete che avrebbe poi chiuso il match. E questo avveniva esattamente al 5' minuto di gioco quando ancora Chierici approfittava di un'incomprensione difensiva tra Gennai ed Hilla per la terza rete del Mazzola e la sua tripletta personale. La partita a questo punto era veramente messa in ghiaccio per i ragazzi di Biliotti, che però continuavano a fare la partita e trovavano addirittura la quarta rete di giornata. Rilancio di Monaci per Pagliantini che si lanciava in proiezione offensiva e batteva per la quarta volta Gennai con un diagonale destro potente e preciso. Bella quindi la prestazione del Mazzola che s'impone d'autorità e senza particolari problemi su un brutto Rapolano. La squadra di Mucciarelli non è mai riuscita a reagire agli attacchi dei bianco-azzurri che, dal canto loro, non hanno mai veramente smesso di giocare. Lo 0-4 finale, purtroppo per i termali, è un risultato giusto.
CalciatoriPiù: La tripletta di oggi lo ha consacrato come uno dei migliori attaccanti del torneo. È Chierici il migliore in campo per questa gara: un bomber di razza il numero 9 del Mazzola e decisivo come non mai per la sua squadra in terra rapolanese. In questa sezione però vorremo anche rivolgere un grossissimo in bocca al lupo a Francesco De Santis, giocatore del Rapolano che nella scorsa giornata ha riportato un gravissimo infortunio durante la trasferta dei termali in casa della Sinalunghese. A De Santis va il nostro più sentito augurio per un completo recupero, con la convinzione che il suo ritorno sui campi di calcio lo porterà ad essere ancora più forte.

Andrea Frullanti RAPOLANO: Gennai, Semboli, Bossini, Djemaili, Hilla, Cortonesi, Koquinaj, Bischeri, Zinedin, Pistella, Ettoufi. A disp.: Maina, Fagnani, Lucatti, Pavel. All.: Mucciarelli.<br >MAZZOLA: Motroni, Pagliantini, Monaci, Panti, Pellegrini, Fronteddu, Giorgi, Sampieri, Chierici, Ruggero, Ippolito. A disp.: Sotiri, Pieragnoli, Medaglini, Tata, Prugnoli, Mersini. All.: Biliotti.<br > ARBITRO: Lazaj di Siena. <br > RETI: 25' 33' e 45' Chierici, 70' Pagliantini. Il Mazzola annichilisce un Rapolano praticamente mai entrato in partita e passa pi&ugrave; che meritatamente nella trasferta in terra termale. Dopo un'iniziale fase di studio, il Mazzola si portava in vantaggio al 25' con Chierici il quale approfittava di un'uscita sbagliata di Gennai e da due passi depositava in fondo alla rete. Il Rapolano non riusciva a reagire e gi&agrave; al 30' Gennai era costretto al pronto riscatto con un vero e proprio miracolo sulla conclusione da posizione ravvicinata del solito Chierici. Lo stesso Chierici si riscattava al 33' sfruttando al meglio un cross basso dalla sinistra, anticipando tutti in area e prendendo controtempo Gennai per la rete che regalava al Mazzola il doppio vantaggio al termine della prima frazione di gioco. Il secondo tempo si apriva nuovamente con il Mazzola in avanti deciso a trovare immediatamente la rete che avrebbe poi chiuso il match. E questo avveniva esattamente al 5' minuto di gioco quando ancora Chierici approfittava di un'incomprensione difensiva tra Gennai ed Hilla per la terza rete del Mazzola e la sua tripletta personale. La partita a questo punto era veramente messa in ghiaccio per i ragazzi di Biliotti, che per&ograve; continuavano a fare la partita e trovavano addirittura la quarta rete di giornata. Rilancio di Monaci per Pagliantini che si lanciava in proiezione offensiva e batteva per la quarta volta Gennai con un diagonale destro potente e preciso. Bella quindi la prestazione del Mazzola che s'impone d'autorit&agrave; e senza particolari problemi su un brutto Rapolano. La squadra di Mucciarelli non &egrave; mai riuscita a reagire agli attacchi dei bianco-azzurri che, dal canto loro, non hanno mai veramente smesso di giocare. Lo 0-4 finale, purtroppo per i termali, &egrave; un risultato giusto. <br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: La tripletta di oggi lo ha consacrato come uno dei migliori attaccanti del torneo. &Egrave; <b>Chierici </b>il migliore in campo per questa gara: un bomber di razza il numero 9 del Mazzola e decisivo come non mai per la sua squadra in terra rapolanese. In questa sezione per&ograve; vorremo anche rivolgere un grossissimo in bocca al lupo a <b>Francesco De Santis</b>, giocatore del Rapolano che nella scorsa giornata ha riportato un gravissimo infortunio durante la trasferta dei termali in casa della Sinalunghese. A De Santis va il nostro pi&ugrave; sentito augurio per un completo recupero, con la convinzione che il suo ritorno sui campi di calcio lo porter&agrave; ad essere ancora pi&ugrave; forte. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI